Vi ricordate che avevo scritto un post riguardo ai cambiamenti al visto 457? No? Potete trovarlo qui se ve lo siete persi.
Ebbene, hanno iniziato a mettere in pratica alcuni di questi cambiamenti e per ora, da quel che sono riuscita a vedere, l’unica cosa che è cambiata è il livello di inglese richiesto per poter ottenere il visto sponsor 457.
Prima bisognava ottenere almeno 5 in ogni sezione del test IELTS, adesso quello che varrà è una media dei voti. Nello specifico bisogna avere una media di 5 e non bisogna prendere meno di 4.5 in nessuna sezione dell’esame.
Vi faccio un esempio:
- Ascolto – 6
- Lettura – 4.5
- Scritto – 5
- Orale – 6
Media = 5.3 , avete almeno 5 di media e il risultato viene accettato. Se anche in una sola sezione prendete meno di 4.5 allora, a prescindere dalla media, non passerete.
Oltre al test IELTS ci sono altri test che potete fare e questi sono i voti che dovete raggiungere:
- Il TOEFL iBT con una media di almeno 36 e un punteggio minimo di 3 per l’ascolto e la lettura e almeno 12 per lo scritto e l’orale
- PTE Academic con una media di almeno 36 e un punteggio minimo di almeno 30 in ciascun componente del test
- Il CAE con una media di almeno 154 e un punteggio minimo di almeno 147 in ogni sezione del test
In questo modo si suppone che le persone siano più avvantaggiate nel caso in cui se la cavino meglio in una delle sezioni del test ma molto male in un’altra.
Gli altri cambiamenti proposti ancora non sono stati attuati, il costo del visto è rimasto uguale, anche quello per gli applicanti secondari, per passare ad un visto permanente bisogna ancora fare almeno due anni con lo stesso datore di lavoro e i training benchmark per lo sponsor sono ancora presenti. Vediamo nei prossimi mesi cosa succederà.
Alla prossima,
Francesca
There is 1 comment
Ciao Francesca. Spero che mi leggerai e vorrai aiutarmi.
Ho scaricato la tua guida qualche mese fa, me la sono studiata e il 18 Luglio partirò per l’AU con un WHV. Ho un po’ di fifa, ma nulla m’impedirà di partire, cascasse il mondo! Immagino sia una solfa che hai sentito e letto mille volte. Fortuna che c’è gente che, nonostante la paura del corpo, decide di seguire il saggio consiglio della mente! Non posso nasconderti che vorrei sfruttare il WHV semplicemente come un trampolino di lancio (ti spiego più avanti). Ho finito un dottorato in Biologia ad Aprile, ma qui non se ne parla proprio di assumere qualcuno che abbia un dottorato in Biologia. Eh no, perché ti occorre pure avere 5 anni di specializzazione e un master, per cosa? Per 700-800 € al mese di apprendistato… a 35 anni se tutto va bene, quando poi non ti prenderà più nessuno perché sei “troppo vecchio”. Immagino potrai capire la mia frustrazione e la mia rabbia. Io ho 28 anni (dovrei essere ancora in tempo) e sono decisamente un Brontolo-like, ma ho anche una vena (o forse un arteria!) più ottimista, che mi invita a guardarmi intorno. Come ti dicevo, il 18 Luglio partirò per OZ. Contavo di farmi i famosi 88 gg di farm per eventualmente rinnovare il visto per un secondo anno, ma l’aspirazione principale sarebbe quella di trovare uno sponsor a cui possano fare comodo i miei umili servigi (qualche skill dovrei averla maturata, forse…). Il mio problema è però questo: a Novembre (quando ancora non avevo pensato all’Australia come destinazione finale), già valutavo che sarei migrato all’estero, nonostante nessuno avesse risposto ai mille (per dire tanti) CV che avevo inviato (addirittura a Honolulu!! :D). Ho comunque voluto affrontare un esame IELTS (nella vita non si sa mai – ho detto), che mi ha dato un discreto (e forse maledetto) punteggio:
LISTENING: 4,5 SPEAKING: 5,0 WRITING: 6,5 READING: 6,5
Avrai già visto che c’è un fottutissimo 0,5 che mi rode fegato e anima. Sono a conoscenza dell’aggiornamento del VISA 457 (grazie al tuo blog), ma nel sito governativo (dove si presuppone che siano efficienti ad aggiornare), c’è ancora scritto che per essere eventualmente sponsorizzato devi avere 5 in ogni parte del test IELTS. Ora, la mia domanda è questa: pensi che debbano ancora aggiornare il sito, oppure ci hanno ripensato? Perché ormai io mi sono illuso che non dovrò rifare il TEST. Altra domanda da parte di un ignorante colossale: per tua esperienza, tu credi che in AU i biologi possano avere qualche possibilità in più dell’Italia?
Scusa Francesca il lungo romanzo. Mi piace scrivere.
Resto in attesa trepidante di una risposta.
Ciao e congratulazioni per la tua costanza nel raggiungere lo scopo!
Comments are closed.