Student Visa per l’Australia

Sempre più persone decidono di richiedere uno student visa per poter studiare in Australia. Questo visto ha diversi vantaggi, per esempio rispetto ad un Working Holiday Visa:

  • non ha un limite massimo di età
  • permette di far rientrare sotto lo stesso visto anche i famigliari a carico, come coniuge e figli
  • può essere richiesto più di una volta
  • permette di lavorare legalmente part-time 20 ore alla settimana o 40 ore ogni due settimane mentre full-time durante il periodo di sospensione dei corsi 
  • eccezioni per il numero di ore di lavoro: chi segue un Doctoral Degree o Master by research può lavorare un numero illimitato di ore

Da dove farlo e come

student visa Potete richiedere lo student visa tramite portale del dipartimneto Australiano online. In genere le tempistiche sono dalle 3 alle 6 settimane. Prima di poter procedere con la richiesta di uno student visa dovrete esservi iscritti al corso che volete frequentare, perchè vi verrà chiesto il COE – Confirmation of Enrollment – ovvero la conferma d’iscrizione a scuola. Vi consigliamo di affidarvi ad una valida agenzia che gestira’ le vostre pratiche.

Costo

Lo student visa costa 630AUD per l’applicante primario, 470 AUD per ogni famigliare a carico sopra i 18 anni e 155 AUD per ogni famigliare a carico sotto i 18 anni. In questa sezione trovate i dettagli dei costi.

Documenti Richiesti

In linea generale questi sono i documenti che vi verranno richiesti, rispettivamente dalla scuola per potervi iscrivere e dal governo per poter rilasciare lo student visa.
Sono generalizzazioni, perciò chiedete sempre all’istituto dove volete iscrivervi e seguite tutto quello che l’immigraizone vi chiede di fare.

Scuola
  • Livello d’inglese
    La scuola vi chiederà di dimostrare la vostra conoscenza della lingua. Se avete già frequentato un corso di studi in inglese (ad esempio tutte o quasi le superiori in un paese anglosassone) o se avete una laurea in inglese, potrebbe bastare anche solo questo. In caso contrario dovrete far avere il risultato del test IELTS (alcune scuole accettano anche il test TOEFL).
    Di solito il punteggio minimo richiesto è 6 in tutte le sezioni del test IELTS, ma potrebbe variare in base alla scuola (università o istituto) e dal corso che volete frequentare, quindi chiedete per essere sicuri.
  • Certificati scolastici
    A seconda del tipo di corso che volete fare (universitario o un diploma) la scuola potrebbe richiedervi le copie certificate e tradotte dei vostri certificati scolastici e dei corsi che dichiarate di aver completato in passato.
Immigrazione
  • Lettera d’iscrizione
    Assieme alla confrema di iscrizione (COE) che vi sono stati dati dalla scuola.
  • Risultati della visita medica
    Dovrete sottoporvi ad una visita medicas e richiesta dal dipeartimneto. Se siete in Italia potete prendere appuntamento in cliniche private riconosciute dal governo australiano o se siete qui, presso Bupa.  Ovviamente la visita dovranno farla tutte le persone che rientrano sotto lo student visa.
  • Assicurazione medica
    Sarete obbligati a fare un’assicurazione medica. Quella per gli studenti internazionali si chiama Overseas Student Health Cover – OSHC e finchè non la sottoscrivete non potete inoltrare il visto. Se volete più informazioni guardate la sezione ASSICURAZIONE SANITARIA.
  • Documenti di prova della relazione con un famigliare a carico
    Se avete qualcuno compreso nel vostro stesso visto, dovrete dimostrare il tipo di relazione che vi lega. Se siete sposati dovrete far avere una copia tradotta del certificato di matrimonio; se siete una coppia di fatto dovrete provare che la relazione dura da almeno un anno. Come prova di ciò è possibile usare contratti di affitto, conti correnti etc. a nome di entrambi. Se avete figli dovrebbe bastare solo il loro certificato di nascita, sempre tradotto.
    Per il discorso coppie di fatto non sono sicura al 100% che sia così facile, quindi prendetela come un’informazione generale!

Riassumendo

  1. Iscrivetevi ad un corso di studi e sottoscrivete un’assicurazione medica
  2. Richiedete lo student visa compilando il modulo online o affidatevi ad una agenzia
  3. Fate la visita medica  (se richiesta)
  4. Inoltrate tutta la documentazione al governo
  5. Se è tutto ok vi arriverà il visto, in caso contrario vi arriveranno ulteriori istruzioni dall’immigrazione
  6. Godetevi il vostro student visa!

Student Visa: consigli

Se…

  • …volete approfondire nei dettagli e non volete affidarvi a nessuno per richiedere lo student visa leggete le informazioni ufficiali nel sito dell’immigrazione.
  • …decidete di intraprendere la carriera di studente come mezzo per poi rimanere in Australia, scegliete il vostro corso di studi con molta cura.
    Una agenzia qualificata come Point Break Australia puo’  aiutarvi a scegliere il corso piu’  adatto a voi
  • …lavori come dottore, infermiere, ingegnere, assistente ingegnere, elettricista, idraulico e meccanico probabilmente sono sempre e saranno richiesti per ancora un po’ di tempo.
  • se volete riuscire a coprire tutte le spese e non siete già dei milionari, sarà meglio che vi mettiate a cercare un lavoro.

There are 69 comments

  1. buongiorno, complimenti per il sito, molto ben strutturato e completo.
    Non mi è chiaro se lo student Visa con un Second Applicant, da la possibiltà ad entrambi di lavorare 20 ore settimanali o solo ad un componente della coppia.
    grazie

    1. Da’ la possibilita’ di lavorare al massimo 20 ore alla settimana. Solitamente ci sono delle limitazione per il partner solo se ha intenzione di studiare.

      1. Intendevo dire che tutti e due potete lavorare al massimo 20 ore ognuno… io e la mia ragazza stiamo facendo cosi’.

  2. Ciao e complimenti per il sito!
    ma è vero che il visto student si può richiedere a partire da 90 prima dell’inizio del corso e che si può entrare solo 2 mesi prima? un’agenzia attraverso cui ho prenotato mi ha dato questa informazione ma sul sito ufficiale del governo non ho trovato nulla al riguardo…?

    Grazie!

    1. Ciao Francesca, grazie per i complimenti!
      Anch’io ero a conoscenza di questa cosa ma non ho tempo di andare a cercare la fonte originale nel sito del dipartimento per verificare se è ancora valida :-)
      Chiedi a loro dove hanno letto l’informazione

  3. Ciao,
    Mi piacerebbe sapere se una volta sotto sponsor, potrei comunque avere la possibilità d iscrivermi ad un master? Ovviamente nella tipologia part time. Esiste una preclusione al riguardo che vieta di studiare(master) durante sponsor?

    1. Ciao Salvo, da quel che so io non ci sono restrizioni, l’importante è che continui a lavorare per il tuo sponsor. Cerca comunque nel sito del dipartimento, pagina del 457 visa, per vedere se ci sono dettagli al riguardo.

  4. Ciao, grazie delle utili info!

    che tu sappia le visite mediche sono SEMPRE richieste per il rilascio del visto studenti agli italiani?

    Io ho fatto l’application da una settimana e avrei la partenza prenotata tra circa due settimane.
    Se anche mi chiedessero le visite, pensi che sia fattibile ottenere il visto in tempo? E quali sono, che tu sappia, le procedure per fare e inoltrare gli esisti delle visite?

    Grazie mille

    1. Ciao, grazie a te!
      Non è detto che richiedano la visita medica, anche se so che sono diventati più severi con le application degli student visa. Se posso dire la mia penso tu abbia sbagliato a prenotare il biglietto senza avere la conferma del visto, è una cosa da non fare mai!
      Trovi tutte le info necessarie nel sito del dipartimento http://www.border.gov.au/Trav/Visa/Heal/Meeting-the-health-requirement/Health-examinations
      Good luck!

      1. Grazie! Alla fine non mi hanno chiesto nessuna visita medica perchè evidentemente te le chiedono solo in certe circostanze (quando magari vieni da certi paesi, ho scrivi che soffri o hai sofferto di qualche patologia in passato).
        Hanno rilasciato il visto in neanche 10 giorni e quindi è andato tutto bene, ma grazie della risposta!

        P.S. il volo l’ho prenotato in anticipo perchè era in offerta. Cambiare date mi avrebbe fatto spendere come non usufruire dell’offera quindi ho preso il rischio…e ne è valsa la pena!

        1. Ciao!

          avrei una domanda da farti… io sto per iniziare il processo per lo student visa per un dottorato. Là fremono perchè io arrivi il prima possibile ma cercando in rete non sono riuscita a capire l’arco di tempo medio necessario ad ottenerlo.
          Tu quanto ci hai messo da quando hai iniziato?

          Grazie mille!

  5. Ciao,

    è inutile dirti che ho trovato “vivereinaustralia” estremamente utile, ben scritto e senza fronzoli. Complimenti!
    Allora, a novembre sarò a Perth con la mia compagna. Entrambe abbiamo un WHV, ma per me è l’ultimo anno utile (eh, l’età…maledetta:-)). Premesso che ancora non sappiamo che ne sarà di noi (ci piacerà viverci? cambieremo ad un certo punto zona?, ecc..), ma ipotizziamo che ci piacerà viverci e che avremo trovato la nostra “dimensione”, per così dire, come fare per rimanervi? Una delle opzioni sarebbe quella di richiedere una StudentVisa, giusto? Domanda retorica:-) (perché se si trova lo sponsor è tutt’altra storia:-)). Ecco, al di là di corsi vari (VET, Master, PhD, ecc…) e di ipotetici prestiti e finanziamenti e lavori part-time per mantenersi per la durata del corso, come si fa a dimostrare a chi valuta la tua pratica che sei “genuine”? Cioè, a me pare logico che se studio lì qualcosa che mi piace e per di più attinente o al mio Master (italiano) o al mio percorso lavorativo (un altro campo rispetto alla laurea) è perché intendo rimanere, o no?

    Thanks in advance and in bocca al lupo per tutto!

    P.S. Magari ci si vede a Perth:-)

  6. Ciao.
    Ma qualcuno che (già su student visa da un anno) ha cambiato corso e college passando da un diploma in business management ad un certificato 3 in commercial cookery mantenendo lo stesso visto..che pero durera qualche mese in meno..puo avere problemi con l’immigrazione al momento di richidere un ulteriore visto oppure tutto ok?
    Grazie.
    Sergio

  7. Salve :) io ho intenzione di richiedere uno student visa e di conseguenza ho intenzione di fare lo IELTS test perché vorrei andare a studiare in Australia e lavorare lì, ho dei parenti che vivono a Sydney e potrebbero ospitarmi senza problemi. Volevo qualche informazione in più.
    1) IELTS test: è possibile farlo anche in Italia? Oppure mi conviene farlo lì a Sydney?
    2) Come e dove posso iscrivermi ad un possibile piano di studi da seguire in Australia?

    1. Ciao Vittorio, certo il test IELTS lo puoi fare anche in Italia. Per iscriverti ad un corso di studi devi semplicemente scegliere il corso e la scuola, contattarli e farti dire da loro i requisiti di ammissione. Come ho scritto nell’articolo dopo esserti iscritto a scuola puoi richiedere lo student visa e poi partire.
      Se hai bisogno di aiuto ci sono gli educational agents (agenti educazionali) che sono persone specializzate nell’aiutare a trovare un corso e ad iscriversi (e a chiedere lo student visa). Lo fanno gratuitamente perché hanno degli accordi con le scuole, quindi non ti costerebbe nulla.
      Collaboro con StepUpOz che segue più la zona di Melbourne/Sydney e con Justudy Australia che segue l’area di Perth. :-)
      In bocca al lupo!

  8. Salve !
    Anche io sono in procinto di partire per l’Australia ma avendo superato la soia dei 31 anni dovrei richiedere uno student visa.
    La mia domanda è la seguente : che valutazione “IELTS generic English module” dovrei ottenere per avere un visto valido all’espatrio ?
    Pensate dovrei ottenere 6 in tutte le voci (S,R,W,L) o va bene anche se prendo 5 in qualche voce ?
    Premetto di voler fare un semplice corso d’inglese e nel frattempo lavorare part-time come aiuto pizzaiolo per ammortizzare le spese.
    Inoltre potreste consigliarmi un buon libro per prepararmi al meglio a questo test ?

    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondermi, thanks!

    1. Ciao Filippo, il livello di inglese dipende dal tipo di scuola e dal tipo di corso. Se vuoi frequentare un corso di inglese non penso proprio tu abbia bisogno di fare il test IELTS. Contatta la scuola che ti interessa e chiedi a loro!
      Good luck :-)

  9. ciao io sono già in australia da un mese ma mi potete aiutare cioè sto cercando un student visa che costa il minimo che posso trovare, un sito un indirizzo o un numero please …
    grazie mille

  10. CIAO, COMPLIMENTI PER IL SITO.
    IO E LA MIA COMPAGNA FRA POCHI MESI PARTIAMO PER PERTH, LEI È GIA IN POSSESSO DI UN VISTO WORKING HOLIDAY, IO NON POSSO RICHIEDERLO PER LIMITI D’ETA, STAVO PENSANDO DI ENTRARE CON UN VISTO TURISTICO PER POI CERCARE UN CORSO D’INGLESE E SUCCESSIVAMENTE CHIEDERE UNA VISA STUDENT.. IN MODO DA TROVARE LA SCUOLA SUL POSTO E MAGARI RISPARMIARE. PUÒ ESSERE UNA BUONA IDEA O RISCHIO DI NON RICEVERE IL VISA STUDENT? GRAZIE

    1. Ciao Stefano, ti chiedo se la prossima volta potresti scrivere il commento in caratteri minuscoli :-)
      In ogni caso, ti sconsiglio di arrivare con visto turistico e poi cambiarlo in visto studente. Se sai già che ti vuoi iscrivere ad un corso fai direttamente il visto studente, eviti complicazioni e la possibilità che, una volta qui come turista, non ti accettino il visto.
      Good luck!

      1. Ciao Francesca, è passato un bel po’ di tempo da quando hai risposto ad Stefano, ma volevo chiederti un’informazione a riguardo :)
        Anche io e la mia compagna vorremmo partire a breve, diciamo dicembre, per Sydney, con l’intenzione di stabilirci. Lei è cittadina AUS mentre io ho superato il limite di età per il WHV. A questo punto non mi resta che trovare un corso lì, fare uno student visa e cercare nel tempo di raccogliere materiale in modo da fare l’application per il Partner Visa.
        Ora, però, il mio problema è questo. La scelta del corso. Vorrei trovare un corso d’inglese di più o meno 6 mesi part time, così da affiancare anche un lavoro part time. Ma è molto difficile capire come scegliere il corso o anche solo trovarlo. Tutta questa premessa per riallacciarmi al discorso di Stefano. Visto che sto avendo enorme difficoltà a trovare corsi, anch’io ho pensato di fare come lui e quindi partire con un visto studenti per poi trovare un corso lì sul posto e fare uno student visa. Dici che potrebbero non accettare che entri con un visto turistico per poi farne uno student?
        Grazie mille in anticipo :)

        1. Ciao Andrea, fossi in te eviterei, stanno diventando molt più fiscali con chi entra con visto turistico e poi richiede altri tipi di visto. Piuttosto contatta qualche agenzia educativa (collaboravo con Justudy Australia, http://www.justudyaustralia.com, anche se è a Perth ti può aiutare a distanza e per un corso a Sydney) e cerca di trovare il corso più ideale alla tua situazione!

  11. Ciao Francesca mi chiamo Matthew vivo a como e ho 19 anni, ho solo la terza media e l’Italia per me è morta sia perche non trovo lavoro sia perche non mi piace per niente vorrei trasferirmi permenentemente in australia più precisamente a perth.
    Ho letto i vari visti e cio che mi permette di farlo con i miei requisiti sarebbe il visto student-visa ma avrei delle domande…
    1) con questo visto posso frequentare solo dei corsi di lingua inglese?
    2) in parallelo a questi corsi posso cercare uno sponsor che mi faccia avere il visto permenente?
    A me piacerebbe tantissimo lavorare in un ristorante come cameriere per riuscirmi a mantenermi.
    Grazie mille per la risposta e vorrei sapere se ci sarebbe un sistema per poterla contattare privatamente :)

    1. Ciao Matthew.
      1. no, lo student visa ti viene rilasciato in base al tipo di corso di studi che scegli. Ad esempio un corso di inglese oppure un corso di due anni per diventare ragioniere (sono esempi!). Puoi perciò studiare altro oltre all’inglese.
      2. mentre studi puoi cercare uno sponsor ma ti anticipo già che non è facile, soprattutto se pensi di ottenerlo facendo il cameriere. Ci sono certe regole e requisiti che il datore deve seguire per poter sponsorizzare qualcuno.
      E’ inutile che mi contatti privatamente, non sono un agente di immigrazione e non è il mio lavoro aiutare a pianificare un trasferimento in Australia. Ho messo quante più informazioni possibili nel sito e bei blog, cerco di rispondere a tutti i commenti e ho scritto anche 3 libri. Più di così non posso fare!
      Un grosso in bocca al lupo :-)

  12. Francesca sono ancora Giulia!! Sul mio commento ho dimenticato di scrivere una cosa importante!!
    Io non ho diploma, mi mancano due anni di scuola per averlo, potrei prenderlo in Australia e poi continuare gli studi!?
    So che ci sarebbe anche il corso di inglese Elicos, per quello serve avere il diploma?? Oppure solo facebdo quello poi potrei continuare con l’università!? Svusa per la dimenticanza!! Ciaoooooo

  13. Ciao Francesca!! Mi sono messa a leggere questa tua sezione sullo Student Visa ed avrei delle domande: io ho 19 anni e sono già stata in Oz per un anno con il Working Holiday. Vorrei molto ritornare in Australia perchè la trovo stupenda, ma sta volta stavo pensando con Questo tipo di visto. Io non ho il diploma e mi piacerebbe prenderlo li, è possibile? E poi continuare a studiare? E’ vero che quando finisci gli studi, poi puoi rimanere in Australia? E cosa importante, io per il momento vivo in francia con il mio ragazzo (incontrato in Australia) e da quanto ho capito leggendo, avrei la possibilità di portarlo con me con lo Student Visa dimostrando che siamo una coppia di fatto? E come lo si dimostra? Stavo proprio cercando una soluzione per ripartire con il mio ragazzo, non lo voglio lasciare quiii ahahaa!!
    Allora grazie mille e scusa per le troppe domande! A presto!!

    1. Ciao Giulia, c’è un visto apposta per chi vuole frequentare le superiori in Australia, ma non ti consente automaticamente di rimanere qui una volta terminata la scuola. Dovresti quindi trovare comunque un’altra soluzione come quella di chiedere un altro student visa e continuare a studiare. Il tuo ragazzo può rientrare sotto il tuo stesso visto come partner di fatto ma ci sono dei requisiti che dovete rispettare. Trovi maggiori info qui.
      In bocca al lupo!

  14. Cara Francesca, ti faccio i miei più sinceri complimenti! Sei riuscita a realizzare quello che è da anni il sogno della mia vita ed è con grande stima e ammirazione che ti scrivo sperando che tu possa darmi qualche consiglio. Ho 29 anni e il sogno di avere un visto a tempo indeterminato che mi permetta di stare in Australia per anni e magari anche a vita.
    Sfortunatamente per me non posso usufruire del whv poiché l’ho già richiesto a 19 anni e sfruttato soltanto per tue mesi al termine dei quali sono rientrato in italia per problemi di salute (ho sofferto di depressione ma ora la situazione sembra migliorata). Purtroppo per me negli anni successivi causa i problemi di cui ti ho parlato non sono riuscito a studiare e quindi non ho una laurea. L’unica fortuna che ho è che economicamente sto bene, posso contare su un entrata di mille euro al mese frutto di un locale affittato ad un ente pubblico. Gli ultimi sei mesi li ho passati in Irlanda studiando inglese per cercare di migliorare il mio livello che purtroppo è ancora basso. Mi sembra di aver capito che l’unica soluzione che ho per rientrare in australia sia con il visto studente. Ci sarebbe anche la possibilità del visto lavorativo teoricamente, qalcuno mi dovrebbe fare richiesta dall australia. Ma non ho nessun appoggio e mi rendo conto che è estremamente difficiele trovare lavoro per una persona che oltre ad essere senza laurea non ha neanche un buon inglese. Il mio livello d’inglese infatti è ancora lontano dal poter seguire dei corsi universitari o simili.
    Dovrei iscrivermi presso qualche scuola d’inglese per stranieri sperando che l’iscrizione sia valida per avere il visto. Una volta terminato il periodo di studio è possibile rinnovare il visto con un altro visto per studenti o con un visto lavoro senza dover lasciare l’australia? Un altra alternativa che stavo valutando è quella di fare il whv per la nuova zelanda dove avrei tempo per migliorare il mio inglese ed avere più possibilità di integrarmi nella terra dei canguri anche se preferire venire direttamente in australia perché ci sono già stato e mi è piaciuto tantissimo. Vista la mia situazione cosa mi consigli di fare? Grazie in anticipo per i suggerimenti che sono certo mi dari. Nicola

    1. Ciao Nicola, grazie per le tue parole e complimenti per la voglia di rimetterti in gioco!
      Se ti iscrivi ad un corso di inglese in Australia dovrai richiedere uno student visa. Una volta finito il corso se vuoi continuare a studiare puoi richiedere un altro student visa da qui e, se hai la possibilità di chiedere un visto specifico per lavorare, potrai chiedere anche quello direttamente dall’Australia.
      La scelta che io farei sarebbe innanzitutto in base a cosa fa stare meglio te: scegli la soluzione che ti fa sentire più a tuo agio e che senti non ti scombussolerà troppo. Poi cercherei di capire quali sono le tue possibilità per poter rimanere in Australia. Se sai che dovrai qualificarti perché non hai nulla da offrire ad un datore di lavoro, allora studia senza perdere tempo andando in New Zealand!
      Un grossissimo in bocca al lupo

  15. Ciao Francesca,
    ti ringrazio enormemente della disponibilità e leggerò in maniera attenta e scrupolosa il manuale, da te fornito e scritto. Un’altra domanda ancora, cortesemente, quanto tempo necessita dalle pratiche di iscrizione sino all’ottenimento del visto? Mi spiego meglio, dovendo partire in primavera prossima, devo già iscrivermi o ho ancora del tempo a disposizione? Sottolineo che devo ancora richiedere il passaporto, ma quest’ultimo in 15 giorni viene consegnato. Grazie ancora e ti renderò notizie sul manuale, Giancarlo!!!!!!

    1. Ciao Giancarlo, se stai parlando del visto studente le tempistiche dichiarate dall’immigrazione australiana sono di 14 giorni (quindi quanto tempo passa dopo che hai inoltrato l’application per il visto). Potrebbero però essere anche di più.
      Le tempistiche di iscrizione a scuola dipendono dal tipo di corso e dalla scuola stessa, dovrai contattare l’istituto che ti interessa e chiedere a loro.
      Good luck

  16. Ciao Francesca, dico bene?
    Mi chiamo Giancarlo di 31 anni e con un amico, prossimamente (primavera 2015), dovremmo compiere il passo di cambiare vita, immigrando in Australia insieme ma con visti differenti. Ho diversi quesiti da porgere, ma è meglio se li inoltro man mano ed in base alle tue risposte. Sto valutando l’idea di scegliere lo student visa con la clausola di poter lavorare perchè, una volta lì, dovrò sostentarmi autonomamente. Ho già appreso qualcosa dalle precedenti dichiarazioni e mi domando se fosse tutto ancora in essere e sapere, orientativamente, i costi di iscrizione. Altra cosa, se entrassi, invece, con un visto lavorativo, potrei iscrivermi dopo a qualche corso di studio per migliorare sempre più la mia posizione? Giancarlo.

    1. Ciao Giancarlo, ho appena pubblicato un nuovo Manuale che in 459 pagine spiega tutto quello che c’è da sapere sui visti australiani e su quali percorsi intraprendere per rimanere in Australia a tempo indeterminato. Sono sicura che potrà esserti d’aiuto!
      Good luck,
      Francesca

  17. Ciao Immigrata e complimenti per il sito !! Vorrei sapere attivando un visto studente di 6 mesi quanto tempo prima dell inizio del corso ė concesso entrare in australia ? Non riesco proprio a trovare questa info neanche sul sito del governo. Ci sono specifiche del fatto che dopo aver finito il corso si puo restare 28 giorni ma niente sull ingresso… tu ne sai qualcosa ? Grazie !!!

    1. Ciao Serena, grazie per i complimenti!
      Dalle info che ho trovato sul sito del governo, in generale non si può richiedere uno student visa prima dei 4 mesi precedenti all’inizio del corso di studi e nel momento in cui ti approvano il visto puoi arrivare in Australia. Dovrebbero comunque fartelo sapere nella email di conferma che ti inviano. Ovviamente una volta arrivata non potrai lavorare finché non inizia il corso stesso perciò fatti bene i calcoli.
      E non è vero che una volta finito il corso puoi rimanere solo 28 giorni, dipende dal corso che hai scelto!
      Ho appena scritto un manuale sui visti australiani, magari può interessarti.
      Good luck!

  18. Ciao, finalmente un blog completo e ricco di informazioni sul vivere in Australia. Mi sono iscritta anche alla tua pagina facebook, bella e aggiornata.
    Tra pochi mesi andrò in Australia. Decisione ponderata, ma anche tanto allo sbaraglio.
    Parto perché viaggio da sempre, ma è ora di “costruire” qualcosa che si avvicina al mio sogno.
    Partirò con uno student visa e un primo gruzzoletto da parte per tutte le prime spese. Spero di trovare lavoro subito. Ho un buon inglese. 20 ore settimanali mi spaventano perché mi sembrano poche considerato il corso di 6mesj (o 1 anno devo decidere), ma parto fiduciosa.
    Quello che voglio chiederti riguarda il corso: so che ci sono le sol, ma il mio sogno è nella hospitality. Sono anni che lavoro nel settore turismo, sogno un ristorante. Vado in Australia per allargare ulteriormente le mie conoscenze in fatto di vini, per fare un’esperienza di vita, per un inglese perfetto, per qualificarmi come manager. Secondo te un corso di restaurant manager è una buona idea? E resterei inizialmente a Sydney. Oppure corso in wine industry a Melbourne. Sono indecisa. Ho paura che il primo corso non mi qualifichi ma mi dia solo un’infarinatura agli occhi del settore.
    Qualsiasi info è utile.
    Grazie mille.

    1. Ciao Feltrin, non capisco come fai ad aver ottenuto uno student visa se ancora non ti sei iscritta ad un corso scolastico!
      In ogni caso ti consiglio di seguire il tuo cuore e studiare quello che ti piace. E’ inutile studiare qualcosa solo per meri motivi di visto: fai quello che ti piace e realizza i tuoi sogni, la vita è solo una e dovremmo tutti cercare di seguire le nostre aspirazioni. Informati bene sulla struttura dei corsi e magari chiedi ulteriori informazioni alle scuole prima di decidere.
      Un grosso in bocca al lupo!

      1. No no non ho ancora lo student! Forse mi sono espressa male, ma parto tra qualche mese perché mi sto organizzando con l’agenzia per riuscire a fare tutto per settembre. Nella migliore delle ipotesi, considerato anche il corso che sceglierò, in primavera 2015 (spero già febbraio in realtà) si parte.
        Posso chiederti un’ultima cosa? Penso sia il motivo principale per cui ho un po’ di timore nello scegliere i corsi/istituti che preferisco: lavorando 20 ore settimanali si sopravvive pagando il corso, affitto e altre spese? Considerando che i corsi costano 5000/6000 a semestre.
        Grazie mille.

        Ps tu sceglieresti un corso da 6 mesi così da valutare anche le spese per poi rifare il visto o direttamente 1 anno? Considerazioni personali, lo so.

        1. E’ difficile pagare la scuola e tutte le altre spese di vita quotidiana quando si può solo lavorare part time. Il mio compagno ed io però l’abbiamo fatto per due anni e come noi ci sono tante altre persone che lo fanno e che ce l’hanno fatta. Sono sicura che troverai il modo anche tu, se sai davvero quello che vuoi ottenere! Personalmente non sceglierei un corso di sei mesi ma in base invece a quello che mi può dare il corso stesso, a prescindere dalla sua durata. In bocca al lupo!

  19. Ciao e grazie delle info
    Ma sei sicura del fatto che si può lavorare 28 h a settimana??
    io sapevo solo 40 ogni due e non trovo nessun altro riferimento….
    grazie

    1. Ciao Daniele, sotto student visa si può lavorare massimo 20 ore alla settimana oppure 40 ore fortnightly, cioè ogni due settimane.
      Good luck

  20. Ciaoooooo. ..ho 34 anni voglio venire in Australia. ..ho parenti già li…basta fare l’ iscrizione ad una scuola e lavorare. .? Potete darmi un consiglio. ..

    1. Ciao Tancredi,
      scusa, cosa vuol dire “basta fare l’iscrizione a scuola e lavorare”? Non funziona proprio così!
      Ti consiglio di informarti il più possibile per capire meglio quale strada puoi percorrere ed eventualemtne contattare un agente di immigrazione.
      Good luck

  21. ciao sono una ragazza di 19 anni e sto per andare a vivere e a lavorare in Australia fortunatamente ho un appoggio la, ma per poter lavorare serve un visto diverso giusto’ e per quanto tempo vale?? grazie

    1. Ciao Alessandra.
      Se stai per venire a vivere e lavorare qui suppongo tu abbia già ottenuto un visto, no?
      Comuqnue si può lavorare anche sotto visto studente e working holiday visa, non è necessario dover ottenenre un visto lavoro.
      Good luck

  22. Ciao!
    Complimenti per il sito e per la vostra avventura!
    Veramente bello e utile! :)

    Volevo solo aggiungere una nota sul visto per studenti (visto che lo sfrutterò presto anche io).
    Gli studenti di doctorate degrees o master’s by research possono lavorare quanto vogliono senza limiti orari.
    Le persone che entrano dipendendo dal visto di ragazzi che sono iscritti a doctorate degrees/master’s by research o master’s by coursework possono lavorare quanto vogliono.

    Bisogna tenere conto che le tuition fees per quei corsi son piuttosto alte e, quindi, conviene affrontarli solo se si ottengono delle borse in qualche modo (IPRS/programmi universitari/ecc ecc).

    In bocca al lupo per tutto!

    Dal sito http://www.immi.gov.au/Visas/Pages/573.aspx:

    * Students with permission to work:

    You can work a maximum of 40 hours per fortnight when your course is in session and unlimited hours when your course is not in session.
    Exceptions: If you are enrolled in Masters by research or Doctoral degree (subclass 574), you can work unlimited hours when you start your main course.

    You cannot undertake work until you have started your course in Australia.

    Note: A fortnight begins on any Monday and ends on the second following Sunday.

    * Dependent family members with permission to work:

    You can work a maximum of 40 hours per fortnight throughout the year. A fortnight begins on any Monday and ends on the second following Sunday.
    Exceptions: Family members of the following students can work unlimited hours once the student starts their main course:
    students enrolled in Masters by coursework (subclass 573)
    students enrolled in Masters by research or Doctoral degree (subclass 574)
    students studying a Masters by coursework, Masters by research or Doctoral degree, sponsored by AusAID or Defence (subclass 576).
    You cannot undertake work until the primary student visa holder has started their course in Australia.

    1. Ciao Gabriele, grazie mille per i complimenti e le informazioni, in effetti non lo sapevo!
      Appena ho tempo le aggiungerò nel post! :)
      Grazie ancora e in bocca al lupo

  23. Ciao! E grazie mille per questo tuo splendido blog, che sembra proiettare il mio sogno di andare a vivere in Australia sempre più vicino!
    Nessuna domanda, solo un particolare ringraziamento! (anche se le domande in futuro le avrò!) :-)

  24. Ciao :)
    davvero tanti complimenti. …ho 3 -4 domande da farti, …notando che tante persone apprezzano per quello che hai scritto :)
    ti ringrazio in anticipo :)

    1. Io e mio compagno, viviamo da 2 anni insieme, ma tutti i documenti che dichiarano che stiamo da 2 anni insieme, ….sono in lingua tedesca. …possiamo tradurli in inglese da una scuola riconosciuta dallo stato tedesco o dobbiamo tradurli in via legale e giudiziaria …ecc… ?

    2. Con il mio VISA STUDENT, mio compagno puo’ entrare sotto lo stesso VISTO come partner o no?
    Io ho 34 anni e mio compagno 41 anni.

    3. Più-meno quanti soldi ci serviranno per tutti 2, solo per frequentare il corso meno costoso?
    …come ho capito io, …il VISA STUDENT ci permette di lavorare 20 ore settimanali per 1 anno e per altri 20 ore settimanali dobbiamo frequentare il corso? ….Vero?

    4. In media, da quanti a quanti $ AUD?… 1 persona, quanto può guadagnare in una settimana? …parliamo di lavori umili…

    Grazie per la pazienza :)
    e
    tanti felicità in futuro

    1. Ciao Sveva, ti ho appena risposto alle stesse domande che mi hai fatto su facebook! :)
      Good luck

  25. Ciao ho 31 anni e sono architetto, all’inizio credevo di richiedere uno skilled visa perchè arrrivo pure ai 60 pt richiesti, il problema è che non arrivo assolutamente al livello 6 IELTS che chiedono per avere ben 0 (zero) punti! Ho in programma di partire a settembre 2014 per PERTH dove ho degli amici che già lavorano, ma credo che fare corsi di inglese e poi corsi di preparazione allo IELTS e poi l’iscrizione al test stesso mi costi un bel pò.
    Per cui pensavo (e qui chiedo il tuo parere molto gradito): mi iscrivo ad un corso di inglese a Perth della durata di 2-3 mesi (che mi costa un botto credo, in ogni caso, quasi come prepararmi allo IELTS qua in Italia) richiedo lo STUDENT VISA, frequento il corso e cerco lavoro nel mio campo, visto che sono ottimista TROVO lavoro, (che posso fare part-time per la durata del corso), se la società per cui lavoro decidesse di tenermi sarebbe possibile poi richiedere direttamente da lì lo Skilled Visa o piuttosto lo Sponsor Visa? Penso che dopo un paio di mesi e con il corso il mio inglese migliorebbe e a quel punto, qualora dovessi fare lo IELTS, sarei più tranquillo forse.
    Spero di non essermi incartato, in pratica ti chiedo se arrivando con lo Student Visa posso poi trasformarlo in Skilled Visa o Sponsor Visa.
    Altra domanda: con lo Student Visa devo in ogni caso fare subito il biglietto aereo A/R?
    Ti ringrazio
    Ciao :)

    1. Ciao Giuseppe,
      si, puoi convertire i visti. Perciò se arrivi con uno student visa e poi riesci ad avere abbastanza punti per uno skilled independent o se hai culo e trovi uno sponsor, puoi cambiare visto.
      Il discorso del biglietto A/R è molto ambiguo, dicono si dovrebbe avere anche il ritorno. La cosa che potresti fare per andare sul sicuro è fare un biglietto aperto.
      Good luck!

  26. Salve,

    Vorrei chiedere una cosa riguardo il test di esame IELTS. Se uno già possiede una certificazione di livello B2, deve necessariamente sostenere l’IELTS? Non c’è un riconoscimento ufficiale di quel punteggio? Online ho visto che il C1 corrisponde ad esempio ad un IELTS 7, ma come si può ottenere tale convalida di punteggio nell’altro test?

    Grazie mille :)

    Saluti!

    1. Ciao Roberto, il test accettato dall’immigrazione è solo lo IELTS. Non esiste la possibilità di convertire un altro test.
      Se però me lo chiedi riferito all’iscrizione a scuola (dato che siamo nella pagina dello student visa) allora ti dico che non necessariamente devi fare lo IELTS, sta alla scuola decidere se accettare altre forme di prova della tua conoscenza dell’inglese, so che alcune accettano il TOEFL come ho scritto sopra.
      Good luck!

  27. vorrei chiederti se chi l’inglese non lo conosce, deve per forza fare un test?
    io pensavo che facendo il visa student, fosse compresa una seconda persona e non che si deve fare due visa.
    se una volta pagata l’iscrizione della scuola, e pagata la domanda di visa student, se non venisse accettata, non si riavrebbero piui soldi?
    se si facesse il visa student che durasse due anni, ci sarebbe la possibilità di richiedere una permanenza?

    1. Ciao Ivan, il test per dimostrare la tua conoscenza dell’inglese lo devi fare solo per certi tipi di corsi di studio, ad esempio se ti iscrivi all’università o al TAFE. Se invece vuoi iscriverti ad un corso di inglese per impararlo ci sarà solo un test per capire quanto conosci la lingua e inserirti nel livello più adeguato.
      Se fai richiesta di uno student visa puoi far rientrare anche il tuo compagno o i tuoi figli, non c’è bisogno di fare un altro tipo di visto.
      Se rifiutano la tua richiesta di student visa, non è detto che ti ridiano i soldi, è una cosa che l’immigrazione specifica.
      Fare due anni di visto studente non dà per niente la permanenza, il processo è molto più complesso.
      Specifico che non sono un agente di immigrazione, le mie sono opinioni personali ed è meglio se ne contatti uno per capire qual’è la strada migliore per te!
      Good luck

  28. Che certificato devi avere per essere accettato dalle università australiane? Ho letto che per le università anglosassoni c’è un test d’ingresso per vedere la tua conoscenza e bisogna fare l’IELTS( certificato Cambridge Exol)

    1. Ciao Virgi, contatta l’università che ti interessa e chiedi direttamente a loro. In generale anche qui per potersi iscrivere serve un test di inglese.
      Good luck!

  29. Ciao! Innanzitutto complimenti! Ho passato le giornate a leggere sito e blog ;)
    Ti volevo chiedere un informazione..a metà novembre se tutto va bene dovrei partire con il mio ragazzo,Sydney..io con la student visa e lui con la WHV..saremo allo sbaraglio e quanta paura e emozioni si alternano! Ti volevo chiedere..è difficile trovare un appartamento in una settimana/10giorni?(visto il costo di ostelli,alberghi ecc) è piu complicato trovare lavori part-time? ed infine..cercano sempre elettricisti??che il mio ragazzo sarebbe perito elettrotecnico.
    Ti ringrazio anticipatamente!
    Ines :)

    1. Ciao Ines, grazie per i complimenti!
      Trovare un appartamento in una settimana/10 giorni può essere fattibile, dipende da cosa cercate e da quanto siete disposti a spendere…ah, e anche tanto dalla fortuna! Noi a Perth ci abbiamo impiegato esattamente 14 giorni prima di riuscire ad entrare nella casa dove siamo, ed era periodo di Natale, quindi di calma piatta.
      Non preoccuparti per il lavoro part time, qualcosa salta sempre fuori e sì, per quanto ne so la figura dell’elettrotecnico è ancora richiesta, sempre che il tuo ragazzo sappia spiaccicare almeno qualche parola di inglese e abbia un pochino di esperienza lavorativa alle spalle.
      Un grosso in bocca al lupo per la vostra avventura!

  30. Ciao,
    Il sito Internet e’ ben Fatto e da molte informazioni utili per chi come me ha il sogno di vivere in Australia ma mille dubbi e paure.

    Sono ingegnere informatico magistrale e nonostante la mia giovane età (27) ho fatto esperienza in tre aziende diverse come programmatore Java in circa un anno e mezzo di lavoro.

    Lavoro tuttora ma sono pronto a lasciare il mio lavoro per vivere il mio sogno ma ho qualche domanda: per essere riconosciuta la mia laurea devo fare qualche corso in Australia?
    Come si trova il lavoro?
    C e’ un centro per l impiego o dei motori di ricerca per il lavoro?
    E’ possibile affittare una stanza e condividere l appartamento con altra gente?

    Grazie in anticipo

    1. Ciao Michele, grazie per i complimenti!
      Il riconoscimento della laurea avviene tramite un’Assessing Authority specifica per il tuo settore che valuterà, in base a dei documenti che ti chiederanno di fornire, se è valida o se c’è bisogno di fare dei corsi in più. Nella sezione visti lavoro trovi i link.
      Come si trova il lavoro? Con tanto impegno e pazienza. Guarda questa sezione per più spiegazioni.
      Certo che è possibile affittare una stanza in condivisione, l’Australia non fa parte di un altro pianeta! ;)
      Good luck

Comments are closed.