Requisiti minimi
Per poter ottenere alcune tipologie di visto è necessario dimostrare di soddisfare dei requisiti minimi di salute. Questi sono i motivi per cui esistono tali requisiti:
- per proteggere la comunità australiana da malattie che possono rappresentare un pericolo per la salute pubblica
- per contenere le spese pubbliche per la sanità
- per salvaguardare l’accesso ai cittadini australiani e ai permanent resident ai servizi di sanità che sono già limitati
Per poter soddisfare i requisiti di salute non dovete avere malattie o condizioni che:
- sono considerate una minaccia per la sicurezza pubblica o un pericolo per la comunità australiana
- molto probabilmente risulteranno in un costo significativo per la comunità australiana
- molto probabilmente richiederanno cure mediche che limiterebbero l’accesso ai cittadini australiani a tali servizi
Questo vale per tutti gli applicanti di un visto e quindi sia per l’applicante primario che i suoi dipendenti.
Per dimostrare di soddisfare i requisiti minimi spesso viene richiesto di sottoporsi ad una visita medica. Ecco qualche punto chiave:
– Le visite mediche in ambito immigrazione servono per controllare le vostre condizioni fisiche e accertarsi che superiate i requisiti minimi per poter entrare o rimanere in Australia.
– Sono obbligatorie per tutti i visti permanenti e per alcuni visti temporanei.
– Ci sono diversi livelli di visita medica a seconda del tipo di visto.
Dove fare le visite mediche
Iniziamo con la cosa più facile, ovvero dove potete fare le visite mediche per il vostro visto.
In Australia
Se siete in Australia potete andare in un Bupa Medical Visa Services. Il sistema che veniva usato precedentemente, Medibank Health Solutions, non fornisce più il servizio di visite mediche a scopo di immigrazione.
Prima di poter prenotare la vostra visita dovrete però fare dei passaggi, che vi spiegherò tra poco.
Fuori dall’Australia
Se non vi trovate in Australia potete andare da un panel physician.
PANEL PHYSICIAN = un dottore e/o un radiologo che sono stati incaricati a svolgere visite mediche fuori dall’Australia ai fini dell’immigrazione australiana.
Per capire dove potete trovare questi dottori potete cercare nella pagina panel physician by country. In Italia ci sono delle cliniche a Milano, Roma e Messina.
Quando fare la visita medica
In linea generale questi sono i casi in cui dovrete sottoporvi ad un esame medico. Per ulteriori dettagli potete leggere la pagina ufficiale.
Visti permanenti
Se state applicando per un visto permanente dovrete sottoporvi ad una visita medica completa.
Visti temporanei
Ci sono diversi fattori da considerare:
- il tipo di visto che chiedete
- la lunghezza del vostro soggiorno
- il livello di rischio di tubercolosi del vostro paese (l’Italia è a basso rischio)
- le attività che svolgerete in Australia
- circostanze particolari
- la presenza o meno di eventuali condizioni mediche
Se avete già inoltrato la vostra application per un visto temporaneo ma non avete fatto la visita, qualcuno del dipartimento vi farà sapere se dovrete farla ed eventualmente i tipi di analisi da effettuare.
Se invece non avete ancora inoltrato la vostra application allora capirete se dovrete fare la visita quando compirete i passaggi che vi spiego tra poco.
Cosa succede durante la visita
Visti permanenti
- Raggi X al torace
- Prelievo del sangue
- Visita generale (urine, vista, peso, respirazione etc…)
Visti temporanei
Se il vostro visto temporaneo richiede una visita, in generale questo è quello che succederà:
- Raggi X al torace
- Visita generale (urine, vista, peso, respirazione etc…)
Eccezioni
Potrebbero essere richieste ulteriori analisi, sia per i visti permanenti che temporanei, se:
- avete più di 15 anni e volete lavorare o studiare nel settore medico (dentista, dottore, infermiere, paramedico) – test HIV e epatite B e C
- siete incinte – test epatite B
- avete una condizione particolare
Validità dei risultati
I risultati della visita a scopo di immigrazione sono validi per 12 mesi.
Se volete fare la visita prima di inoltrare l’application per un visto, fatelo solo se sapete che i tempi di processamento del visto stesso sono brevi altrimenti rischiate che i risultati scadano e dobbiate rifarla (e ripagarla).
Esempio: E’ il 18 Settembre 2014, volete applicare per un visto permanente e sapete già che dovete fare la visita. Decidete di farla prima di inoltrare l’application per accelerare le cose. La fate il 25 Settembre 2014 e inoltrate l’application il giorno stesso. Il visto che state richiedendo viene dato in mano ad un case officer solamente ad Agosto 2015 perché ci sono altri visti che hanno priorità maggiore. Ci mettono altri 6 mesi per processare il tutto. La vostra visita nel frattempo sarà scaduta e vi verrà richiesto di completarne un’altra.
Costo
Il costo di una visita medica dipende da molte cose.
- lo fate in Australia o all’estero
- il tipo di analisi che dovete fare
- se siete in Australia il costo dipenderà anche da dove andate a fare la visita (ad esempio se in un’area regionale o no)
Se vi trovate all’estero potete chiamare la clinica più vicina a voi (il link ve l’ho messo prima) e chiedere direttamente a loro i costi. Per chi è in Australia invece potete guardare la pagina delle fees del sito di Bupa.
Il mio caso
Vi riassumo le visite che ho fatto io:
– Working Holiday Visa 417 = nessuna visita (non ho condizioni mediche particolari che hanno richiesto approfondimenti oltre a quello che ho dichiarato nell’application)
– Student visa 572 (durata di due anni) = raggi X al torace e visita generale
– Temporary Graduate Visa 485 = nessuna visita
– Skilled Nominated Permanent Visa 190 = raggi X al torace, prelievo sangue e visita generale
Passaggi per fare una visita medica
I passaggi da compiere si differenziano in base al fatto che abbiate o meno già inoltrato l’application per il visto che volete ottenere. Sono stati elencati e spiegati nel dettaglio nel MANUALE PER EMIGRARE IN AUSTRALIA, capitolo 12.
Immagine in copertina by Tim Norris © some rights reserved – licence – disclaimer – original
There are 9 comments
Vorrei condividere anche io la mia esperienza: nel mio immiaccount per il WHV mi è apparsa la richiesta della visita medica e raggi x, forse perché ho vissuto a San Pietroburgo per alcuni mesi. Chissà..
Ciao Francesca, ti faccio i complimenti innanzitutto per il tuo blog che mi sta dando preziosissimi consigli per il mio prossimo viaggio in Australia. Io ho richiesto il visto per il WHV, una decina di giorni fa e proprio stamattina mi hanno risposto affermando che per finalizzare l’accettazione servirebbero queste visite mediche di cui hai parlato in questo articolo. Io sono di Roma (fortunatamente), e il centro affiliato per queste visite è a 15 min da casa… ho chiamato subito aver ricevuto l’email e con grande sorpresa, scopro che il prezzo di queste visite si aggira intorno ai 200 euro. Inutile descrivere il mio sgomento. Non che io non condivida l’idea di dover spendere ulteriori soldi per queste visite, che a mio avviso fanno anche bene a sottoporre, ma la cosa che proprio non capisco è perchè io debba essere tra quelli presi a campione a farle. Ho 3 amici che sono in questo momento in Australia, e altri 3 che ci sono già stati e mai nessuno di loro si è dovuto sottoporre a tali visite. nella application sono sicuro di non aver mai fatto menzione a cose che possono spingere quelli dell’immigration a sottopormi a queste visite. Forse l’unica cosa che credo a questo punto sia stata determinante è il fatto che abbia lavorato 3 mesi nelle antille francesi. Comunque, mi auguro a questo punto che non ci mettano altrettanti giorni per rispondermi in quanto un volo per sicurezza lo prenotai per gli inizi di giugno. Una cosa che mi chiedo però è: dal momento che vi sono solo due centri in tutta Italia e l’altro si trova a Milano, se fossi stato un residente di Catania (per esempio) mi avrebbero davvero fatto arrivare a Roma per tali visite?? o.O Grazie per l’attenzione. Un saluto sincero
Danilo
Ciao Danilo, grazie infinite per tue parole!
Purtroppo a volte non si capisce il motivo per cui chiedono la visita medica, probabilmente è perché hai lavorato nelle Antille :-)
Porta pazienza e un grosso in bocca al lupo!
Ciao Francesca,
Io ho applicato per il whv e oggi mi è stato richiesto di fare tutte le visite poiché sono stata in Guinea Bissau nel 2014. Il punto è che mancano solo 5 settimane e mezzo al mio 31 compleanno…tu pensi che riuscirò a fare tutto? O mi consigli già di abbandonare l’idea? Vorrei veramente provarci per cambiare la mia vita e provare una nuova esperienza ma non so i tempi di rilascio e soprattutto di prenotazione delle visite che si terranno a Roma o a Milano…io vivo in Sardegna…
grazie per la tua pazienza e disponibilità…e complimenti per tutto
Ciao Elena, grazie per i complimenti!
Non importa perché fa fede la data di invio dell’application, che è prima del compimento del tuo 31esimo anno di età. Possono anche approvartelo dopo che li hai compiuti e saresti ok :-)
Good luck!
Ciao Francesca!
Avrei una domandina..
qualche mese fa ho richiesto il WHV e a seguito ho dovuto fare delle visite mediche, le stesse che hai descritto.
Dopo un giorno ho ottenuto il visto ma non ho mai avuto i risultati delle visite, nè riesco a trovarli mettendo il mio Hap sul sito di eMedical..
Quindi la domanda è: devo presentare, oltre al visto, anche i risultati delle visite? so che queste cliniche sono (non so come) direttamente collegate via rete con il governo australiano etc etc per cui immagino che se ho ricevuto il visto saranno arrivate le mie analisi… ma non è che poi devo compilare qualcosa o via dicendo??
Ciao Jennifer, se il visto ti è stato approvato non hai bisogno di altro. I risultati della visita sono stati inviati direttamente al dipartimento, altrimenti non avrebbero potuto procedere con il processamento del visto :-)
Good luck e divertiti!
Ciao Francesca, grazie per tutte le informazioni che continui a darci sull’Australia.
Proprio ieri ho finalmente richiesto il visto WHV, questa mattina però non è stato un gran bel risveglio, mi hanno inviato una mail dove mi richiedono di fare una visita raggi X e controllo medico.
Ho già fissato appuntamento tramite panel physician ma ho un po’ di ansia addosso perchè non riesco a capire come mai mi abbiano chiesto questa visita. Secondo te c’è ancora la possibilità che la mia richiesta di visto venga accettata o dal momento che mi hanno richiesto queste analisi devo mettermi il cuore in pace? Molti conoscenti che sono già partiti per l’australia non hanno avuto questi “problemi” con il WHV, per questo sono un po’ ansiosa.
Ti ringrazio per l’attenzione,
Valentina
Ciao Valentina, grazie a te per le parole! Non agitarti troppo, so che ultimamente hanno aumentato i controlli, non solo per il WHV ma anche per visti come lo student visa. Fai la visita, il medico invierà i risultati e poi ti faranno sapere. Se non c’è nulla di strano nei risultati non esiste un motivo per cui dovrebbero rifiutarti il visto :-) Solo perché richiedono delle analisi non significa che non hai chances di ottenerlo, anzi!
Fammi sapere come andrà!
Comments are closed.