L’ho già scritto in altre pagine del sito ma lo ripeto anche qui: senza un visto NON si può entrare in Australia e solo alcune tipologie di visto permettono di lavorare legalmente e con condizioni diverse. Esempio stupido: se venite in Australia con un visto turistico non potrete assolutamente lavorare.
Ci sono diversi tipi di visto che permettono di lavorare legalmente ed alcuni sono più facili da ottenere di altri. La complicatezza ad ottenere un visto che permetta di lavorare in Australia dipende essenzialmente dall’obiettivo principale del visto stesso: i visti che sono stati creati strettamente per poter lavorare sono quelli più difficili da ottenere. I visti invece che hanno un altro obiettivo principale (ad esempio i visti studente sono stati creati per poter studiare In Australia) sono più “facili” da ottenere. Metto facili tra virgolette perché ci sono comunque requisiti e condizioni da rispettare anche per questi tipi di visto, di sicuro non vengono approvati ad occhi chiusi :-)
Il governo Australiano tiene sotto stretto controllo l’area di immigrazione dedicata ai visti lavoro perchè è quella che determina lo sviluppo del paese. La selezione degli emigranti avviene in base alle necessità del paese stesso: se c’è bisogno di una determinata categoria di lavoratori, viene facilitato il loro ingresso, per tutti gli altri invece le cose vengono rese più difficili se non impossibili.
Se volete informazioni generali su come scrivere un curriculum australiano o su come trovare lavoro in Australia guardate la pagina LAVORARE IN AUSTRALIA.
Visti che permettono di lavorare
Per fare chiarezza vi elenco quali sono i visti che permettono di lavorare in Australia:
- Student Visa – in generale si può lavorare per un massimo di 20 ore a settimana, o 40 ore ogni due settimane. Alcune categorie di visto studente (parliamo di livelli dottorato o master by research) permettono di lavorare full time sia all’applicante primario che ai famigliari dipendenti. Per informazioni sui visti studente potete leggere la pagina dedicata “Student Visa per l’Australia“.
- Working Holiday Visa – permette di lavorare full time ma, con lo stesso datore di lavoro, solo per un massimo di 6 mesi (esistono eccezioni e le ho spiegate in questo articolo “Working Holiday Visa: lavorare più di 6 mesi con lo stesso datore di lavoro“.
- Investor Retirement Visa – ovvero il visti per pensionati. Consente di lavorare massimo 40 ore ogni due settimane. Non ho scritto alcun articolo su questo visto perché i requisiti per poterlo chiedere sono quasi proibitivi, richiedendo agli applicanti di fare un investimento in Australia tra i 500.000 dollari (se si va a vivere in aree regionalI) e i 750.000 dollari (per aree non regionali). Oltre ad un income annuale di 65.000 dollari (o 50.000 se si decide di vivere in aree regionali).
- Visti lavoro – questi visti, di cui parlerò tra un secondo, sono quelli creati apposta per permettere agli stranieri con le giuste caratteristiche di venire in Australia a lavorare.
Visto lavoro: categorie
Ci sono tre grandi categorie di visti lavoro:
- POINTS BASED SKILLED VISA – sono quelli che io chiamo “visti indipendenti” e che sono strettamente legati alle specializzazioni e caratteristiche dell’applicante, non ad uno sponsor
- EMPLOYER SPONSORED VISA – richiede la presenza di un datore di lavoro australiano che faccia da sponsor
- BUSINESS VISA – sono i visti per chi vuole aprire un’attività o fare degli investimenti in Australia
Le prime due categorie di visto si basano su due liste di lavori. Nel 2017 queste liste sono state rinominate e ridotte:
- la vecchia lista CSOL ora si chiama STSOL – Short Term Skilled Occupation List
- la vecchia lista SOL ora si chiama MLTSSL – Medium and Long-term Strategic Skills List
Ho scritto un articolo dove spiego nel dettaglio la funzione e l’utilizzo di queste liste, “Lavori richiesti in Australia: liste STSOL e MLTSSL“.
Points Based Skilled Visa
Per poter richiedere uno Skilled Visa è necessario raggiungere un punteggio minimo in un test a punti, il points test (spiegato in questo articolo aggiuntivo).
Questo test è basato su diversi fattori, tra i quali età, livello di inglese, qualifiche scolastiche ed esperienze lavorative entrambe inerenti all’occupazione che si nomina.
Queste sono le 4 tipologie di Skilled Visa che è possibile richiedere:
- SKILLED INDEPENDENT VISA – subclass 189
- SKILLED NOMINATED VISA – subclass 190
- SKILLED REGIONAL PROVISIONAL VISA – subclass 489
- SKILLED REGIONAL PERMANENT VISA – subclass 887
Requisiti e processo
- avere un’occupazione (nominated occupation) che rientri in una di queste liste:
- MEDIUM AND LONG TERM STRATEGIC SKILLS LIST (MLTSSL) valida per i visti:
– Skilled Independent Visa – subclass 189
– Skilled Regional Provisional Visa – subclass 489 (se sponsorizzati da un parente eleggibile) - SHORT TERM SKILLED OCCUPATION LIST (STSOL) valida per i visti:
– Skilled Nominated – subclass 190
– Skilled Regional – subclass 489 (se nominati da uno stato/territorio)
- MEDIUM AND LONG TERM STRATEGIC SKILLS LIST (MLTSSL) valida per i visti:
- raggiungere la soglia minima nel points test (attualmente 60 punti)
- avere meno di 45 anni e un livello minimo di inglese pari a 6 in ciascun componente del test IELTS (o il punteggio equivalente negli altri tipi di test)
- passare uno skills assessment (valutazione delle vostre capacità per l’occupazione che nominate)
- inviare una Expression of Interest tramite SkillSelect (spiego qui sotto cos’è)
- ricevere un’invitation (invito ad applicare per il visto)
- raccogliere i documenti richiesti e inviare l’application finale entro 60 giorni dalla data in cui si è ottenuta l’invitation
[irp posts=”5292″ name=”Visti lavoro per l’Australia: Skilled Visa”]
Skill Select
Prima di poter inoltrare l’application di richiesta di un visto lavoro skilled, bisognerà inoltrare una Expression of Interest – EOI allo Skill Select. E’ come se vi proponeste al dipartimento di immigrazione ed esprimeste la vostra intenzione a richiedere un visto lavoro skilled. Se ci sono posti disponibili per la vostra occupazione, avete abbastanza punti al points test e “battete” altri immigrati contendenti, allora vi verrà inoltrata una invitation a procedere e quindi a richiedere il visto.
Quando inoltrate la EOI per un visto lavoro allo Skill Select, potete indicare se siete disponibili ad essere sponsorizzati da uno stato o territorio e se siete disponibili a lavorare in zone regionali.
In linea generale queste sono le regole da seguire se si vuole inoltrare una Expression of Interest:
- Soddisfare i requisiti del visto lavoro che si vuole richiedere.
- Raggiungere la soglia minima di 60 al points test. Questo non significa che avendo i 60 punti abbiate la certezza che la vostra EOI venga accettata. Per rendersi conto su che punteggio il governo si sta basando per la vostra categoria di lavoro, ogni mese verranno pubblicati nel sito del dipartimento i punteggi minimi delle EOI che sono state accettate nel mese precedente.
- Il punteggio che si dichiara di avere nel points test dovrà essere uguale o superiore a quello che si dimostrerà di avere nella effettiva application del visto qualora venga accettata la vostra EOI.
- Non sarete obbligati ad inviare alcun documento che provi il soddisfacimento dei requisiti. Però dal momento in cui riceverete l’invito a procedere con l’application del visto, avrete 60 giorni per far avere al governo tutte le prove richieste. In caso contrario, verrà ritirato l’invito.
Tramite Skill Select vengono ridotte le tempistiche del processo di approvazione di un visto perché l’immigrazione non si ritroverà più sommersa di application, spesso non idonee, ma riceverà solo quelle di chi è già stato selezionato dallo Skill Select perché ritenuto IDONEO.
Vengono inoltre selezionati gli immigrati a priori, in base alle necessità del paese e al numero di persone interessate ad un determinato visto. Si cerca anche di spingere la gente nei posti dove c’è carenza di una determinata categoria di lavoratore, per incrementare l’economia e lo sviluppo in quelle zone ancora poco sviluppate (zone regionali).
Employer Sponsored Visa
Per poter essere assunti e sponsorizzati dovete dimostrare di essere qualificati e avere le capacità e l’esperienza lavorativa in una determinata occupazione richiesta in Australia ed elencata in una delle due liste citate sopra, la STSOL o la MLTSSL.
Ad Aprile 2017 sono stati annunciati diversi cambiamenti al sistema dei visti sponsor, è tutto in transizione ed alcune cose sono ancora in fase di cambiamento.
Consiglio vivamente di leggere le informazioni ufficiali nel sito del dipartimento (trovate i link in fondo all’articolo) e nel caso in cui vi sentiate ancora in alto mare, suggerisco di parlare con un agente di immigrazione. Nel caso vi serva un nome fidato potete rivolgervi al mio agente di fiducia, Eleonora Romanini. Ho spiegato la nostra collaborazione in questo articolo.
Per questa categoria di visti è ESSENZIALE la presenza di un datore di lavoro che per poter diventare sponsor deve rispettare le condizioni poste dal dipartimento. Condizioni che non sono per niente facili soprattutto da quando il governo ha dato un giro di vite e ha reso più difficile riuscire a sponsorizzare un lavoratore straniero.
E’ quindi importante che comunichiate con il vostro sponsor, che vi accertiate che capisca queste condizioni e che si informi su come funziona il processo di sponsorizzazione. Spesso i datori di lavoro che decidono di applicare da soli incasinano le cose e si vedono rifiutare l’application, buttando via soldi, perciò siate chiari e dite al vostro sponsor di affidarsi ad un esperto. Pagherà lui/lei l’agente di immigrazione per far seguire la propria pratica ma almeno sarà sicuro di fare le cose correttamente.
Nella categoria degli Employer Sponsored Visa ci sono 3 tipi diversi di visto.
1. TEMPORARY WORK VISA subclass 457 – Questo visto verrà eliminato a Marzo 2018, per sapere meglio i dettagli potete leggere l’articolo che ho scritto “Abolizione del visto sponsor 457“. Al momento è ancora possibile applicare per il visto 457 e alcuni cambiamenti della riforma sono già stati implementati. La durata del visto 457 può essere dai 2 ai 4 anni e la durata massima è strettamente legata a dove rientra la vostra occupazione:
- se ricade nella lista STSOL allora durerà massimo 2 anni rinnovabili altri 2 (ci sono eccezioni) e si chiamerà visto TSS a breve termine – in questo caso l’applicante non potrà ottenere un visto permanente tramite sponsorizzazione
- se ricade nella lista MLTSSL allora durerà massimo 4 anni (rinnovabili) e si chiamerà TSS a medio termine – dopo almeno tre anni potrà portare alla residenza permanente
Tra i requisiti ci sono:
- la vostra professione deve ricadere in una delle due liste citate sopra
- bisogna dimostrare di avere le capacità e l’esperienza per svolgere la professione dello sponsor
- livello di inglese di almeno 5 nel test IELTS o il punteggio equivalente in uno degli altri test (vale la media delle quattro sezioni del test se si richiede un TSS a breve termine, se invece si richiede un TSS a medio termine bisognerà avere almeno 5 in tutte le sezioni del test IELTS o di un suo equivalente); il livello richiesto potrebbe essere più alto nel caso di alcune professioni (quelle che richiedono una registrazione o l’ottenimento di una licenza o membership)
2. EMPLOYER NOMINATION SCHEME VISA (ENS) subclass 186 – Visto permanente
3. REGIONAL SPONSORED MIGRATION SCHEME VISA (RSMS) subclass 187 – Visto permanente
Anche per questi due visti ci sono stati e ci saranno dei cambiamenti, controllate il sito dell’immigrazione per tutti i dettagli. La cosa più lampante è che diminuiranno l’età massima per poter richiedere sia il 186 che il 187 visa da 50 a 45 anni, questo nel caso in cui si richiedano tramite il “direct entry stream“, ovvero se si richiedono direttamente senza prima passare da un visto sponsor 457 temporaneo. Il livello di inglese inoltre dovrà essere di minimo 6 in ciascun componente del test IELTS (o l’equivalente in uno degli altri test).
Mi fermo qui con la spiegazione, potete leggere l’articolo “Tipologie di visti di sponsorizzazione” se volete saperne di più.
[irp posts=”3168″ name=”Tipologie di visti di sponsorizzazione”]
Business Visa
Nel gruppo dei visti lavoro ricadono anche i visti per aprire un’attività in Australia, proprio perché permettono di venire qui e lavorare per mantenere il proprio business.
Rispetto a poco tempo fa il numero di tipologie di business visa disponibili è diminuito molto e al momento ci sono un totale di tre business visa disponibili. Se nel sito dell’immigrazione ne trovate altri rispetto a quelli che nominerò è perché sono visti chiusi a nuove applicazioni o che sono consecutivi a visti che sono stati ormai chiusi.
- BUSINESS INNOVATION AND INVESTMENT PROVISIONAL VISA – subclass 188
- BUSINESS INNOVATION AND INVESTMENT PERMANENT VISA – subclass 888
- BUSINESS TALENT PERMANENT VISA – subclass 132
Il primo e il secondo sono lo stesso tipo di visto, quello che cambia è la loro durata. Il primo è un visto temporaneo (provisional) il secondo è a tempo indeterminato (permanent) e sono strettamente correlati. Il visto 888 si può chiedere dopo essere stati in possesso del 188. Niente scorciatoie. Il terzo è un visto permanente e si può richiedere direttamente.
Non entrerò nei dettagli perché so che il numero di persone interessate a questi visti è molto basso. Voglio solo dire che aprire un’attività in Australia è molto più complesso di quanto molti di voi possano pensare. Ci sono condizioni molto rigide e requisiti abbastanza duri da soddisfare, ma se avete già un’attività avviata in Italia, o in qualsiasi altro paese, allora potreste pensare di informarvi di più e capire se potrete richiedere un business visa. Consiglio? Parlate con un agente di immigrazione esperto di questi tipi di visto.
Approfondimenti e link ufficiali - Points test - Visti lavoro per l'Australia: Skilled Visa - Skilled Independent visa 189 - sito del dipartimento - Skilled Nominated visa 190 - sito del dipartimento - Skilled Regional Provisional Visa 489 - sito del dipartimento - Skill Select - sito del dipartimento - Visto 457 - sito del dipartimento - Abolition and replacement of the 457 visa - sito del dipartimento - Fact Sheet one: abolition of the 457 visa - sito del dipartimento - Skilled occupations lists - sito del dipartimento - Lista di occupazioni rimosse - sito del dipartimento - Employer Nomination Scheme Visa 186 - sito del dipartimento - Regional Sponsored Migration Scheme Visa 187 - sito del dipartimento - Fact Sheet two: reforms to Australia's permanent skilled migration programme - sito del dipartimento
There are 66 comments
Buongiorno,
Non so se hai delle info a riguardo ma vorrei chiederti:
Vorrei fare la richiesta per il working holiday visa, (ho meno di 30 anni), con un passaporto valido ma in scadenza tra 18 mesi.
Nel tempo stesso vorrei fare la richiesta di un nuovo passaporto, ma da quanto ho capito il visa non è cartaceo ma associato al numero del passaporto.
E’ possibile fare la richiesta col passaporto attuale e richiedere poi il cambio con il nuovo passaporto?
Grazie del tempo ,
Gabriele
Salve a tutti
Sono Daniel e ho 22 anni, ho lavorato per quasi 2 anni in un bar, con contratto annesso… ho un livello d’inglese è discreto, in più sto facendo corsi proprio per migliorare le basi… sono molto determinato nel provare un’avventura completamente nuova e molto entusiasmante! Volevo sapere se ho buone possibilità di entrare in Australia e soprattutto come iniziare esattamente la procedura…
grazie in anticipo!
Vorrei andare in australia per aprire una piadineria ambulante attività di somministrazione e bevande in Italia li che tipo di licenza serve vorrei intraprenderla per un periodo di stagione 3 4 mesi all’anno è possibile se si come mi devo muovere ho 55 anni da 30 sono ambulante in Italia devo obbligatoriamente andare a squola di inglese secondo voi.Grazie Baldiserri Gianluca
Ciao Gianluca, trovi informazioni sui visti business in questi link:
– https://www.homeaffairs.gov.au/trav/visa-1/188-
– https://www.homeaffairs.gov.au/trav/visa-1/132-
Good luck
Buona sera,
Sono a chiedervi delle info per quanto riguarda il discorso visto e che possibilità di trasferimento ci sono . Ho 34 anni e attualmente ho una ditta che va molto bene. 20 anni di esperienza di falegnameria e montaggi arredi sono i mie requisiti . Sono anni che desidero provare una nuova esperienza di vita , e ora che ho le spalle coperte vorrei provarci. Il mio obbiettivo sarebbe ,di partire e trovare lavoro come falegname o Montatore di mobili specializzato, per un periodo da 6/12mesi imparare la lingua bene e se mi piace il posto realizzare un qualcosa nel mio ambito .
Ho una moglie laureata in lettere e filosofia e 5 anni di esperienza lavorativa in amministrazione, 2 figlie una di 6 è una di 3 .
Le quali mi raggiungerebbero una volta trovata la stabilità .
Io vorrei andare a Perth. Vorrei anche se è possibile avere info per quanto riguarda sanità e scuole.
Vi ringrazio
E saluto
Buonasera,
Ti scrivo perché è da un po’ di giorni che ho dei dubbi riguardo la compilazione della quinta sezione del working holiday visa (subclass 417). Vorrei capire che cosa si intende per “conto corrente postale” e se nei contact details bisogna che inserisca il mio indirizzo di casa in Italia o l’indirizzo della persona da cui andrò a stare in Australia. Non riesco a capire cosa bisogna inserire anche nella seconda opzione, in cui c’è scritto “or”. Ti ringrazio anticipatamente, spero tu possa aiutarmi.
Ciao Asia, per il conto corrente postale non ne ho idea, sicura di aver tradotto correttamente? Per contact details metti l’indirizzo del posto dove vivi ora, non di dove andrai in Australia.
Per la seconda opzione non so a cosa ti riferisci. Non ho accesso all’application quindi non posso vedere di persona!
Ciao Francesca,
Sono Filippo, vorrei chiederti un consiglio se è possibile, innanzitutto vorrei davvero scappare via dall’ Italia ho due bimbi è medito di andare via da qui anche se ho un lavoro presso una base militare Americana quindi ho una discreta conoscenza dell’inglese. Giorni fa un mio amico che ha un attività a Sidney mi diceva che mi avrebbe potuto aiutare con lo sponsor, ma leggo che le regole sono rigide per quanto riguarda l’ immigrazione e sinceramente ho un po’ paura di intraprendere questa nuova strada,potresti darmi consigli a riguardo? Dimenticavo non sono più giovanissimo ho i miei 42 anni. Ti ringrazio in anticipo. Complimenti per il blog.
Ciao Filippo, grazie per i complimenti!
I visti sponsor stanno diventando più complicati e se fossi in te non farei neppure troppo affidamento a questo tuo amico che si è offerto di aiutarti, ho sentito molte storie di italiani rimasti fregati da altri italiani.
In ogni caso, se ti fidi di lui ciecamente, ti consiglio di parlare con un agente di immigrazione che valuterà i dettagli del tuo caso e saprà indicarti il percorso migliore (se esiste) per venire qui a vivere e lavorare.
In bocca al lupo :-)
Ciao! Qualcuno sa di che documenti si hanno bisogno per dimostrare una certa attività lavorativa? ex. mi serve solo la busta paga o solo un documento che attesta che ho lavorato per la tale azienda come tale ruolo ? Grazie mille
Ciao Debora, dipende dal tipo di visto. In genere so che servono anche i contratti che si hanno avuto. In ogni caso nel sito del dipartimento trovi tutti i dettagli in base al visto che vuoi richiedere!
Good luck
Qualcuno sa che tipo di visto dovrei fare per la nazionalita rumena? Io vorrei partire con la mia fidanzata di origine italiana a farci l’esperienza e a vivere di là per un tempo. Non vorrei che magari arrivo fino là e mi rimandano indietro. Se qualcuno ha qualche informazione sarei grato!
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi mi sa dare indicazioni su quale Visto o documenti siano necessari per poter inviare un tecnico Italiano ( pagato in Italia ) ad eseguire dei lavori di manutenzione ad un macchinario presso Melbourne. Il tecnico dovrà rimanere in Australia circa mese.
Vi ringrazio
Massimiliano
Ciao Massimiliano, ti consiglio di contattare un agente di immigrazione!
Ciao Francesca complimenti per il tuo blog!
Volevo porti una domanda: io sono australiano di nascita per cui ho il passaporto australiano e volevo portare la mia ragazza italiana per cui passaporto italiano. Volevamo trasferirci a vivere in Australia , non ho intenzione di sposarmi e stiamo insieme da oltre 10 anni, che tipo di visto devo richiedere per lei? Come mi devo muovere perché tutti fili liscio? Grazie sin d’ora per il consiglio. Denis
Ciao Denis, grazie per i complimenti!
Dovreste chiedere un partner visa, ho scritto un articolo che trovi qui http://vivereinaustralia.com/blog/partner-visa-per-australia/
Good luck!
Salve , volevo farvi una domanda visto che non è riportato sul post. Per ottenere la work visa o il permanet visa è necessario avere una laurea o 5 anni di esperienza lavorativa nello stesso ambito ? Grazie per la risposta.
No!
Good luck
Ciao, mi chiamo Giuseppe e ho 19 anni. Fra poco uscirò da un liceo scientifico, con un semplice diploma. Dovrei scegliere un’ universitá, ma sento che non fa per me, nonostante studiare non sia un problema. Di lavorare senza una laurea in questo paese non se ne parla, e non ho nessun familiare o amico che potrebbe darmi una mano. La mia, per ora, è poco piu che una curiositá: quali sono le possibilitá per un ragazzo della mia etá di stabilirsi in australia? Mi pare di capire che non sia affatto semplice, ma sono disposto a qualunque sacrificio. Se ho ben capito dovrei teoricamente richiedere uno student visa. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? Anche solo alcune generalitá, grazie
Ciao Giuseppe, se non hai esperienza lavorativa e nessuna qualifica professionale (con un liceo scientifico non fai granché) è difficile trovare un lavoro che non sia temporaneo (come cameriere etc…) in qualsiasi parte del mondo.
Quindi sì, sarebbe difficile anche qui in Australia a meno che tu non decida di qualificarti. Potresti venire qui con un Working Holiday Visa per iniziare a lavoricchiare e ad ambientarti oppure potresti trovare un corso che ti piace, iscriverti e richiedere uno student visa.
Studiare qui però può essere costoso, quindi fai bene i conti prima di intraprendere un’avventura del genere!
Un grosso in bocca al lupo :-)
ciao, il working holliday vale dal momento in cui lo fai online o da quando metti piede effettivamente sul suolo australiano ?
Ciao Fabio, ho spiegato tutto nella pagina del Working Holiday Visa.
Good luck!
Ciao mi chiamo Federico, sono in australia da un anno e mezzo, lavoro a Melbourne. Il mio Boss mi ha detto che mi farebbe da sponsor..cosa dovrei fare io e cosa dovrebbe fare lui? Ielts test quando va fatto?
Ciao Federico, consiglio al tuo capo di leggere nel sito dell’immigrazione le informazioni ufficiali. Se pensa sia troppo complicato o difficile da gestire da solo, allora vi consiglio di rivolgervi ad un agente di immigrazione.
Ciao,,,,ho una zia che ha cittadinanza australiana.ha un resturante .lei mi vuole assumere . Secondo te posso rimanere in Australia lavorando da Mia zia ? Che tipo di visa devo prendere. ? Grazie..
Ciao sono un Pizzaiolo istuttore ho 35 anni, ho ricevuto una lettera di invito per tre mesi da una pizzeria italiana per svolgere l’attività di tutor freelance e insegnare loro a fare l’autentica pizza italiana, ho fatto io stesso l’applicazione per il Visa 400 ma purtroppo e inaspettatamente mi è stata rifiutata, Visa refused dicendomi che poichè la pizzeria mi offriva un premio presenza di 20$ l’ora e non mi pagava viaggio e alloggio “Questo dice l’esaminatore è inconciliabile con la richiesta di una figura altamente qualificata che viene chiamata dall’italia per tre mesi”. Lascio a voi il commento. La mia domande è, posso presentare una nuova domanda di Visa chiedendo di rivedere le condizioni di invito o ormai mi sono bruciato??..Grazie per l’aiuto e complimenti
Ciao Enzo, non posso darti un consiglio diretto e personale, ti consiglio di contattare un agente di immigrazione!
In bocca al lupo
Ciao. Sono un militare con ventennale esperienza. Ho saputo che le Forze Armate australiane cercano personale straniero qualificato. Hai mai conosciuto qualche italiano che ha fatto il “transito” ?
Ciao Fabio, no non conosco nessuno che abbia intrapreso quel tipo di percorso!
Ciao ma se arrivo una Volta in australia e mi finisce il visto e sto in australia dp cosa mi fanno.
Tipo se uno sta Li senza documenti cosa Li fanno gli lasciano a lavorare o gli mandono al suo paese di origine o da dv era venuto.
A uno che nn ha documenti nn ha casa ne da mangiare cosa gli fanno e ce la possibilita che gli danno I documenti come in italia.
Ciao Afaq, ti sbattono fuori dal paese!
ciao sono un ragazzo di 32 anni,ho una qualifica da falegname e vorrei riuscire a trovare un lavoro in australia.ho già avuto un esperianza in australia nel 2001, di circa quattro mesi.ma non avevoil visro turistico.mi chiedevo,come potevo fare la domanda per visto di lavoro.ho provato più volte ad iscrivermi al sito.ma non mi arriva niente come email.se mi puoi aiutare,sarei molto contento!!!!!!grazie e buon lavoro………
Ciao Jonathan, per le email dovresti controllare che non finiscano nella tua cartella di posta indesiderata, a volte succede. Per il resto, ho appena pubblicato un manuale sui visti australiani dove spiego come fare per riuscire a rimanere in Australia a tempo indeterminato, credo potrebbe esserti d’aiuto.
In bocca al lupo!
Francesca
ciao, è da tempo che sogno l’Australia, ma non so da dove cominciare, voglio andare via dall’Italia perché è diventato un paese invivibile e incivile a partire dalle istituzioni, io qui sono un elettricista con due anni di esperienza lavorativa presso una ditta, un diploma statale come tecnico elettrico e un corso specializzato presso scuola radio elettra. Ti prego tu che sei immigrata prima di me e che soprattutto sei riuscita a integrarti dammi una mano nel tentare. Ho 26 anni e tanta voglia di andare via, di lavorare e di imparare.
Ciao Francesca, innanzitutto volevo farti i complimenti perchè sei un esplosione di positività e ottimismo…grandissima!
Io mi chiamo Simone, sono un architetto di 27 anni e voglio trasferirmi in Australia. Sono ancora nelle fasi preliminari (quelle che ti fanno venire l’adrenalina per capirci) …secondo te sarebbe meglio trasferirsi con un WHV di 1 anno per poi trovare una Sponsorship durante quel periodo, oppure provare ad inviare cv dall’ Italia e tentare di ottenere una Sponsorship sin da subito?
Da parte mia ho un buon livello d’inglese (anche se non ho alcun certificato), un paio d’anni di esperienza e tanta tanta volontà! ;-)
Ciao, cosa sai della ricerca di militari? So che hanno di nuovo aperto le selezioni x soldati con esperienza. Che stile di vita hanno lì? I salari su che livello sono? Grazie mille!!
ciao,mi chiamo Mihaela e sono rumena ma sono residente in italia con la mia famiglia,mio marito e le nostre bambine Daria da 6 anni e Sonia da 18 messi vorrei tanto andare con la mia famiglia in australia vorrei capire che opportunita ci sonno per arrivarci con il visto lavoro viaggio grazie di cuore
Salve.. Visto la crisi in italia e un po in linea generale in Europa x l inflazione dell euro mi piacerebbe fare un esperienza lavorativa in Australia,, Melbourne ma se ho capito bene ci dovrebbero essere problemi per la mia eta ho 32 anni e non so se la mia professione da aerografista e tatuatore possa essere accolta come gli altri lavori…sono diplomato come ragioniere I.T.C. e ho fatto 2 anni di liceo artistico…ho studiato inglese di base nel diplomarmi
ciao nicola io da qualche mese ho preso la qualifica di tatuatore, ancora non posso chiamarmi tale ma mi piacerebbe avere qualche info su come poter spostarmi in australia esercitando questo mestiere….le informazioni su internet sono molto vaghe!
sperando che tu abbia più informazioni di me, grazie in anticipo
Giuseppe.
Ciao Francesca ho una questione spinosa da porti.
Ti premetto che nel 2010 ho conseguito il titolo di studio di Infermiere Professionale e a tutt’oggi purtroppo a parte delle parentesi di alcuni mesi non sono riuscito ad inserirmi nell ambito lavorativo che mi compete.
So quindi che la mia professione è una di quelle che rientrano a pieno titolo in quelle ricercate in Australia seppur con l ‘onere di frequentare dei corsi integrativi per il riconoscimento del mio percorso di studi: il mio problema e dubbio è però un altro.
Attualmente ho 38 anni e purtroppo all’età di 20 anni ho avuto un imbarazzante problema giudiziario che mi ha comportato un decreto di condanna per atti osceni in luogo pubblico. ora non sto qui a divulgarmi sulle questioni dell’episodio nè tantomeno voglio cercare scusanti o comprensione da parte tua.
Quello che volevo sapere è se il fatto di avere alle spalle una condanna penale, seppur di lieve entità, possa comportare a priori una causa ostativa alla possibilità di trasferirmi in Australia ed eventualmente a chi io possa rivolgermi per sciogliere questo dubbio.
Ti ringrazio anticipatamente del tempo che vorrai dedicarmi rispondendomi. Grazie mille e buon 2014.
Ciao Ragazzi allora che dire dell’Australia be, sono partito a luglo per questa fantastica esperienza ,
ottimo stile di vita , città giovanili . popolo multiculturale giovane, ma le leggi ajme
allora partiamo dal fatto che se hai superato i 30 come me 36 anni se obbligato a frequentare scuola almeno che tu
non sia già preparato alla lingua e certifichi che hai studiato
2 trovare lavoro e come trovare un ago in un pagliaio
c’e’ ma non c’e’, i lavoretti come lavapiatti, camerieri ecc. ecc. c’e’ ne sono a palla
ma se andiamo su lavori professionali come il mio, io sono un tecnico nel settore ferroviario
sono un elettromeccanico devi prenderti una serie di abilitazioni, ma che si dovra costruire uno shuttle?
tutti engeenering, tutti manager, tutti project and constuction, ma la mia domanda è
chi lavora con tutti sti ingegnieri che è che fa l’eseguzione dei lavori ma e un mistero
per dirne una non ho mai lavorato nelle costraction ” il muratore ”
e pure per quella hai bisogno di una certificazione, la white card .
Poi non parliamo degli agent immigration ” sono i più parassiti in assoluto
campono e vivono con i sogni e le speranze altrui
appena arrivato andai da uno di questi
solo per dirmi 4 c……….zate che già sapevo da me havoluto la bellezza di 120 dollari
ero entrato in quella room con delle speranze e togliermi qualche dubbio
ma ajme uscito di li non per i 120 dollari che ero punto e a capo,
alla fine ho fatto 4 mesi di scuola che per lo meno quelli hanno dato i risultati ,
spendendo tra visto e scuola attorno ai 4500 20 settimane di scuola poi c’e’ l ‘assicurazione
che è obbligatoria , finiti i 20 week di school , sono stato costretto a ritornarmene in Italy
perchè lavoro 0 aspettativa lavorativa terminata , soldi off limit
e quindi ho deciso che finire la scuola qui in Italia per L’I:E:L:T:S e la soluzione migliore
se sei giovane e non hai da dare conto ok ti fai una bella esperienza
ma se hai famiglia ti consiglio di andare con i piedi di piombo altrimenti sei fottuto .
Spero che la mia storia sia d’aiuto a qualcuno o qualcuno mi può consigliare come fare meglio
grazie……………………………………………………..
Ciao Ciro, non commenterò ogni frase che hai scritto se no non ne uscirei più, perchè ce ne sarebbe da controbattere.
Credo che ognuno abbia esperienze diverse in Australia e che ognuno prenda decisioni diverse, più o meno giuste. Anche noi siamo arrivati qui e abbiamo dovuto iniziare da zero. In due anni e mezzo abbiamo ottenuto un visto permanente. Evidentemente le decisioni che abbiamo preso sono state quelle giuste.
Voglio specificare a chiunque legga il tuo commento che questa è stata la tua esperienza e che con quello che hai scritto non sono d’accordo neppure all’1%. Non sono d’accordo sul discorso dei migration agent, nè sul lavoro nè sul fatto che ti lamenti perchè devi comprovare la tua qualifica da elettromeccanico. E’ ovvio che devono verificare che tu sia effettivamente in grado di fare quel lavoro perchè hai studiato in un paese e un continente diverso. Cosa ti aspetti? Il tappeto rosso?
Mio marito ha studiato due anni in Australia per diventare una di quelle persone misteriose di cui parli e che assiste gli ingegneri e i project manager nel settore delle costruzioni. Ha appena ottenuto un lavoro in un ente governativo e un contratto a tempo indeterminato. Come vedi le cose sono possibili se si è disposti a fare dei sacrifici e ad accettare le regole che ci sono qui.
Prima di emigrare o quando si arriva in un nuovo paese bisogna avere la pazienza di informarsi al massimo per poter evitare di fare troppi errori e bisogna anche avere la voglia di mettersi in gioco e farsi il culo. Se non hai qualifiche riconosciute qui fai in modo tale da renderle valide, se non sai l’inglese studi per impararlo, se non hai neppure una qualifica ne prendi una. Non si può pretendere di arrivare qui e trovare tutto spianato e dritto.
Ma alla fine va bene così: è una selezione, c’è chi ce la fa e chi no ed evidentemente chi non ce la fa è perchè non lo vuole davvero o non è disposto a mettersi in gioco al cento per cento stando alle regole dell’Australia.
Scusa l’impetuosità delle mie parole ma non mi piace quando leggo certo cose!
Good luck
Sono Luigi e ho 25 anni !!! Ho un diploma di elettronica e telecomunicazione ,ma svolgo da Ben 6 anni attivitä di imbianchino e cartongessista !!! Secondo lei potrei avere Fortuna con la Mia professione in Australia e quale visto mi consiglia di chiedere???
Ciao Luigi, non sono una consulente! La cosa migliore è rivolgersi ad un agente di immigrazione per poter capire quale visto è meglio richiedere in base alla propria situazione.
In bocca al lupo
Ciao io è la mia famiglia stiamo pensando di cambiare vita e trasferirci in Australia. Siamo italiani ma da più di dieci anni viviamo in Svizzera. Ho controllato la lista dei lavori per ottenere i punti per la vista ma il nostro lavoro non c’è. Cosa significa? Noi abbiamo cominciato entrambi come croupier/dealer e poi siamo stati promossi ispettori/table manager e mio marito duty manager! Puoi aiutarci? Un caro saluto e grazie per tutte le info che si possono trovare sul tuo sito. Ciao
Ciao Lara,
per chiarirti le idee sui visti e sulle possibilità che avete, la cosa migliore che potete fare è consultare un agente di immigrazione.
In bocca al lupo
Ciao a tutti ho appena applicato per il 457, spero mi arrivi presto, volevo chiederti se ho l’obbligo di lavorare con lo stesso datore o posso cambiare??? Se cambio poi per applicare eventualmente con un rsms devono passare sempre 2 anni con lo stesso datore? Oppure i 2 anni partono da quando mi arriva approcano il 457??? Grazie mille
Ciao, sei obbligato a rimanere con il datore che ti sponsorizza. Se cambi ricominci da zero la conta degli anni.
Ciao siamo una famiglia composta da 2 adulti (37 e 34 anni) ed una bimba di 4 anni.
Saremmo intenzionati a trasferirci in Australia per vivere e lavorare in maniera permanente, i nostri dubbi sono legati alla difficoltà di districarsi nella molteplicità di visti e soprattutto non capiamo se per esprimere una richiesta di lavoro bisogna offrirsi con la propria qualifica o se c’è la possibilità di scegliere in qualche eventuale lista di qualifiche richieste dal governo Australiano.
Insomma bisogna prima essere sponsorizzati o possiamo inoltrare subito la propria richiesta e attendere risposta?
Grazie mille e complimenti!
Ciao Nicola, ti consiglio di contattare un agente di immigrazione che ti spiegherà come fare!
Good luck
Ciao Francesca…ma mi viene un dubbio: il livello inglese come viene valutato? Ho parlato con il Consolato e mi hanno detto che serve il IELTS. Ti risulta? Calcola che il mio lavoro è tra le professioni richieste e devo convalidare la laurea.
Ancora un dubbio..come funge lo sponsor? Cioè te lo trovano loro o devi cercarlo tu? E la destinazione? Sono loro a dirti in che zona devi andare perchè c’è carenza o decidi tu?
Grazie della tua infinita disponibilità!
Alessandra
SCUSA….ho letto solo ora che anche tu parli dello IELTS in una sezione dedicata al lavoro…Imparo una cosa: prima di fare domande devo leggere ogni singolo angolo di questo bellissimo sito!!! Ciaoooo
Eheheh! Eh sì, meglio leggere prima!
ciao! cercando di capirci qualcosa nei visti (leggendo direttamente del sito del governo), ma con molti dubbi, ti chiedo: un datore di lavoro sponsor si considera australiano anche se non e’ di nazionalita’ australiana ma e’ per esempio residente permanente…..(tipo se mi assume un italiano che ha una azienda in autralia) + il ricongiungimento familiare di coniuge e figli puo’ avvenire solo in possesso di un visto permanente??
ti ringrazio se per caso hai una idea piu’ chiara della mia, altrimenti cerchero’ di capire meglio la normativa!!
good luck!
Ciao Anna, sì, una persona che ha un business in Australia ed è permanente può sponsorizzare, ma ci sono diversi requisiti che il datore deve avere, come forse avrai già visto nel sito del governo!
No, figli e coniuge pososno rientrare sotto lo stesso visto del richiedente primario anche se il visto è temporaneo. E’ così per tutti i visti eccetto il WHV.
Good luck!!!
Ciao grazie delle info e avevo messo il mio link di Facebook perché comunque li non pubblico la mia vita privata solo la mia vita sociale quindi non me ne ero preoccupato più di tanto anche per farti conoscere che tipo sono nella vita, ho visto giorni fa il video su you-tube, fantastici, un riassunto di quasi tre anni in pochi minuti, ho visto la vostra nuova casa e anche se sicuramente ha un costo maggiore d’affitto però è tutta un altro passo in confronto a quella vecchia che era molto simile ad una bettola anche se ha segnato la vostra prima avventura, spero di poter raggiungere quella terra meravigliosa un giorno.
Comunque sto valutando anche altre strade in attesa di vendere la mia attività. Un bacio dall’Italia e meglio ancora dall’Abruzzo
Ciao Francesca! Mi chiamo Ugo e vorrei veramente lasciare l’Italia.
Sono un Ing. Elettronico e Project Manager. Secondo te che possibilità ho di spendermi li nel downunder? Inoltre ha senso mandare CV dall’italia oppure ti considerano SOLO se vivi la?
Come inglese sono sul B2.2 / C1 (sarebbe un IELTS 6,5/7)
Oramai ho raggiunto il limite di sopportazione… :(
Accetto ogni tipo di suggerimento!
Grazie mille!
Ciao Ugo, persone con la tua qualifica in linea generale sono richieste, la tua professione rientra anche nella SOL, sei quindi nei “top”. Se poi hai esperienza lavorativa nel tuo settore e non sei troppo in là con l’età ancora meglio.
Non è detto che le aziende ti considerino solo se vivi qui, esistono anche eccezioni dipende dal quanto “vali” per loro. Prova a spedire qualche curriculum dall’Italia, giusto per iniziare a capire che tipo di risposta ricevi.
Se fossi in te, ci proverei al 100%!
In bocca al lupo
32 anni! Però il problema di fondo è che ogni volta che faccio un application, vengo murato con la frase “hai un bel resume (“impressive”) però la ricerca è per persone che vivono in AU”.
Ma una domanda: Ha senso appoggiarsi ad un Migration Agent?
Grazie mille per la disponibilità,
Ugo
Il migration agent non serve per trovare un lavoro ma per capire qual è il percorso migliore a livello di visti.
Già il fatto che le aziende ti rispondano e ti dicano che hai un impressive resume dovrebbe darti un po’ di coraggio. Sta a te decidere se rischiare e cambiare oppure no!
Good luck
Ok allora vedremo di trovare il modo di correre qualche rischio produttivo :)
Grazie per le info.
Grazie mille per la delucidazione!! Ora mi sono chiare molte cose!
Ciao mi chiamo Gioele, ho famiglia, un piccolo nucleo di 3 persone, il mio bimbo Sasha ha quasi 10 e sono all’incirca un annetto che sto pensando di andar via dall’itlaia, non perchè non lavoro, anzi ringraziando Dio riesco a tirare avanti o quasi.
Abito in un paesino del centro Italia precisamente in Abruzzo in prov. di Chieti e ho una piccola attività al centro di Pescara, è una piccola pizzeria al taglio e al piatto tutto d’asporto e domicilio, il mio desiderio era proprio quello di trasferirmi in Australia per trovare lavoro nel mio campo con il desiderio in futuro di aprirmi un attività li, ho solo qualche piccolo freno, dovrei vendere la mia attività qua che diventa sempre più improbabile a causa di questa mega crisi pilotata che sta portando l’Italia al lastrico, non conosco quasi nulla d’inglese e quindi penso che se riuscirò a fare il salto dovrei frequentare una scuola d’inglese li in Australia e ultimo freno mia moglie che non è pienamente convinta avendo casa di proprietà (ancora della banca visto che stiamo cercando di pagare un mutuo che diventa sempre più difficile), avendo ora 47 anni pensi che avrei delle probabilità di trovare lavoro come pizzaiolo da quelle parti? La città che avrei scelto per il grande salto è Melbourne, sarà per il clima fresco, sarà che forse li ci sono molti abruzzesi ed è vicino (per dire) alla montagna, è un posto che mi affascina, che ne pensi?
Grazie, ho letto tutta la tua storia fantastica, ti stimo anzi vi stimo e spero per il tuo Mr Big che possa continuare a lavorare li che gli possano rinnovare il contratto a tempo indeterminato ciao.
Domanda che mi incuriosisce, perchè chiami il tuo uomo Mr Big? Forse ha a che fare con il gruppo musicale hard rock dei Mr. Big?
Dimenticavo il motivo per cui voglio scappare dall’Italia è la pressione fiscale troppo alta e per mio figlio che non avrebbe futuro qua, ho un’amica a Sidney ed un altro molto avanti negli anni che vive a Perth ma purtroppo abbiamo perso i contatti, io ho tutto il coraggio di questo mondo ed è ovvio che non sogno e non mi aspetto di trovare il paradiso ma di poter vivere in modo più tranquillo e normale si, qua lavorando in proprio mi alzo la mattina alle 6 e rientro a casa alle 23:00 circa dal lunedì al sabato domenica solo pomeriggio a chiusura circa 22:00-23:00.
per poi non ritrovarmi nulla in tasca. Che ne dici?
Ciao Gioele, innanzitutto grazie per i complimenti!
Seconda cosa, ho unito i tuoi tre commenti in uno solo. Terza cosa, ho eliminato il link al tuo profilo personale di facebook perchè non mi sembrava il caso di tenerlo.
Ok, sei hai già letto un po’ delle mie risposte alle domande che mi vengono fatte probabilmente saprai già cosa ti dirò, ovvero che la cosa migliore da fare è consultare un agente di immigrazione.
Da parte mia posso darti la mia opinione, ovvero che a 47 anni il problema non è trovare o meno un lavoro, perchè la sensazione che ho è che ci sia sempre bisogno di pizzaioli “veri” qui in Australia, il vero problema è il visto. Di solito il limite massimo è 50 anni dopo di che…ciccia.
Comunque ripeto, contata un agente, fatti fare una valutazione della tua situazione e poi decidi cosa fare!
Perchè Mr Big? Se leggi qui lo scoprirai http://vivereinaustralia.com/blog/chi_e_immigrata/
Un grosso in bocca al lupo
Ciao mi chiamo Carmen ed ho appena applicato per il visto 457 . Qualcuno sa dirmi quanto tempo passa prima che immigrazione mi approvi la mia domanda ?
Ciao Carmen, basta guardare nel sito dell’immigrazione australiana. Ho trovato questa tabella.
Good luck!
Comments are closed.