Skills Assessment e Assessing Authority

Per poter valutare le vostre qualifiche ed esperienza lavorativa nella professione che nominate quando decidete di richiedere un visto per l’Australia, è necessario sottoporsi ad uno Skills Assessment.

Questa valutazione viene effettuata da diversi enti, chiamati Assessing Authority (che chiamerò anche “autorità competenti”). Ogni autorità si occupa di diverse categorie di professioni e per scoprire quella a cui vi dovete rivolgere potete guardare la lista CSOL oppure la pagina ASRI.

Per quali visti

Secondo il sito dell’immigrazione, un assessment è necessario per:

  • tutti i visti basati sul sistema a punti
  • per i visti di sponsorizzazione ENS 186 e RSMS 187 quando si segue il direct stream

Per informazioni e spiegazioni dettagliate su questi visti potete leggere gli articoli che rientrano sotto la categoria “Immigrazione e visti“.

Tempistiche

Le tempistiche di uno skills assessment sono molto variabili a seconda dell’autorità competente in questione e se le qualifiche e l’esperienza lavorativa che avete sono state ottenute in Australia oppure no. Nel primo caso i tempi saranno in linea generale più brevi. In alcuni casi i risultati si possono avere anche dopo 8-10 mesi.

Principali Assessing Authority

Queste sono le autorità competenti più presenti e conosciute.

Trades Recognition Australia – TRA

Sito: TRA
Si occupa dei mestieri come cuoco, idraulico, meccanico, muratore etc…

L’assessment al momento costa 1,000 AUD e per poter passare in modo positivo la valutazione bisogna:

  • avere una qualifica comparabile ad una australiana relativa all’occupazione per la quale vi dichiarate idonei (la nominated occupation) OPPURE aver completato un apprendistato comparabile a quello australiano, sempre nella nominated occupation E
  • aver completato 3 anni totali di lavoro pagato full time (o il corrispettivo part-time) nell’occupazione per cui siete idonei E
  • dovete aver lavorato nella nominated occupation per almeno 12 mesi nei 3 anni precedenti all’invio dello skills assessment E
  • dovete pagare i 1,000 AUD

Per le linee guida complete potete leggere la pagina del TRA Guidelines.

In linea generale un diploma di scuola superiore italiano nel settore della vostra occupazione e 3 anni di esperienza lavorativa post-diploma sono sufficienti per passare l’assessment in modo positivo.

Vetassess

Assessing Authority VetassessSito: VETASSESS
Si occupa di quelle occupazioni per le quali non esiste un albo e non sono necessarie registrazioni o licenze particolari, come risorse umane, archivista, controllore di voli etc…In questa pagina trovate tutte le occupazioni assistite da VETASSESS.

L’assessment completo se inoltrato fuori dal’Australia e online costa 810 AUD, se inviato dall’Australia costa 891 AUD.

Per poterlo passare in modo positivo, in linea generale dovete essere in possesso di:

  • una qualifica post-diploma strettamente correlata alla professione che dichiarate, quindi una laurea o un diploma universitario (post-secondary or higher education qualifications)
  • almeno un anno (e a volte almeno tre) di esperienza lavorativa correlata alla vostra nominated occupation ottenuta negli ultimi 5 anni

Altre Assessing Authority

Oltre a VETASSESS e TRA,  ci sono le autorità specifiche per una determinata professione, ad esempio Engineers Australia per gli ingegneri, Australian Nursing & Midwifery Accreditation Council per gli infermieri, Medical Board of Australia per i medici e dottori, Australian Computer Society per gli informatici etc…

Ognuna di loro ha requisiti diversi per poter passare in modo positivo un assessment e per alcune di queste professioni è necessaria una registrazione all’albo o una licenza. Fate riferimento alla vostra assessing authority per saperne di più.

There are 5 comments

  1. Ciao Francesca!
    Te lo dicono in molti ma te lo ripeto anche io: il tuo sito è la miglior fonte di informazione per gli italiani! Complimenti! Io mi sto informando su questo benedetto skills assessment ma c’è qualcosa che non ho capito. Sono un cabinet maker ma non ho una qualifica, quello che mi hanno detto è che però posso ottenere lo skills assessment tramite un “esame”. Nel mio caso l’autorità competente dovrà giudicare le mie capacità in base ad un test pratico e teorico in una loro sede. Quindi presumo non serva avere una qualifica italiana o dimostrare anni di lavoro! Tu sai qualcosa in più?!?!?!?

    1. Ciao Giorgio, grazie anche a te per le parole!
      Sinceramente non posso aiutarti di molto, ogni ente svolge gli assessment in modo diverso. So che in alcuni casi e per alcune professioni l’esperienza lavorativa può bilanciare l’assenza di una qualifica specifica, suppongo sia il tuo caso!
      Nel sito dell’assessing authority dovresti trovare tutte le informazioni necessarie sui requisiti per poter passare l’assessment, in caso non trovassi quello che ti serve prova a contattare direttamente loro :-)
      Un grosso in bocca al lupo!

Comments are closed.