Negli anni in tanti mi avete chiesto come fare per trovare una stanza o una casa/appartamento in affitto ancora prima di partire dall’Italia. Riuscire a farlo non è proprio semplicissimo, di sicuro è più fattibile quando si tratta di affittare una stanza in una casa in condivisione. Affittare un intero appartamento o casa senza che il proprietario, o l’agenzia che segue la proprietà, vi abbia mai incontrato è davvero difficile.
Credo che esistano agenzie online che si occupano di trovare l’alloggio per te però non ci ho mai avuto a che fare e non ho mai sentito storie al riguardo quindi non posso né suggerirle né sconsigliarle. Sta al vostro buon senso!
Personalmente non sono molto per questa cosa del trovare un alloggio prima di arrivare in Australia, anche se posso capire il perché parecchi di voi vorrebbero già avere un tetto stabile o semi stabile sopra la testa appena arrivati.
Ecco perciò 6 motivi per cui secondo me non conviene cercare un alloggio prima di partire:
1. Non conoscete la zona
Un conto è guardare le mappe su Google Maps, un conto è visitare di persona una città. Affittare un alloggio senza aver mai visitato la zona e il sobborgo dove andrete a vivere non è qualcosa che suggerisco di fare. Secondo me è importante essere qui fisicamente, girare per la città, esplorare e capire le distanze, quali quartieri sono migliori, quali sono i peggiori, i mezzi pubblici, i supermercati vicini e via dicendo.
Naturalmente il discorso cambia se siete già stati in Australia e avete già un’idea della distribuzione della città e un po’ di conoscenza sui quartieri. Oppure se avete degli amici che vivono qui e che vi suggeriscono una determinata zona (ma onestamente non saprei neppure se mi fiderei completamente, è tutto molto soggettivo!).
2. Non vedete di persona l’alloggio
Photoshop è la bacchetta magica per tutto, non solo per ritoccare i sederi delle modelle. Chiunque potrebbe pubblicare un annuncio di una stanza o appartamento in affitto e modificare le foto in modo da farlo sembrare la dimora della regina. Finché non vedete di persona non potete sapere.
E’ capitato anche a noi in diverse occasioni. A volte certi annunci sembrano molto interessanti, la casa o appartamento dalle foto sembrano grandi e luminosi, poi quando li vai a vedere di persona vorresti scappare immediatamente.
3. Non potete incontrare i coinquilini
Forse questo punto è ancora più importante di come potrebbe essere la casa/appartamento. Se cercate una camera in una casa condivisa sarà meglio che incontriate di persona i vostri futuri coinquilini. Ok, non potrete comunque capire al 100% come sono però un’idea ve la riuscirete a fare. Finire con persone disordinate, che non puliscono o che è palese siano dei festaioli non è l’ideale, a meno che non siate anche voi così ;-)
4. E’ difficile evitare fregature
In internet girano tanti furbi che promettono il mondo e poi si rivelano una truffa. Esistono falsi annunci di appartamenti o case in affitto creati in modo da fregare proprio chi è lontano e non può visitare di persona. Lasci il tuo deposito per bloccare l’appartamento o la stanza e poi tutto svanisce nel nulla e perdi i tuoi soldi.
5. Non conoscereste altre persone
Mi rivolgo alla categoria di persone che frequenterebbero un ostello. Se trovate una camera o appartamento in affitto ancora prima di partire dall’Italia, vi perdereste quei primi fantastici giorni in ostello, dove si incontrano centinaia di altri giovani nella vostra stessa situazione. Negli ostelli si riescono a creare moltissimi contatti che vi possono essere utili anche per trovare lavoro e non solo per un alloggio.
6. Cambiare idea diventa difficile
Trovate il vostro bell’alloggio prima di arrivare in Australia ma poi, una volta arrivati qui, capite che la città dove siete non fa per voi o magari vedete che avete maggiori possibilità di lavoro da un’altra parte. Di solito si lascia un deposito e si deve rimanere per un certo periodo di tempo nella stanza o appartamento nei quali si è in affitto, sarebbe stupido dopo solo 5 giorni dover interrompere il contratto e perdere soldi.
Quindi?
Sicuramente ci sono diverse persone che hanno trovato un alloggio in affitto ancora prima di partire e tutto è andato liscio, ce ne saranno altrettante che invece si sono pentite di averlo fatto. Non esiste una regola generale, ognuno deve fare quello che sente più giusto per sé.
In generale in Australia c’è sempre molto giro di persone che vanno e vengono, trovare qualcosa in affitto è facile e non dovreste metterci molto una volta arrivati qui (naturalmente se fate come noi e arrivate in pieno periodo di Natale, allora la storia diventa più lunga!). Prenotate in ostello o in albergo per un po’ di giorni, credo che 5 giorni possa andare bene, e nel frattempo guardatevi attorno e datevi da fare per trovare qualcosa di più stabile.
Se siete una famiglia e avete dei pargoletti al seguito, potreste pensare di dividervi. Prima arriva uno dei genitori per esplorare e trovare una casa o appartamento e poi arriva il resto della truppa. So che parecchi di voi hanno fatto così. Non è facile separarsi e affrontare un viaggio così lungo con dei bambini e un solo genitore, però rende le cose più maneggevoli nella ricerca di un alloggio.
Un’alternativa sia all’ostello che all’albergo, quindi sia per i single che per le famiglie, è Airbnb. Si trovano sia singole stanze che appartamenti/case intere e sono spesso più convenienti. Vi permette di avere un po’ più di tranquillità e tempo per cercare qualcosa di stabile. Sono personalmente iscritta e potete avere 34 dollari di sconto sulla vostra prima prenotazione, nel caso troviate qualcosa che faccia per voi!
Spero che i motivi che sono venuti in mente a me possano aiutarvi nella vostra ricerca. A voi è capitato di trovare alloggio prima di lasciare l’Italia? Come sono andate le cose? Avete altri motivi o suggerimenti da aggiungere? :-)