Negozi Australiani

Ricordo che una delle prime domande che mi posi quando arrivai in Australia fu in quali negozi australiani poter comprare le varie cose che mi servivano. Infatti, nonostante fossi partita con l’idea di restare, i 25kg di bagaglio non furono molto clementi nel permettermi di portare ciò che – credevo – indispensabile.

Lo so, lo so… first world problems. Ma non dovremo solo e sempre parlare di migrazione, visti e derivati, no?

Ecco quindi un elenco dei negozi Australiani “tipici” che potrete incontrare nel vostro soggiorno:

  • Coles, Woolworth (o Woolly) e IGA: questi sono i supermercati più diffusi in tutta Australia. Gli IGA tendono ad essere un po’ più cari perché gestiti da commercianti più piccoli e attenti ai gusti del pubblico, oltre che a cercare di comprare prodotti locali. Coles e Woolworth invece sono in mano ai due maggiori gruppi industriali Australiani e come tali hanno i prezzi delle grandi catene di supermercati. Aldi si sta facendo anche molta strada.
Negozi alimentari
  • Bunnings: il paradiso di ogni papà. La batcaverna di MacGiver. La Mecca domenicale di ogni uomo. Insomma ci siamo capiti, dove troverete viti, martelli, cemento, pittura per muri e tutto quello che può servire al fai-da-te.
Bunnings
  • MYER e David Jones: due grandi “department stores” dove si trova di tutto, inclusi vestiti, make up, elettrodomestici e mobilia. Il tutto di marche famose, anche di importazione Europea e Americana. Per le fashion victims: David Jones ha genericamente brands più rinomati.
  • KMART e BIGW: altri due department stores dove potete trovare la qualunque, ma ad un prezzo più umano. Attenzione: KMART è migliorato molto rispetto a qualche anno fa ed ora distribuisce delle palesi copie di tutti i trends piu in voga, soprattutto per gli arredi. Dunque se avete da poco preso una stanza o una casa, fate un giro qui per arredare in modo molto carino risparmiando non poco.
  • Anaconda: per gli amanti dell’outdoor, Anaconda è un negozio australiano equiparabile a Decathlon. Diventerà il vostro centro di gravità permanente soprattutto se viaggerete in van, camper o anche semplicemente in tenda.
  • Spotlight: per gli amanti del bricolage e dell’ arts and crafts, Spotlight è sicuramente l’ideale. Non importa quale sia il vostro interesse: pittura, cucito, ricamo, decorazioni, decoupage…. C’è di tutto!
  • Dan Murphy: in Australia gli alcolici non vengono venduti nei supermercati accanto alle patatine degli aperitivi. Le regole sul consumo di alcool sono abbastanza strette e quindi ci sono negozi Australiani specializzati per la vendita di vino, birra e spiriti. Dan Murphy è il più fornito, ma troverete piccoli “bottle shops” ad ogni angolo (ho detto consumo regolamentato, non proibito).
  • Chemist Warehouse: enorme catena di farmacia e prodotti della persona venduti spesso a prezzi davvero convenienti. Tra tutti i negozi Australiani di questo genere, Chemist Warehouse è sicuramente il migliore per i profumi.
  • JB-HI FI e The Good Guys: due destinazioni per elettrodomestici, articoli di fotografia e computer.
  • IKEA: che ve lo dico a fare? Ok non è certamente un negozio australiano, ma come si vive senza IKEA? Però attenti a dove vivete, perché alcuni Stati hanno solo il servizio di consegna/raccolta legato a ordini online, non un negozio vero e proprio.
JB HI-FI

Leggi anche le migliori 10 pizzerie di Perth