Pianificavi di mollare tutto, vendere la tua casa in Italia e comprarne una in Australia, magari a Sydney? Ripensaci!
Sapevo che a Sydney gli affitti e le case in vendita hanno raggiunto cifre pazzesche, ma non pensavo fino a questo punto. Ho letto un articolo su Mashable qualche giorno fa che penso possa interessare anche a voi, quindi esattamente come ho fatto per l’articolo “14 motivi che provano che l’Australia non è un posto reale“, ve lo tradurrò qui sotto.
Articolo originale in inglese di Jenny Ryall
Un rapporto stilato da Domain ha evidenziato che il costo medio di una casa a Sydney ha raggiunto la soglia di 1 milione di dollari australiani. Il sogno australiano sembra essere quindi cambiato: la nuova versione è assicurarsi una baracca malmessa a Bourke (*un paesino nel mezzo del New South Wales) e tirare su a mano la propria staccionata bianca.
Il rapporto mostra che nel trimestre di Giugno, i costi delle case a Sydney sono passati da estremi ad oltraggiosi. I recenti risultati vedono un aumento del 22.9% negli ultimi 12 mesi, il doppio rispetto alla media nazionale del 11.7%. Solamente a Giugno il prezzo medio è salito del 8.4% fino a 1,000,616 AUD, secondo Domain.
La crescita selvaggia ha portato il prezzi delle case a Sydney a superare la media di Londra e ad avvicinarsi spietatamente a quelli di New York.
“Il principale catalizzatore sono stati i mutui a tassi bassi – i più bassi da metà anni ’60”, dice l’economista Andrew Wilson, secondo il rapporto. “E’ la tempesta perfetta tra fattori di richiesta ed offerta locale che genera la crescita dei prezzi.
Una forte economia, assieme ad alti livelli di migrazione, una carenza cronica di case e livelli record di attività da parte degli investitori, contribuiscono significativamente anche loro a questa crescita.
Penserai…va beh, da una casa passo ad un appartamento. Non così velocemente. Anche il costo medio di una unit è salito a $656,078.
Le cose non sono rosee per la gioventù di Sydney.
Almeno c’è sempre Perth.