La Superannuation è la pensione australiana. Il datore di lavoro sarà obbligato a mettere una somma pari al 9.5% del vostro stipendio in un fondo pensionistico (la Superannuation, appunto) che potrete aprire voi oppure che può anche aprire il datore di lavoro stesso.
La Superannuation fu introdotta nel 1992 per far fronte al problema che molti paesi industrializzati stavano e stanno tutt’ora cercando di risolvere, cioè dove trovare i soldi per poter pagare i futuri pensionati. La Superannuation è interamente finanziata dai datori di lavoro (sono obbligati a versare i soldi) e quindi dai privati. Essa non va perciò ad aumentare ulteriormente il debito pubblico ma al contrario è uno stimolo per l’economia. Il suo funzionamento è molto semplice e permette di risparmiare in tasse ed accumulare un ottimo fondo pensione.
Al momento della sua creazione nel 1992 il datore di lavoro doveva versare su un conto specifico il 3% dello stipendio percepito. Oggi questa percentuale è aumentata ad un 9.5% e proseguirà fino ad un 12%, con incrementi dello 0.25% annui.
C’è anche la possibilità di mettere più soldi nella Superannuation rispetto alla percentuale corrente del 9.5%. Vi potete mettere d’accordo con il vostro datore di lavoro e chiedere di versare una somma maggiore, che deciderete in base alle vostre circostanze.
Se volete degli esempi concreti potete leggere l’articolo “Fondo pensionistico in Australia: Superannuation“.
Lasciare l’Australia e recuperare la superannuation
Nel caso in cui siate in Australia con un visto temporaneo e lavoriate, quindi versiate i vostri contributi per la superannuation, potrete richiedere questi soldi indietro una volta che avrete lasciato l’Australia.
Le condizioni per poter reclamare i soldi della Superannuation sono TUTTE le seguenti:
- sei stato in Australia con un visto temporaneo (eccetto i visti 405 e 410, ovvero i visti per pensionati)
- il tuo visto ha smesso di essere valido (è scaduto o è stato annullato)
- hai lasciato l’Australia
Chi invece non può richiedere i soldi della Superannuation?
- cittadini australiani
- cittadini della Nuova Zelanda
- permanent resident (chiunque sia sotto un visto a tempo indeterminato)
- possessori di visti “retirement” e “investor retirement”, per pensionati
Per chiunque rientri in uno di questi casi, è comunque possibile (ma solo in circostanze eccezionali) poter reclamare i soldi della Superannuation in anticipo. Ad esempio in caso di gravi difficoltà finanziarie, malattia terminale, incapacità permanente o se si lascia per sempre l’Australia. Trovate maggiori informazioni nella pagina “Rilascio anticipato della Superannuation” nel sito delle risorse umane australiane. In linea generale dovrete contattare il vostro fondo pensionistico e capire da loro i requisiti e le prove di cui hanno bisogno.
[irp posts=”5041″ name=”Consultazione con agente di immigrazione: 10% di sconto”]
Come richiedere i soldi della superannuation
Parliamo delle persone che sono state in Australia con un visto temporaneo, ad esempio un Working Holiday Visa, un visto 457 o un visto studente.
Non dovete più essere in Australia e il vostro visto deve essere scaduto. Se non è scaduto potete richiedere la sua cancellazione tramite l’apposito modulo.
Se passano più di sei mesi da quando avete lasciato il paese e da quando il vostro visto è scaduto o è stato annullato, il fondo pensionistico dove sono stati versati i vostri contributi dovrà inviare i soldi all’ATO (Australian Taxation Office), l’ente che si occupa anche della dichiarazione delle tasse. L’ATO provvederà a tenere fermi questi soldi finché non li reclamerete.
Per richiedere i soldi della Superannuation potete usare il sistema gratuito nel sito dell’ATO chiamato DASP – departing Australia superannuation payment. E’ un sistema online e volendo potreste iniziate l’application ancora quando siete in Australia, ma concluderla ed inviarla solo quando avrete lasciato il paese e il visto sarà scaduto o annullato.
Vi serviranno diverse informazioni
- I dettagli dei vostri account pensionistici (come membership number e account number). Per avere questi dati potete usare SuperSeeker, un registro che l’ATO tiene dei fondi Super perduti e nel quale potete anche vedere la somma che avete accumulato di Superannuation
- Le PAYG che ogni datore di lavoro vi dovrebbe aver rilasciato. Se ve ne mancano dovrete contattarli e richiederle
- TFN, non obbligatorio ma facilita il processo
Se avete più di un fondo pensionistico, perché i diversi datori di lavoro che avete avuto ne hanno diversi, tramite DASP potrete richiedere il reclamo dei soldi da ciascuno di essi.
Nell’application potreste trovarvi di fronte a domande cui non sapete la risposta, fate il possibile per rispondere a tutte ma nel caso in cui proprio non riusciate, inviatela lo stesso. Se vorranno per forza che rispondiate allora vi contatteranno.
Dopo l’inoltro della richiesta di rimborso della Superannuation potrebbero esservi chiesti ulteriori dettagli ma in generale è tutto molto semplice e nel giro di un paio di mesi vi arriverà l’assegno con il corrispettivo importo di Superannuation oppure, se avete un conto australiano, in qualche giorno vi arriverà l’accredito sul conto.
C’è una nota un po’ negativa nel riuscire ad avere in anticipo i soldi della Superannuation:
questi soldi vi torneranno indietro ma tassati al 38%.
E’ importante notare che se richiedete il soldi della Superannuation perché avete lasciato l’Australia, in generale potrete comunque tornare quando vorrete con un apposito visto e lavorare nuovamente. Per maggiori informazioni riguardo il reclamo della Superannuation australiana potete leggere la pagina nel sito dell’ATO.
Come segliere il superannuation funds
Ecco l’elenco delle MySuper 2022 più performanti:
There are 26 comments
CIAO,
SONO GIOVANNI E MI SONO TRASFERITO IN AUSTRALIA DA QUALCHE ANNO ,E DA QUALCHE MESE HO OTTENUTO LA PERMANENT RESIDENCY. INERENTE ALLA SUPER MI CHIEDEVO SE COMUNQUE QUESTI SOLDI SI RIVALUTANO CON UN INTERESSE E SE QUEST ULTIMO E’ FISSO E INFINE SE MI CONVIENE AGGIUNGERE ALTRI SOLDI IN QUESTO FONDO .
GRAZIE
Ciao Francesca
Il mio visto é scaduto il primo dicembre ed é ormai 20 giorni che sono uscito dall’Australia.ho un problema; se controllo sul sito del mygov l’ importo che mi da é diverso dell’importo che vedo sul mio conto corrente.se applico per il rimborso delle tasse mi daranno in dietro solamente l’importo su mygov
Oppure rifarranno il calcolo per stimare il rimborso?
Grazie
Ciao Valerio, perdonami ma non ho capito la domanda :-)
Ciao ho fatto il claim per avere la superannuation tramite il dasp online ma non ho avuto nessuna risposta tanto meno l’ assegno potrei avere un numero di telefono di qualche ufficio del governo a cui posso rivolgermi per capire che problemi ci sono
Grazie michele
Ciao Michele, non sono un centralino! Cerca sul sito dell’ATO :-)
Ciao Michele, quanto tempo fa l’hai fatta la richiesta al DASP?
Ciao a tutti,
dopo essere rientrato in Italia, ho fatto application per il DASP. Adesso il mio commercialista sta cercando di capire se devo pagare le tasse su questi soldi ANCHE IN ITALIA (dopo aver già pagato il 38% in Australia).
Qualcuno ha informazioni a riguardo? Non so bene cosa cercare nè dove… ovviamente vorrei evitare di pagare 2 volte le tasse.
Ciao Francesca, grazie mille per gli articoli che hai scritto, sono davvero utili
Il 27 gennaio 2017 scade il mio whv e vorrei iniziare il processo per riscuotere la mia super annuation
Purtroppo sono in difficoltà, sono tre settimane che quando tento l’accesso nel sito DASP mi dice che é in manutenzione, ho contattato il mio super fund e mi han detto di contattare il governo perché loro non rientriano in questo ambito, ma su Internet non ho trovato nulla
La mia domanda é questa, te sai se é normale che il sito non é disponibile per cosí tanto? Fammi sapere per favore
Grazie ancora
Ciao Daniele, grazie a te per le parole!
No, non so nulla al riguardo e come ti hanno suggerito è meglio se contatti direttamente l’ATO, loro sapranno aiutarti meglio di chiunque altro!
Una sola cosa…per poter richiedere la superannuation non devi essere sotto alcun visto e devi aver lasciato l’Australia :-)
Good luck!
Ciao Ragazzi, ho un problema. Il mio visto è scaduto il 4 novembre. E il mio tax refund dei miei mesi lavorativi in AU è arrivato sul mio conto il 6 novembre. Essendo che il mio visto è scaduto il governo mi ha caricato le mie tax back sul mio conto super essential ( la super annuation quindi della commonwhealt ).
Ora tasse e super annuation sono li e non posso toccarle sino a che non chiudo il mio conto super annuation.
E buona l application sul sito del governo?? ed è meglio farsi arrivare i soldi tramite posta con assegno o tramite il conto australiano direttamente? qual è il metodo piu rapido?Perchè ho letto su qualche sito che se me li devono caricare direttamente sul conto devo inviare via posta documenti cartacei firmati da polizia del visto ecc..
Spero voi possiate aiutarmi..
Ciao, volevo chiedere un’informazione:
Io lascerò l’Australia il 27 Gennaio 2017, sapreste spiegarmi come funziona il recupero della superannuation dal 1 Gennaio 2017? Molti dicono che non si avranno più indietro i soldi per via della nuova legge, altri dicono che questa legge entrerà in vigore a Luglio se non sbaglio, personalmente non ci sto capendo più niente, grazie mille!
PS: Quindi una volta che richiedo la superannuation indietro non posso più entrare in Australia con il secondo WHV?
Ciao Ivan, quello che so l’ho pubblicato in questo articolo.
Riguardo il P.S. no, puoi rientrare!
Ciao, sono stato in Australia con uno student visa, ho lavorato, adesso sono in Italia, posso prelevare la mia superannuation,anche se tra un mese voglio tornare in Australia con il Whv?avrò problemi nel lavorare?
Grazie mille.
Ciao Salvo, non ti consiglio di richiedere la superannuation se hai intenzione di tornare perché ti viene tassata ad una percentuale altissima!
Ciao, perché non converrebbe richiedere la superannuation se si ha intenzione di tornare in Australia?
dato che ancora per qualche mese sarà tassata al 38% e non al 65% penso sia meglio richiederla ora…
grazie e complimenti!
Perché sono soldi della pensione, se torni qui e lavori e magari ti trasferisci definitivamente non ha senso prenderli, a prescindere dal 38% o 65%, ma questo è solo il mio punto di vista!
Grazie per i complimenti!
Ciao Francesca, tutto molto chiaro e utile.
Ho però un paio di domande se per favore puoi illuminarmi:
-qualche sito afferma che bisogna lasciare in modo definitivo l’ Australia, significa che poi non posso più richiedere il secondo anno di WHV se applico per il tax back?
-l’ assegno posso farmelo spedire in qualsiasi nazione e appoggiandomi a qualsiasi banca anche non Italiana? C’è un modo per applicare con un normale accredito sul conto che semplificherebbe il tutto?
Grazie mille, e complimenti per il sito!
Ciao Michele:
– no, puoi chiedere il secondo anno di WHV
– non lo so, non ho mai dovuto farlo :-)
In bocca al lupo!
Ciao Francesca,
sono rientrato in italia dopo la scadenza del mio secondo Working Holiday visa.Ho fatto la richiesta di rimborso della superannuation che mi eè stata accreditata in nemmeno una settimana.La mia domanda e’ questa:oltre ai vari addebiti amministrativi ho subito la ritenuta fiscale del 38%.Cumulando i redditi conseguiti nell’anno fiscale che si chiuderà il prossimo 30 Giugno 2016 con la superannuation che ho appena incassato complessivamente rientrerò nella seconda fascia di reddito relativi ai residenti (mi considero tale in quanto ho lavorato per piu’ di 6 mesi nella stessa città) vale a dire dai 18200 ai 37000 dollari.Essendo l’ aliquota relativa a questo scaglione del 19% potrò chiedere il rimborso della differenza?
Grazie
Giordano
Ciao Giordano, la ritenuta fiscale del 38% sulla superannuation è a prescindere dalla fascia di reddito, come scritto qui https://www.ato.gov.au/Individuals/International-tax-for-individuals/In-detail/Super/Super-information-for-temporary-residents-departing-Australia/?page=2#How_to_claim_your_super perciò no, non potrai richiedere la differenza.
Inoltre c’è anche specificato che non dovrai dichiarare la superannuation nella tua dichiarazione delle tasse “Don’t include DASP in your tax return. DASP does not form part of your assessable income for Australian tax purposes and as a final DASP tax is withheld from the payment at the time it is made, neither the payment nor the DASP tax can be included in your tax return.”
grazie per i chiarimenti,sei stata gentilissima.
ciao giordano.. sto avendo difficoltà nel richiedere la super annuation dal sito del governo… visto che lo hai gia’ fatto posso chiederti aiuto?
Ciao Francesca!
ma la PAYG è un documento o cosa? Perchè io ho tutte le payslips salvate sulla mia mail, andrebbero bene anche quelle prese singolarmente?
Grazie|
Ciao Guido, è tutto spiegato qui https://www.ato.gov.au/Individuals/Working/In-detail/PAYG-withholding/PAYG-payment-summaries—individual-non-business/
:-)
salve,
ho ricevuto l assegno della superannuation, sono in italia al momento, vorrei sapere come faccio a riscuoterlo, sono titolare di un conto in poste e stamane allo sportello delle poste mi hanno detto ke non fanno questo tipo di operazioni, grazie lorenzo
Mmmm…è un problema delle poste immagino. So che persone con un conto corrente in banca non hanno avuto nessun problema a riscuotere l’assegno.
Comments are closed.