Trovare un lavoro in città

La classica domanda: “E’ difficile trovare un lavoro in Australia?” e una risposta precisa in realtà non esiste. Bisogna essere pieni di risorse, motivati, non pensare di essere gli unici che stano cercando un impiego e preparati. Il lavoro c’è, sta a voi riuscire a trovarlo e a farvi assumere!

Tipologie di lavoro nelle città australiane

Quando si è sotto Working Holiday Visa si può svolgere il lavoro che si vuole, non ci sono limiti o condizioni imposte. Beh, a parte quella di non poter lavorare con lo stesso datore di lavoro per più di 6 mesi. In linea generale nelle città il settore che assume più personale è quello dell’ospitalità. Potete anche cercare di essere assunti per lavori skilled (per cui bisogna essere qualificati) e quindi nel settore medico, della finanza, delle nuove tecnologie etc…, ma potrebbe risultarvi parecchio difficile. Molto dipende anche dall’obiettivo che avete. Se volete solo lavorare per mettere da parte un po’ di soldi e viaggiare (quindi short term job, lavori di breve durata) oppure se volete lavorare nel vostro settore e volete cercare di farvi assumere per un periodo di tempo più lungo (long term job, lavori di lunga durata) e magari ottenere un altro tipo di visto per rimanere in Australia.

Ospitalità – Hospitality

Il settore dell’hospitality e catering è quello che impiega più persone in Australia, soprattutto durante la stagione estiva.

  • cameriere – waiter
  • aiuto cucina – kitchen help
  • bartender
  • barista
  • receptionist
  • domestica – maid 

Avere esperienza non è sempre essenziale ma è preferibile (ad esempio portare almeno 3 piatti con una sola mano) e sarebbe meglio avere un certo livello di inglese. Per alcune professioni e in alcuni casi sono richiesti uno o più certificati per poter lavorare (vedi più avanti “Training“). Salario: dai $16 ai $28 lordi all’ora

Vendite – Sales

Si possono trovare lavori in negozi di abbigliamento, supermercati, piccoli negozi etc… Non vengono chiesti particolari certificati ma in genere è necessario un buon livello di inglese per poter comunicare con i clienti. Si può lavorare sia alla cassa che alla vendita (ad esempio dietro i banconi dei salumi e simili). Salario: dai $16 ai $24 lordi all’ora

Industria – Factory

Non è il lavoro più attraente ma potreste avere più possibilità di essere assunti in questo settore piuttosto che in un altro. Lavori in questo campo possono comprendere l’impacchettamento o spacchettamento di scatoloni, assemblaggio di equipaggiamento, impacchettare cibo, tagliare carne o pesce etc… Il livello di inglese non è molto importante e il salario potrebbe non essere male, però sono lavori che possono essere molto pesanti fisicamente e abituarsi ai turni (giorno o notte) può risultare difficile per alcuni. Salario: dai $16 ai $22 lordi all’ora

Costruzioni – Building

Il settore delle costruzioni in Australia è molto attivo ed essere specializzati in qualcosa è sempre un vantaggio. In questo campo potreste avere la possibilità di guadagnare bene, trovare lavoro facilmente ed essere spesso all’aria aperta (anche se con le condizioni di calore che possono esserci in estate, essere all’aria potrebbe diventare un problema!).

  • carpentiere
  • elettricista
  • idraulico
  • riparatore di tetti
  • muratore

Se non avete esperienza ma volete comunque provarci, buttatevi. Esperienza o no, avrete comunque bisogno di certificati specifici per poter svolgere queste tipologie di lavoro (vedi più avanti “Training“). Salario: dai $19 ai $40 lordi all’ora. Salario nell’outback: può arrivare anche a $50 lordi all’ora

Ragazza/o alla pari – Au pair

Lavorare alla pari significa essere ospitati da una famiglia e ricevere vitto e alloggio in cambio di aiuto in casa, per esempio preparando da mangiare, badando ai bambini, pulendo casa etc… Non sempre si ha un salario e se viene dato, esso dipende dalla disponibilità della famiglia. E’ una buona occasione per imparare bene l’inglese ed immergersi completamente nella realtà australiana.

Altro
  • babysitter
  • lezioni private di italiano
  • distribuzione di volantini
  • lava macchine
  • telemarketing
  • pulizie
  • giardinaggio
  • lavorare nei diversi eventi organizzati dalla città
  • lavorare nei mercati

Etc… ci sono molti lavori che sono disponibili per i backpacker. Siate creativi e cercate ovunque, soprattutto dove gli altri non vanno :-) Potete anche trovare lavoro in settori come medico, segretariato, computer etc…ma vi serviranno esperienza, un livello più che decente di inglese e le qualifiche giuste. Alcune professioni inoltre richiedono che si debba ottenere l’equivalente qualifica australiana. Se è il vostro caso non fatevi spaventare ed informatevi su quello che dovreste fare: avreste l’opportunità di trovare un lavoro nel vostro campo e accumulare un po’ di esperienza australiana.

Training

In alcuni settori e per alcuni lavori, potrebbe essere richiesto di fare un addestramento (training) per poter svolgere il lavoro stesso. Di solito sono di durata molto breve, tenete presente però che ogni stato australiano ha le proprie regole quindi dovrete fare un po’ di ricerca per capire cosa viene richiesto nello stato dove siete o dove avete intenzione di andare. State attenti a scegliere un centro certificato dallo stato dove vi trovate e ricordatevi di inserire nel vostro curriculum quali certificati avete ottenuto.

Ospitalità

RSA – Responsible Service of Alcohol

  • permette di svolgere quei lavori dove vengono servite bevande alcoliche
  • averlo già prima di cercare lavoro vi può avvantaggiare rispetto agli altri
  • è obbligatorio in tutti gli stati australiani
  • in alcuni casi bisogna rifarlo se si cambia stato, nel caso in cui le regole siano diverse

Alcune compagnie online che svolgono i corsi di RSA:

Generalmente costa dai $40 ai $160 a seconda della città e se avete scelto uno dei pacchetti disponibili.

RCG – Responsible Conduct of Gambling

  • permette di lavorare nel settore del gioco d’azzardo e quindi in casinò, sale giochi e simili
  • si può fare online o a gruppi in una classe

Alcune compagnie online:

I prezzi sono attorno agli 80 dollari ma possono variare perché alcune organizzazioni offrono di svolgere il corso RCG assieme al RSA.

Barista (coffee maker)

  • permette di lavorare in cafè e catene (Starbucks, Gloria Coffee etc…) e aiuta ad imparare le tecniche per fare caffè, espresso, latte, flat white etc…
  • di solito durano 3/4 ore e si svolgono in gruppi

In questo sito potete trovare una lista di organizzazioni che svolgono questo corso. Di solito costano dai $100 ai $120, a volte di più a seconda del pacchetto che si è scelto.

Costruzioni

White card

  • richiesta per lavorare nel settore delle costruzioni
  • valida in tutta Australia
  • si può fare online (3/4 ore) o in classe (1 giorno)
  • l’autorità a cui rivolgersi varia in base allo stato

Per capire a chi rivolgersi consultate white card info. I costi vanno dai $40 agli $80 ma possono salire anche fino ai $130.

Forklift Licence

  • insegna come maneggiare un carrello elevatore (forklift)
  • non è obbligatorio ma se ce l’avete avete più probabilità di trovare lavoro
  • l’addestramento può durare da uno a due giorni a seconda del vostro livello

Il costo è tra i $400 e i $500.

Blue Card (traffic control course)

  • serve per lavorare come controllore del traffico, un lavoro ben pagato!
  • l’addestramento dura un giorno, 6/7 ore circa

Il costo è tra i $140 e i $170. Trovate maggiori informazioni nel sito BlueCard.com.au.

Ricerca del lavoro

Tre parole chiave per la vostra ricerca del lavoro in Australia: Motivazione –  pazienza – perseveranza. Non è per niente facile trovare un lavoro, soprattutto in un nuovo paese, l’importante è non demoralizzarsi e continuare a provarci!

In internet

Ci sono diversi siti che hanno offerte di lavoro, anche per backpacker:

Ci sono molti altri siti che offrono lavoro, state però attenti alle bufale: se qualcosa vi sembra troppo bello per essere vero, probabilmente c’è qualcosa di losco sotto (anche in Gumtree).

In agenzia
Porta a porta

E’ consigliabile farlo anche quando non si è backpacker ma si sta cercando un lavoro più duraturo. Questa tattica può funzionare molto bene. Portatevi il vostro curriculum, un bel sorriso e tanta disponibilità e cercate di parlare direttamente con il manager. Se potete evitate di lasciare il curriculum a qualcun altro perché il rischio che venga poi dimenticato o buttato via è molto alto. Evitate anche gli orari di picco e cercate di andare durante i momenti più tranquilli del business. Preparatevi anche con un po’ di inglese :-) Provate anche ad andare in internet café, bar, lavanderie a gettoni etc…

Contatti

Il passaparola spesso è la miglior arma per trovare un lavoro, quindi non fatevi problemi a chiedere in giro e a far sapere che state cercando lavoro.

Stipendi

In Australia esiste uno stipendio minimo che è controllato e governato da Fair Work Australia. Non fatevi problemi a contattarli, anche solo per email, in caso abbiate dubbi, difficoltà o problemi con il vostro datore di lavoro. Al momento attuale lo stipendio minimo (minimum wage) è di AUD 16.87 all’ora. Avete gli stessi diritti dei cittadini australiani, quindi non pensate che essere pagati meno sia normale e non accettate certe condizioni di sfruttamento. La cifra di stipendio minimo può essere diversa nel caso in cui lavoriate raccogliendo frutta o verdura e veniate pagati in base a quanto raccogliete.

Consigli

  • Non date mai le vostre informazioni personali (numero del passaporto o il numero del vostro visto) al datore di lavoro via internet o al telefono. Tutto dovrebbe essere fatto di persona e quando c’è un contratto da firmare.
  • Se un annuncio vi interessa, cercate di chiamare o di presentarvi direttamente per verificare di persona e per presentarvi in un modo diverso dagli altri.
  • Prima di iniziare a lavorare per qualcuno, assicuratevi che il lavoro proposto sia legale e che tutto sia dichiarato nel contratto.
  • Al colloquio di lavoro e prima della firma del contratto, lo stipendio e le condizioni del lavoro dovrebbero essere chiare per entrambe le parti. Se sentite che c’è qualcosa che stona e che non è del tutto giusto, chiedete e al massimo andatevene!

 

Leggi di più:
Lavorare in Australia
Trovare lavoro in Australia dall'Italia: mission impossible?
Capire il tuo lavoro in Australia: due siti governativi da conoscere
Superannuation australiana