Il visto Temporary Graduate 485 non è tra i più sentiti e conosciuti. Penso che il motivo principale sia uno:
è un visto che può richiedere solo chi ha studiato in Australia
So che non sono in tanti quelli che sono interessati a frequentare un corso di studi qui. Ci sono quelli che arrivano con già un titolo di studio e un po’ di esperienza e puntano ad essere subito assunti e sponsorizzati. Ci sono anche quelli che arrivano senza nulla in mano e sperano la stessa cosa. Studiare è dura già di per sé, quando lo si fa in Australia (o in qualsiasi altro paese del mondo) può diventare ancora più difficile.
Non è assolutamente impossibile, siamo in tanti che l’abbiamo fatto e ce ne sono sempre di più che si stanno aggregando alla carovana. Una cosa che credo sia importante sapere prima di iscriversi a qualsiasi scuola, è appunto l’esistenza di questo magico visto 485.
Il visto 485 in generale
Il Temporary Graduate Visa è un visto temporaneo che si può considerare tranquillamente come un visto lavoro a tutti gli effetti. Permette infatti di vivere e lavorare full time in Australia. Niente limiti, niente restrizioni di 20 ore alla settimana, niente blocchi di 6 mesi massimi di lavoro con lo stesso datore. Nup, libertà assoluta.
Qual’è però la condizione principale? Devi aver ottenuto da poco una qualifica australiana. Per la precisione lo puoi richiedere una sola volta ed entro 6 mesi dal completamento del corso di studi.
Oltre a poter lavorare un numero illimitato di ore, il visto 485 permette di studiare per quanto tempo si vuole senza dover richiedere uno Student Visa, e di cercare uno sponsor o un altro tipo di visto per poter rimanere più a lungo in Australia.
Requisiti del 485 visa
Passiamo ora ai dettagli. Potete richiedere il visto 485 se:
- avete meno di 50 anni di età
- siete in Australia e sotto un visto valido
- avete completato un corso di studi australiano di almeno due anni (92 settimane)
- il corso è registrato al CRICOS
- le lezioni erano tenute in inglese
- con il corso avete ottenuto una qualifica che rientra nella MLTSSL oppure
- avete ottenuto una qualifica non rientrante nella MLTSSL ma che fa parte degli higher education degree
- avete un inglese almeno competente (quindi una media di almeno 6 nel test IELTS o l’equivalente in uno degli altri test accettati)
Ecco che ora è più chiaro dov’è l’inghippo: non basta aver frequentato un corso qualsiasi (ad esempio un corso di inglese di 6 mesi). Per poter richiedere il visto 485, il corso deve essere specifico e della durata di almeno due anni.
I corsi specifici
Ci sono due grandi categorie di corso di studio che vengono accettate per la richiesta del visto 485. Queste categorie corrispondono ai due stream del visto (in pratica delle sottoclassi del visto):
- Graduate Work Stream
- Post-Study Work Stream
Graduate Work Stream
I requisiti del primo gruppo sono i seguenti: il corso deve durare almeno 2 anni e la qualifica che si ottiene deve rientrare nella lista MLTSSL (ho parlato di questa lista nell’articolo di settimana scorsa “Lavori richiesti in Australia: liste STSOL e MLTSSL“).
Le due condizioni sono inseparabili e strettamente legate tra loro. Se avete fatto un corso di due anni ma la qualifica non è nella MLTSSL allora non potrete richiedere il visto 485.
Ma di che tipo di corsi stiamo parlando? I corsi che fanno parte di questo gruppo sono corsi non di livello universitario. Perciò si intendono corsi undergraduate che portano al conseguimento di un certificato o diploma. In genere sono i corsi VET – Vocational Education and Training (visto studente 572).
Voglio specificare una cosa. Quello che l’immigrazione vuole è che quando applicate per il visto 485 dichiariate una professione che sia strettamente correlata alla qualifica che avete preso. Ovvio no, se avete studiato fisioterapia non potrete indicare come professione (definita come nominated occupation) quella di ragioniere.
Post Study Work Stream
In questo caso il corso deve sempre essere di almeno due anni ma la qualifica può essere di qualsiasi tipo, l’importante è che sia almeno a livello di una laurea. Non è necessario quindi che la qualifica rientri nella MLTSSL, quello che l’immigrazione vuole è che faccia parte della categoria higher education visa (visto studente 573 o 574) e che sia almeno una laurea (non sono compresi i Diploma o Advanced diploma higher education). Deve quindi essere una di queste:
- Bachelor degree
- Master degree
- Master degree by coursework
- Master degree by research
- Doctoral degree
In pratica a tutti quelli che seguono dei corsi più accademici come una laurea, un master, un dottorato etc…viene data la possibilità di rimanere in Australia dopo il termine dei propri studi, anche se la qualifica non rientra nella MLTSSL.
A cosa serve il visto 485?
Il Temporary Graduate Visa è nato con l’intenzione di dare più tempo per rimanere in Australia agli studenti che seguono uno dei corsi specifici della durata di almeno due anni. Solitamente le persone che seguono un corso di studio qualsiasi, al termine del proprio visto studente si ritrovano con poche settimane di tempo per trovare un altro visto. Ovviamente nel caso in cui vogliano rimanere in Australia.
Chi invece soddisfa i requisiti per poter richiedere un 485 visa, sa che dopo i suoi (minimo) due anni di studio non avrà l’angoscia e l’ansia e potrà fare l’application per il visto 485 entro 6 mesi dal termine del corso.
Questo visto è temporaneo e dura:
- Graduate Work Stream – 18 MESI
- Post Study Work Stream – durata variabile a seconda della qualifica ottenuta
- Bachelor Degree – durata di 2 ANNI
- Master Degree – durata di 2 ANNI
- Master by Coursework Degree – durata di 2 ANNI
- Master by Research Degree – durata di 3 ANNI
- Doctoral Degree – durata di 4 ANNI
Avere anche solo un anno e mezzo in più può fare una grande differenza per chiunque abbia investito dei soldi in un corso di studi in Australia: permette di avere il tempo e la possibilità di entrare nel mondo del lavoro e trovare nel frattempo il modo di ottenere un altro visto, più duraturo e magari permanente.
Cosa fare dopo il visto 485?
Supponiamo che abbiate seguito un corso di almeno due anni e che rientriate in una delle due categorie, graduate work stream o post-study work stream. Alla fine del corso fate l’application per il vostro bel visto 485, fornite tutto quello che c’è da fornire, e passate dal visto studente al 485 visa.
Sotto questo visto potrete cercare un lavoro full time e avrete davanti a voi da un anno e mezzo a 4 anni di tempo (a seconda del corso che avete seguito) per trovare una soluzione più fissa. Dal mio punto di vista ci sono due strade che potrete seguire.
La prima è quella di cercare di richiedere un visto basato sul sistema a punti, ad esempio uno Skilled Independent 189 o uno Skilled Nominated 190 (questa è la strada che abbiamo preso noi). Infatti, avendo ottenuto una qualifica in Australia a seguito di un corso di studi di almeno due anni, si avranno già parecchi punti in più nel points test. Magari già solo con un anno di esperienza di lavoro in Australia, dopo la fine del corso, si riescono a reclamare i punti che vi mancano per arrivare alla soglia minima o a richiedere la nomination da parte di uno stato australiano. Se non avete idea di cosa siano questi visti o di cosa sai il points test, potete approfondire in questi due articoli: “Visti lavoro per l’Australia: Skilled Visa” e “Il test a punti per gli Skilled Visa“.
L’altra strada è quella di cercare uno sponsor mentre si è sotto visto 485 e quindi di cercare di richiedere uno dei visti di sponsorizzazione.
Il rischio
Mi rivolgo solo a chi vorrebbe seguire un corso non universitario e quindi che rientrerebbe nel primo gruppo, quelli che devono ottenere una qualifica che sia nella MLTSSL. Quando si richiede un visto studente e si inizia un corso di studi che soddisfi i requisiti per poter poi richiedere un visto 485, non si ha la certezza che la qualifica che si otterrà sarà ancora nella lista MLTSSL alla fine del corso, e quindi al momento di richiedere il visto 485. Questa lista infatti viene modificata a Luglio di ogni anno, con l’aggiunta o rimozione di professioni. E’ capitato ad un paio di persone che conosco: hanno scelto un corso di studi specifico per ottenere una qualifica nella MLTSSL e nel frattempo la professione è stata rimossa.
Ne vale la pena?
Beh, io sono un po’ di parte perché a noi le cose sono filate lisce come l’olio. Quindi per me sì, ne vale la pena. Vorrei fosse chiaro però che non ritengo il modo migliore quello di iscriversi ad un corso al solo scopo di ottenere un visto. Dietro ci deve essere molto di più, in primis la voglia da parte vostra di qualificarvi e di farlo in qualcosa che vi piace. E’ inutile ottenere una qualifica se la professione in sé non vi appassiona. Se vorreste seguire un corso per poter poi richiedere un visto 485 ma non trovate nulla che vi piaccia, lasciate stare e puntate ad un corso in qualcosa che invece vi coinvolge e che vorreste studiare. Anche se non potrete richiedere il 485 visa sono sicura che al termine del vostro corso avrete un sacco di motivazione e voglia di mettervi in gioco e riuscirete a farvi comunque strada e a trovare uno sponsor.
Se non c’è la fiamma dietro, tutto si spegne in fretta :-)
There are 4 comments
Sono in AU da un anno, ho un altro anno di whv e nel frattempo sto decidendo cosa studiare per tentare di seguire la strada che più o meno avete seguito voi! Ovviamente il fatto dei cambiamenti della sol spaventa un po’ ma proviamoci! La mia domanda è, x vostra esperienza personale in che campo avete visto tante persone ottenere uno skilled visa dopo aver seguito un corso in Australia? Io pensavo di fare un diploma di early childhood education, qual è la vostra opinione generale a riguardo? È un corso valido o..? Grazie mille! Isa
Ciao Isabella, non dovresti preoccuparti troppo dei numeri ma più che altro delle tue passioni e di quello che piacerebbe studiare a te :-)
Non è facile trovare statistiche riguardo quello che chiedi e onestamente non saprei neanche darti la mia opinione, c’è talmente tanta varietà!
Un grosso in bocca al lupo,
Francesca
Io sono molto interessata al percorso di cui hai parlato qui sopra..Ho 37 anni quindi comunque per venire in Australia devo comunque frequentare un corso di studi, visto che pur essendo laureata in Lettere (Conservazione bveni culturali) in Italia ho svolto fino ad oggi la professione di commessa in un noto brand di cosmetici e non ho quindi una professione particolare su cui puntare per una eventuale sponsorship. Però riguarda ad alcuni punti non ho le idee chiare. Per esempio se io decido di iscrivermi ad un corso di “Early childhood education and care” di due anni in un college privato, dove i corsi costano di meno, invece che ad un corso universitario e poi richiedo il visto 485 per avere i 18 mesi aggiuntivi, dopo posso provare, livello di inglese permettendo, ad applicare per un visto 189 o 190?
Oppure un corso professionale non basta, nel senso che dovrei fare un corso di Laurea visto che per fare l’ Early Childhood (Pre-Primary School) Teacher è necessaria la laurea in Australia? Spero di essere stata chiara nella mia domanda e mi scuso per la lunghezza!!!!
Ciao Samantha, non sono un agente di immigrazione né una consulente di studio, quindi non posso aiutarti a capire il percorso migliore per te! Dovresti contattare qualcuno di esperto che possa analizzare il tuo caso e darti le risposte che cerchi :-)
Comments are closed.