Ok, avete deciso di lasciare l’Australia? Ecco un po’ di cose da ricordarsi di fare prima di partire.
Lasciare il lavoro
Avvisate per tempo il vostro datore di lavoro, almeno una settimana e in alcuni casi anche un mese prima. Ricordate di recuperare tutte le vostre buste paga, il payment summary e altre informazioni che vi serviranno quando farete la dichiarazione delle tasse e per il recupero dei soldi della Superannuation.
Chiudere il conto in banca
Nessuno vi obbliga a chiudere il vostro conto in banca ma è altamente consigliato farlo! Potreste prelevare tutti i soldi (sconsigliato) oppure trasferirli direttamente al vostro conto italiano (o di un’altra nazione). In genere questi sono i dettagli necessari per un trasferimento di denaro intercontinentale:
- il nome del possessore del conto italiano (account holder name)
- il numero del conto (IBAN)
- il nome e l’indirizzo della banca in Italia
- il codice SWIFT della vostra banca italiana
Spesso le banche prendono parecchie commissioni quando si trasferiscono soldi tra diversi paesi. Ho trovato sia Transfer Wise che Currency Fair, entrambi nati con il concetto di voler limitare queste spese. Potete provare ad usare i loro calcolatori per capire quanto terrebbero di commissioni e confrontare poi con gli altri sistemi esistenti o con quello che prenderebbero le vostre banche.
Lasciare l’appartamento/casa
Se siete in affitto in un appartamento o casa e siete sotto contratto, ricordatevi di avvisare per tempo in base agli accordi. Se siete invece in una casa in condivisione le cose sono più semplici, avvisate però anche in questo caso i vostri coinquilini e chi si occupa della gestione.
Ricordatevi dell’eventuale deposito che avete lasciato all’inizio.
Dichiarazione delle tasse
Per informazioni potete leggere la pagina “Tax File Number e tasse in Australia: come dichiararle” nel sito principale.
La Superannuation
Anche in questo caso potete leggere come fare per recuperare i soldi della pensione australiana nella pagina “Superannuation australiana“.
Tourist Refund Scheme
Quando si compra qualcosa in Australia, esso è soggetto ad un 10% di GST, che corrisponde all’IVA italiana. Il Tourist Refund Scheme permette di recuperare questo 10% sugli acquisti che avete effettuato se vengono rispettate le seguenti condizioni:
- i prodotti acquistati in uno stesso negozio hanno un totale uguale o superiore a 300 AUD; possono anche essere scontrini separati
- avete acquistato i prodotti non oltre 60 giorni prima della partenza dall’Australia
- dovete essere stati voi a pagare per il prodotto/i in questione
- avete la tax invoice originale
- il prodotto/i viaggeranno con voi, come bagaglio a mano o in stiva dopo essere stati controllati e verificati
NON è possibile chiedere indietro il 10% se:
- i prodotti in questione sono birra, spirits o prodotti del tabacco (il vino è accettato)
- i prodotti non avevano la GST applicata (ad esempio le medicine o alcuni cibi)
- i prodotti sono servizi (ad esempio alloggio, cibo, noleggio auto etc…)
- i prodotti sono gift cards o voucher
- se sono già stati usati del tutto o parzialmente (ad esempio profumi, cibo etc…); va bene usare macchine fotografiche, cellulari, vestiti etc…
- se non viaggiano con voi in uscita dall’Australia
Come fare? Quando arrivate in aeroporto dovrete andare al centro TRS con i vostri prodotti, la tax invoice originale, i biglietti aerei e il vostro passaporto. I soldi verranno rimborsati in circa 60 giorni e depositati sul vostro conto corrente o sulla carta di credito. C’è una app a disposizione per poter inserire i dettagli del vostro rimborso. La trovate qui.
Vendita della macchina
Se avete un mezzo che dovete vendere, cercate di non farlo all’ultimo minuto per evitare di dover abbassare troppo il prezzo per la fretta. Mettete annunci ovunque vi venga in mente, internet cafè, ostelli etc…e anche online, ad esempio su Gumtree. Se siete a Sydney potete usare il Sydney Travellers Car Market.
Leggi di più: Tax File Number e tasse Superannuation australiana