Un italo-australiano è un cittadino nato in Australia, interamente o parzialmente di origine italiana, i cui antenati sono italiani immigrati in Australia durante la diaspora italiana, o australiani nati in Italia.
Gli italo-australiani costituiscono il sesto gruppo di discendenza più grande in Australia, ed è uno dei più grandi gruppi di italiani della diaspora nel mondo!
Un po’ di dati statistici sugli italiani in Australia
Tra il 1947 e il 1971, il numero di australiani nati in Italia raggiunse 289.476, con la maggior parte degli immigrati italiani provenienti da Sicilia, Calabria e Veneto e che si stabilirono nelle aree metropolitane.
Secondo i dati del censimento del 2006 rilasciati dall’Ufficio australiano di statistica, il 95% degli australiani nati in Italia dichiara la propria religione come cristiana.
Secondo il censimento del 2006, 162.107 (81,4%) parlano italiano nelle loro case. Gli intervistati al censimento hanno autovalutato la propria conoscenza dell’inglese: il 28% era molto buono, il 32% discreto e il 21% non molto buono (il 18% non lo ha detto o ha detto non applicabile). campo di riso). Negli anni ’70, la popolazione australiana nata in Italia stava invecchiando e diminuendo. La maggior parte degli italoaustraliani discendono da immigrati italiani nati in Australia.
Secondo il referendum costituzionale italiano del 2016, nel 2016 vivevano in Australia 120.791 italiani registrati (compresi i cittadini con doppia cittadinanza).
Nel censimento del 2016, in Australia c’erano 174.044 persone nate in Italia. Di questi il 51,1% erano uomini e il 48,9% donne.
Nel censimento del 2021, 1.108.364 residenti australiani hanno nominato discendenza italiana (da soli o in combinazione con altri antenati), rappresentando il 4,4% della popolazione australiana.
Il censimento del 2021 ha rilevato che 171.520 persone sono nate in Italia, portando il numero di residenti australiani che parlano italiano a casa a 228.042 nel 2021.
Il dialetto italo-australiano è prominente tra gli italo-australiani di lingua italiana.
Negli ultimi anni infatti l’Australia è stata testimone della prima nuova ondata di immigrazione dall’Italia in mezzo secolo, con migliaia di persone in fuga dai problemi economici dell’Italia.
Il numero di italiani arrivati in Australia con visti temporanei è esploso nel 2012-2013, e il numero di italiani arrivati in Australia nel 1950-1951 durante l’ultimo boom migratorio dopo la Seconda Guerra Mondiale ha superato il numero delle persone.
L’attuale primo ministro australiano Anthony Albanese, che si è candidato alle elezioni federali del 2022, è diventato il primo primo ministro italiano d’Australia.
Quali sono le aree australiane con più italiani?
In Australia ci sono grandi concentrazioni di italiani in molte aree metropolitane dell’Australia. In particolare, stati come il New South Wales e Victoria hanno una popolazione di italo-australiani più numerosa rispetto ad altri stati secondo la media nazionale.
Secondo un recente studio, 1 milione di australiani sono di origine italiana.
Comunità di italiani furono fondate nella maggior parte delle principali città industriali dell’inizio del XX secolo, che stabilirono comunità concentrate a Sydney.
Durante la carenza di manodopera nel XIX e all’inizio del XX secolo, i coltivatori del Queensland attirarono alcuni immigrati italiani a lavorare come mezzadri, ma presto abbandonarono l’estrema discriminazione anti-italiana e il rigido regime delle piantagioni per città o altri stati.
Lo stato di Victoria ha residenti italo-australiani sin dal 1850.
Oggi, Sydney e Melbourne hanno la più grande popolazione di italiani in Australia.
Migrazione di ritorno: quanti italiani tornano in Italia dopo aver vissuto in Australia?
Il tasso di ritorno degli italo australiani in Italia è basso.
Nel dicembre 2001 il Ministero degli Affari Esteri stimava che 30.000 cittadini australiani risiedessero in Italia. La maggior parte di loro probabilmente sono immigrati italiani di ritorno con cittadinanza australiana e i loro figli italo-australiani.
Dati storici sull’emigrazione degli italiani in Australia
Gli italiani sono tra i primi immigrati europei in Australia.
Nel 1840 il governo britannico abolì il trasporto dei detenuti nel New South Wales e aprì le porte alla libera immigrazione. Le persone nate nella penisola italiana iniziarono ad emigrare a Sydney ancor prima della proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta il 27 marzo 1861.
Un’ondata migratoria italiana si verificò durante la corsa all’oro negli anni ’50 dell’Ottocento. La migrazione dall’Italia continuò per tutto il XIX e l’inizio del XX secolo, spesso mentre gli italiani cercavano migliori opportunità economiche in Australia.
Durante la seconda guerra mondiale le persone di origine italiana furono internate in Australia come “alieni nemici”. Gli archivi nazionali conservano documenti di registrazione e internamento degli stranieri di questo periodo di tempo.
Nel dopoguerra si verificò un notevole aumento dell’immigrazione italiana, stimolato da iniziative del governo australiano come il programma “Populate or Perish” e il Displaced Persons Scheme.
Nel censimento del 2021, 1.108.364 australiani si sono auto identificati come aventi origini italiane.
Se vi interessa l’argomento, sono stati girati diversi film sull’emigrazione italiana in Australia, ve ne consigliamo qualcuno:
- Australian Girl (1971), regia di Luigi Zampa
- Brothers of Love di Jean Sardi (2004)
- Underbury (Serie 1) (2008)
There are 7 comments
Yoᥙr style is sо unique іn comⲣarison to other people I’ᴠe reаd stuff from.
Many thanks for posting when you’ve got the opportunity,
Guess I’ll just book mark tһis web site.
Hі, this weekend is pleasant in support of me, since thіs time i am reading
this great informative paragraph here at mʏ house.
Ӏ don’t know if it’s јust me or if perhaps everyone else encountering problems with your
site. It аppeaгs as if some оf the text in your posts are running
off the screen. Can somebody else pleasе ϲomment and lеt me қnow if this is happening to them as ѡell?
This may be a issue with my broԝser because I’ve had this happen before.
Kudos
Good ρost. I learn something new and chaⅼlenging on weЬsites I stumbleսpοn еveryday.
It ᴡill aⅼways be interesting to read аrticles from othеr
writers and practice something from their web sites.
Sіmply wish to say yoսr article is as astoᥙnding. The clarіty in your post is simply
cool and i cаn suppose you’re knowⅼedgeable in this subject.
Well with youг permission allow me to take hold of your RSЅ feed to keep updated with drawing close post.
Thank you a miⅼlion and please continue the enjoyable woгk.
Excеllent beat ! I would like to apprеntice wһilst you amend your site, hoѡ ϲan i subscribe for a weblog web
site? The account aided me a applicable deal. I have been a little bit familiar of this
your broadcast offered vibrant transpaгent іdea
Since the admin οf this webѕite iѕ working, no hesitation very quickly
it will be famous, due to its feature contents.
Comments are closed.