I motivi per non trasferirsi in Australia

Che noia, che noia, lo so. Questo titolo si è già letto e riletto più di una volta nel corso degli ultimi anni e probabilmente non vi interessa neppure sapere quali sono i motivi per non trasferirsi in Australia secondo la sottoscritta. A voi interessa solo come trovare lavoro, un visto, e vivere felici e contenti quaggiù con un canguro al posto di un cane e la tavola da surf appoggiata accanto alla porta di ingresso.

Ebbene…se non vi importa scoprire il mio punto di vista, lo siento mucho e vi saluto dandovi appuntamento alla prossima settimana con qualcosa di più stimolante per voi.
Se invece siete almeno un pochino curiosi, prego procediamo pure.

Non so neppure quanti saranno i motivi per non venire in Australia, perciò non ho restrizioni del tipo “5 motivi”, “10 motivi” etc…per quel che ne so potrebbero venirne fuori anche 40. Niente elenchi o numerazioni.

Cosa sono i motivi per me?

Questa è una cosa molto importante…

per me non esistono dei reali motivi per non venire in Australia,

come per esempio il fatto che sia lontana da tutto il resto, che non ci siano grandi catene montuose o che il sole bruci da morire. Queste sono cagatine.

Ogni paese è affascinante proprio per le sue uniche caratteristiche, sia che esse siano pregi oppure difetti agli occhi di chi le osserva.
Credo che la differenza nel trovarsi bene oppure no in un paese dipenda da come siamo fatti noi. Perciò i motivi che esporrò riguardano per lo più il carattere, la personalità, l’attitudine verso le cose.

Non sono fattori limitanti e non voglio assolutamente che vi sentiate bloccati dal venire qui se rientrate in uno o più casi. Il mio intento è quello di darvi un punto di vista diverso rispetto a quello un po’ patinato e splendente che si immagina quando si pensa a emigrare in Australia.

Usate quello che scriverò come uno spunto di riflessione e prendetele come opinioni mie personali. Non voglio offendere o discriminare nessuno.

Sei una persona negativa e pessimista

Per riuscire a farcela in Australia (e in qualsiasi altro paese) ci vuole una grande e costante dose di positività perché nulla sarà mai facile, per le cose più banali e per quelle più complesse. Essere positivi ed essere convinti che le cose possano andare per il verso giusto è davvero fondamentale.

Inoltre se il tuo atteggiamento è negativo e pessimista, rischieresti di criticare tutto quello che ti circonda, rendendo ridicolo il fatto che tu abbia deciso di trasferirti in Australia e rendendoti insopportabile agli occhi di chi, come me, invece la adora.

Sei molto legato ai tuoi amici e alla tua famiglia

Questa è una cosa che alcune persone non riescono a tollerare e gestire. Sarai molto lontano da tutti quelli che conosci, amici, parenti e via dicendo.

Non basteranno le chiamate via Skype o WhatsApp tutto il giorno. Con il passare del tempo ti renderai conto che la distanza è troppo per te e inizierai a vivere male la tua vita australiana, oltre a rivalutare i motivi per cui hai deciso di emigrare.

La solitudine ti spaventa

Motivi per non trasferirsi in Australia - solitudineTi sentirai spesso isolato in Australia, soprattutto all’inizio. Sentire costantemente una lingua sconosciuta, dover comunicare in inglese e non riuscire a farsi capire, non conoscere nessuno, non avere ancora dimestichezza con la città dove sei e non avere un futuro chiaro davanti a te. Se temi la solitudine e non sei in grado di stare da solo, o fai un passo indietro e cambi paese di destinazione o inizi a lavorare su questa tua paura ancora prima di partire.

Non sei pronto a faticare

A meno che tu non riesca ad arrivare qui con già un lavoro assicurato (e quindi con un visto che ti permetta di vivere e lavorare in Australia), dovrai sbatterti in quattro per riuscire a farcela. Ci saranno volte in cui dovrai accettare di fare cose che non avresti mai immaginato, a scapito anche del tuo orgoglio.

Non hai la minima idea di come funzionano le cose qui e non hai un piano in mente

Quante volte ho ricevuto email di persone che sono arrivate qui, hanno iniziato a lavorare in nero, erano sottopagate e intanto si sono iscritte ad un corso di studi a caso, giusto in attesa del “miracolo sponsorizzazione”. Mai, mai fare una cosa del genere. Tutte queste persone se ne sono tornate in Italia, lamentandosi ovviamente del fatto che qui le cose non sono come si dice, che è difficile etc…Se si fossero informate prima non avrebbero preso certe decisioni e forse non sarebbero neppure partite sapendo quanto è difficile riuscire a rimanere qui.

Non vuoi spendere soldi

Oh oh oh (risata stile Babbo Natale). Non muovere neppure un passo verso l’Australia se non hai intenzione di investire dei soldi nel tuo futuro qui. Sia durante il primo periodo di inserimento, sia per l’ottenimento di un visto, oppure per un corso di studi. Ci sono tanti, tanti soldi che usciranno dalle tue tasche e non c’è granché da fare al riguardo.

Vieni qui per seguire la moda

Lo fanno tutti, no? Vengono in Australia e cercano di trasferirsi perché è in voga. Se vuoi farlo anche tu ti consiglio di lasciare stare. Per fare certi passi bisogna volerlo davvero e come motivazione non ci può essere quella di voler fare quello che fanno tutti.

Vieni qui solo per un lavoro migliore

Idem anche qui. Non si può voler cambiare paese unicamente perché si è in cerca di un lavoro migliore. La scelta di cambiare paese deve essere accompagnata da altri fattori. Dovrebbe essere una scelta legata anche alla voglia di ricominciare, di sfidarsi, di scoprire una nuova cultura, un nuovo paese ed essere pronti ad accettarlo così com’è. Il lavoro migliore dovrebbe essere uno tra i motivi, non l’unico.

Sei chiuso di mente, razzista o maschilista

Il vanto dell’Australia è quello di essere un paese libero, aperto di mente, composto da persone di nazionalità diversa che si rispettano tra loro. Naturalmente ci sono le eccezioni, come sempre, ma in linea generale si può dire che questo è proprio quello che si respira qui: uguaglianza e fratellanza.
Le donne australiane poi…totalmente indipendenti e non si fanno problemi a prendere l’iniziativa, in tutti i sensi. Potresti trovarti in difficoltà se hai una mentalità ristretta.

Sei affezionato all’arte e ai monumenti

E non puoi immaginare di vivere in un paese che non abbia una solida storia alle spalle, rappresentata anche da opere architettoniche.
L’Australia non ha nulla di ciò. Prima del 1600 solo aborigeni. Primo insediamento britannico nel 1788. Questa è la storia che abbiamo qui, non ti devi aspettare colossei o anfiteatri.

Ami l’inverno, la neve, le montagne e il freddo

Credo tu ti stia informando sul paese sbagliato. Prova con il Canada.

Ah no dai, se vuoi potresti provare la Tasmania, è sempre Australia.

Hai fobie per: ragni, scarafaggi, serpenti

Motivi per non trasferirsi in Australia - ragniCi sono, sappilo. Quanti di voi mi hanno scritto chiedendomi se si trovano ragni mortali in casa o serpenti in giardino. Non succede facilmente, ma dipende tutto dalla zona in cui si vive.

Personalmente non ho mai avuto incontri esageratamente spiacevoli (vivo a Perth per chi non lo sapesse), a parte qualche scarafaggio e un redback nel bagno. La cosa importante è mantenere la calma e sapere cosa fare (ovvero scappare e chiamare tuo marito).

Di sicuro se sei terrorizzato da insetti o da serpenti non penso ti convenga venire qui, a meno che tu non riesca a vivere in un appartamento in pieno centro città e a non uscire mai dall’area metropolitana.

Detto questo, la sottoscritta prima di arrivare in Australia aveva un fortissimo terrore per gli scarafaggi, causa traumi subiti durante il mio periodo di studi a Milano. Dopo i primi spaventosi incontri con gli scarafaggi del luogo, che a volte sanno pure volare, ho pian piano imparato a combattere la mia fobia. Ora mi possono chiamare la Lara Croft d’Australia. Invece delle pistole ho bombolette di veleno pronte ad entrare in azione al minimo movimento sospetto.

Vuoi tutto a portata di mano

L’Australia non è l’Europa. Le poche città che ci sono, sono molto lontane l’una dall’altra. I sobborghi non sono strutturati come i paeselli italiani, non hanno lo stesso concetto. Non trovi il macellaio o il panettiere sotto casa. Se non vivi in centro molto probabilmente dovrai prendere una macchina per poterti spostare. Se vivi a Sydney e vuoi visitare Perth, devi mettere in considerazione 5 ore e mezza di volo, oltre a parecchi soldi per il biglietto aereo.

 

Che dire…a me l’Australia piace un sacco esattamente così com’è.

E a te?

Alla prossima,
Francesca

There is 1 comment

Comments are closed.