Superannuation australiana

La Superannuation è la pensione australiana. Il datore di lavoro sarà obbligato a mettere una somma pari al 9.5% del vostro stipendio in un fondo pensionistico (la Superannuation, appunto) che potrete aprire voi oppure che può anche aprire il datore di lavoro stesso.

La Superannuation fu introdotta nel 1992 per far fronte al problema che molti paesi industrializzati stavano e stanno tutt’ora cercando di risolvere, cioè dove trovare i soldi per poter pagare i futuri pensionati. La Superannuation è interamente finanziata dai datori di lavoro (sono obbligati a versare i soldi) e quindi dai privati. Essa non va perciò ad aumentare ulteriormente il debito pubblico ma al contrario è uno stimolo per l’economia. Il suo funzionamento è molto semplice e permette di risparmiare in tasse ed accumulare un ottimo fondo pensione.

Al momento della sua creazione nel 1992 il datore di lavoro doveva versare su un conto specifico il 3% dello stipendio percepito. Oggi questa percentuale è aumentata ad un 9.5% e proseguirà fino ad un 12%, con incrementi dello 0.25% annui.

superannuation australia I soldi versati nel fondo pensionistico Superannuation, saranno sempre tassati al 15%, a prescindere dalla fascia di tassazione in cui vi trovate. Ad esempio se guadagnate 60,000 dollari all’anno, sarete tassati al 32.5% ma i soldi del vostro conto Super saranno tassati al 15% una volta depositati.

C’è anche la possibilità di mettere più soldi nella Superannuation rispetto alla percentuale corrente del 9.5%. Vi potete mettere d’accordo con il vostro datore di lavoro e chiedere di versare una somma maggiore, che deciderete in base alle vostre circostanze.

Se volete degli esempi concreti potete leggere l’articolo “Fondo pensionistico in Australia: Superannuation“.

Lasciare l’Australia e recuperare la superannuation

Nel caso in cui siate in Australia con un visto temporaneo e lavoriate, quindi versiate i vostri contributi per la superannuation, potrete richiedere questi soldi indietro una volta che avrete lasciato l’Australia.

Le condizioni per poter reclamare i soldi della Superannuation sono TUTTE le seguenti:

  1. sei stato in Australia con un visto temporaneo (eccetto i visti 405 e 410, ovvero i visti per pensionati)
  2. il tuo visto ha smesso di essere valido (è scaduto o è stato annullato)
  3. hai lasciato l’Australia

Chi invece non può richiedere i soldi della Superannuation?

  • cittadini australiani
  • cittadini della Nuova Zelanda
  • permanent resident (chiunque sia sotto un visto a tempo indeterminato)
  • possessori di visti “retirement” e “investor retirement”, per pensionati

Per chiunque rientri in uno di questi casi, è comunque possibile (ma solo in circostanze eccezionali) poter reclamare i soldi della Superannuation in anticipo. Ad esempio in caso di gravi difficoltà finanziarie, malattia terminale, incapacità permanente o se si lascia per sempre l’Australia. Trovate maggiori informazioni nella pagina “Rilascio anticipato della Superannuation” nel sito delle risorse umane australiane. In linea generale dovrete contattare il vostro fondo pensionistico e capire da loro i requisiti e le prove di cui hanno bisogno.

[irp posts=”5041″ name=”Consultazione con agente di immigrazione: 10% di sconto”]

Come richiedere i soldi della superannuation

Parliamo delle persone che sono state in Australia con un visto temporaneo, ad esempio un Working Holiday Visa, un visto 457 o un visto studente.

Non dovete più essere in Australia e il vostro visto deve essere scaduto. Se non è scaduto potete richiedere la sua cancellazione tramite l’apposito modulo.

Se passano più di sei mesi da quando avete lasciato il paese e da quando il vostro visto è scaduto o è stato annullato, il fondo pensionistico dove sono stati versati i vostri contributi dovrà inviare i soldi all’ATO (Australian Taxation Office), l’ente che si occupa anche della dichiarazione delle tasse. L’ATO provvederà a tenere fermi questi soldi finché non li reclamerete.

Per richiedere i soldi della Superannuation potete usare il sistema gratuito nel sito dell’ATO chiamato DASPdeparting Australia superannuation payment. E’ un sistema online e volendo potreste iniziate l’application ancora quando siete in Australia, ma concluderla ed inviarla solo quando avrete lasciato il paese e il visto sarà scaduto o annullato.

Vi serviranno diverse informazioni

  • I dettagli dei vostri account pensionistici (come membership number e account number). Per avere questi dati potete usare SuperSeeker, un registro che l’ATO tiene dei fondi Super perduti e nel quale potete anche vedere la somma che avete accumulato di Superannuation
  • Le PAYG che ogni datore di lavoro vi dovrebbe aver rilasciato. Se ve ne mancano dovrete contattarli e richiederle
  • TFN, non obbligatorio ma facilita il processo

Se avete più di un fondo pensionistico, perché i diversi datori di lavoro che avete avuto ne hanno diversi, tramite DASP potrete richiedere il reclamo dei soldi da ciascuno di essi.

Nell’application potreste trovarvi di fronte a domande cui non sapete la risposta, fate il possibile per rispondere a tutte ma nel caso in cui proprio non riusciate, inviatela lo stesso. Se vorranno per forza che rispondiate allora vi contatteranno.

Dopo l’inoltro della richiesta di rimborso della Superannuation potrebbero esservi chiesti ulteriori dettagli ma in generale è tutto molto semplice e nel giro di un paio di mesi vi arriverà l’assegno con il corrispettivo importo di Superannuation oppure, se avete un conto australiano, in qualche giorno vi arriverà l’accredito sul conto.

C’è una nota un po’ negativa nel riuscire ad avere in anticipo i soldi della Superannuation:

questi soldi vi torneranno indietro ma tassati al 38%.

E’ importante notare che se richiedete il soldi della Superannuation perché avete lasciato l’Australia, in generale potrete comunque tornare quando vorrete con un apposito visto e lavorare nuovamente. Per maggiori informazioni riguardo il reclamo della Superannuation australiana potete leggere la pagina nel sito dell’ATO.

Come segliere il superannuation funds 

Ecco l’elenco delle MySuper 2022 più performanti: 

Vi consigliamo di usare il tool dell’ ATO per comparare i vari fondi prima di scegliere quello piu’ adatto a voi: https://www.ato.gov.au/YourSuper-Comparison-Tool/#compare