Hello people!
Quello che voglio fare è esporre i costi della scuola in Australia, sia per chi è sotto un permanent visa sia per chi è invece con un temporary visa.
Inoltre in questo post tratterò solo dei costi della scuola dell’obbligo, mi riservo l’argomento TAFE, corsi universitari, master e simili per un’altra occasione, onde evitare di incasinare le cose.
Hello people!
Avevo in mente già da un po’ di scrivere qualcosa sulla scuola in Australia. Ho sempre procrastinato per mancanza di tempo ma alcuni vostri recenti commenti mi hanno dato la spinta che mi serviva per muovere le chiappe e farlo :)
Ho già parlato del sistema scolastico nella pagina studiare in Australia per cui non approfondirò troppo questo argomento. Quello che voglio fare è esporre i costi della scuola in Australia, sia per chi è sotto un permanent visa sia per chi è invece con un temporary visa.
Inoltre in questo post tratterò solo dei costi della scuola dell’obbligo, mi riservo l’argomento TAFE, corsi universitari, master e simili per un’altra occasione, onde evitare di incasinare le cose.
Concetti principali
- Ogni stato gestisce il proprio sistema scolastico, provvede perciò ai fondi e decide le proprie regole.
- Le scuole in Australia possono essere classificate in tre tipologie:
– Public School
– Catholic School
– Private School - Il sistema scolastico è diviso in
– Primary School – dura 6 anni
– Secondary School (High School) – dura 6 anni
– Terziary School – università o altri corsi - La durata totale è di 12 anni, più un eventuale anno di preparazione chiamato Kindergarten che a seconda dello stato può essere obbligatorio o facoltativo. Si finiscono le superiori all’età di 18 anni.
Età | School/Year | Band | Obbligatorio |
3-5 | Preschool | Nursery – Scuola materna | No |
5-11 | Kindergarten | Primary school* (primary education) |
Sì/No |
1 | Sì | ||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 | |||
6 | |||
12-18 | 7 | High school (secondary education) |
|
8 | |||
9 | |||
10 | |||
11 | Sì/No** | ||
12 | No |
* La Primary school nel QLD, WA e SA va dal year 1 fino al year 7
** L’obbligo di scuola è fino ai 16 o 17 anni, a seconda dello stato
Costi per permanent resident
La faccenda è abbastanza complessa. Come ho accennato prima ogni stato gestisce e sussidia il proprio sistema scolastico e perciò le fees (tasse) sono diverse. Sembra che uno degli stati più costosi per quanto riguarda l’istruzione scolastica sia il Victoria.
Dato che ho trovato cifre anche parecchio diverse tra loro ho cercato di fare una media e di generalizzare, perciò se la scuola dove volete iscrivere vostro figlio vi chiede di più, non arrabbiatevi con me, ho cercato di fare del mio meglio!
Public School
Sono le scuole pubbliche gestite e sostenute dal governo di ciascuno stato. Tecnicamente sono gratuite in realtà ogni scuola chiede ai genitori di fare una donazione volontaria. Inoltre richiedono dei soldi a parte: le escursioni, le attività extrascolastiche, i libri, le uniformi, gli strumenti musicali etc…
Questo discorso delle donazioni spontanee sembra essere un po’ una patata bollente. Facendo delle ricerche online ho trovato alcune persone che hanno deciso di non pagare la donazione e sono state bombardate con avvisi per diverso tempo, ma oltre a questo sembra che le scuole non si spingano.
- Primary School fees: dai 70 AUD ai 300 AUD all’anno (volontario)
- High School fees: dai 250 AUD ai 1000 AUD all’anno (volontario)
Catholic School
Il sistema delle scuole cattoliche riceve sostanziosi finanziamenti da parte del governo federale perchè sono considerate un sistema scolastico vitale al di fuori del settore pubblico.
Le tasse sono obbligatorie, con costi a parte per escursioni e attività extrascolastiche.
Questo tipo di scuole sono un’ottima scelta se non si hanno i soldi per una scuola privata ma si vuole comunque offrire qualcosa di più al proprio figlio. In ogni caso vale sempre la pena indagare sulle scuole pubbliche che ci sono nella zona dove vivete (o andrete a vivere) perchè alcune di esse hanno un’ ottima reputazione.
- Primary school fees: dai 500 AUD ai 3500 AUD all’anno
- High school fees: dai 2000 AUD ai 10.000 AUD all’anno
Private School
Anche le scuole private ricevono dei finanziamenti da parte del governo federale, ma le tasse da pagare sono comunque molto più alte. Questo però comporta un’ educazione e una formazione scolastica decisamente elevata. Spesso sono a singolo sesso, perciò solo maschi o solo femmine.
Difficilissimo dare delle fasce di costo, in generale si va dagli 800 AUD ai 30.000 AUD all’anno.
Specifico che in generale più il bambino è piccolo meno si paga. Il costo aumenta con il passaggio di certe fasce di età e ci sono degli sconti nel caso in cui venga iscritto più di un figlio nella stessa scuola.
Costi per non residenti
Anche per questa categoria c’è un bel casino e le cose cambiano ogni tot di tempo, perciò prendete il tutto con la dovuta cautela.
Per non residenti intendo tutte quelle persone che sono in Australia sotto un visto temporaneo, il più comune è il 457 (sponsorship visa). Però c’ è anche lo student visa, il graduate visa, il business visa.
Sto inoltre ora parlando solo di scuola pubblica.
Come ho scritto prima queste scuole sono gratuite per chi è cittadino australiano o per chi ha ottenuto un visto permanente.
Per chi ha un visto temporaneo invece possono accadere due cose: non viene applicata nessuna tassa oppure ci sono delle fees e questo dipende da stato a stato.
Stati che applicano una tassa:
- New South Wales – dai 5000 AUD a 6000 AUD all’anno. Temporary residents program per il NSW
- Australian Capital Territory – dai 9000 AUD ai 14.000 AUD all’anno. Temporary Residents and Dependants per l’ACT
- Northern Territory- dai 7500 AUD ai 10.000 AUD all’anno. Studying nel Northern Territory
- Tasmania – 7500 AUD + school levies (imposta scolastica) dai 300 AUD ai 750 AUD all’anno. Dependant students per la Tasmania
- Western Australia* (dal 2015) – 4000 AUD all’anno per il primo figlio e 2000 AUD all’anno per gli altri figli
e in alcuni di questi stati chi è sotto un visa 457 è esente dal pagare le tasse (fees waived). Al momento il Northern Territory e la Tasmania applicano questa eccezione. Anche l’Australian Capital Territory non fa pagare le tasse scolastiche a chi è sotto un 457 visa ma solo se la qualifica del possessore del visto è elencata nella SOL.
Stati che non applicano tasse:
- Queensland
- South Australia
- Victoria
- Western Australia* (fino al 2014)
* E’ una notizia di qualche mese fa: il Western Australia vuole iniziare a far pagare delle tasse scolastiche ai figli di non residenti. Sta infatti affrontando un elevato flusso di immigrati e perciò un numero maggiore di bambini/ragazzi iscritti nelle scuole e i costi stanno diventando troppo elevati. Le fees inizieranno ad essere richieste a partire dal 2015 e sembra non ci saranno eccezioni per coloro che sono sotto un 457.
Note a margine
Ho anche cercato soluzioni su come fare per inserire a scuola i bambini che non sanno l’inglese.
In alcuni stati ci sono dei centri apposta (per esempio l’ Introductory English Centre a Canberra) che offrono dei corsi intensivi di inglese ai giovani che sono appena arrivati in Australia. Alcune scuole invece offrono direttamente questi corsi, starà a voi informarvi quando arriverò il momento.
Spero che questo post sia d’aiuto a qualcuno di voi, non è stato facile mettere insieme tutte le informazioni, però mi è servito perchè ho imparato un po’ di cosette pure io…per esempio che i figli costano un botto di soldi ;)
Se vi va condividete il più possibile, voi non lo sapete ma mi aiuta a mantenere tutto questo in piedi!
Francesca
There are 23 comments
Ciao mi chiamo Vincenzo,io sono nel Queensland e ho intenzione di portare anche i miei figli di 5 e 14 anni sai darmi aggiornamenti sui costi scolastici con un visto temporaneo nel Queensland in questo momento? perché nel tuo articolo c’è scritto che non ci sono tasse ma alti mi dicono che ci sono e abbastanza alte.
Grazie per un risposta.
Ciao Vincenzo, l’articolo è abbastanza vecchio e non so quando avrò tempo di aggiornarlo. Nel frattempo ti consiglio di fare delle ricerche in inglese su Google (come faccio io per scrivere gli articoli del blog). In questo modo troverai le informazioni ufficiali e aggiornate per lo stato del Queensland :-)
Ciao sono Marta, mi sono laureata come educatrice per la prima infanzia. La situazione qui in Italia è quella che è.
Da un pò ho questa idea di andarmene e cercare altrove, mi sto guardando attorno e ho visto questo articolo.
Hai qualche consiglio visto che vivi in Australia e conosci un pò il sistema scolastico?
Grazie per l’articolo :)
Ciao Marta, non avendo mai dovuto provare ad insegnare qui con una qualifica italiana non mi sono mai informata. Ti consiglio di fare una ricerca online in inglese, troverai molte informazioni!
ciao.
Attualmente vivo in Thailandia con moglie e figlia ma vorremmo trasferirci in Australia per via delle maggiori opportunita’in generale.
Ovviamente prima dovro’ fare un sopralluogo, ma sono indeciso tra perth e Adelaide.Mia figlia ha 8 anni e non parla bene l’inglese.
Volevo chiederti se in questi casi e’ obbligatorio farle fare un corso di inglese per portarla non dico al pari degli altri bimbi ,ma almeno un pochino ,prima di introdurla nella scuola pubblica.La scuola richiede questa cosa???
Prima di questo tuo blog ero indeciso su quale citta’ scegliere tra Adelaide e Perth.Se ho ben capito a Perth mi costerebbe 4000 AUD l’anno + le fees di 300 AUD ,mentre ad Adelaide nulla e quindi son piu’ propenso x la seconda.Concordi??
Ciao e grazie
Ciao Massimo, molte scuole hanno dei programmi apposta per i bambini che non sanno l’inglese e devono integrarsi, dovresti informarti in base a dove andrai.
Onestamente non so le fees aggiornate, ti consiglio di fare una ricerca in inglese su google per capire meglio i costi e soprattutto i requisiti delle scuole. Non avendo mai dovuto iscrivere un bambino qui non posso darti la mia esperienza personale :-)
Ciao! Sono una laureanda in Scienze della formazione primaria (il corso che abilita a diventare insegnanti nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria). Dopo la laurea mi piacerebbe insegnare in Australia nelle Scuole Italiane. Qual è l’iter che bisogna seguire? Quali sono i requisiti necessari oltre la laurea magistrale a ciclo unico in SFP?
Ciao Valentina, la tua domanda è molto specifica e non so risponderti. Prova a fare una ricerca in inglese per capire come dovresti muoverti :-)
Ciao francesca, per quanto riguarda gli stati che non applicano tasse, vale anche per i corsi di laurea o per quelli i costi restano alti?
Ciao Cinzia, le tasse si riferiscono alle scuole per figli dipendenti di persone che sono qui con un visto temporaneo. Se ti iscrivi all’università come studente internazionale e quindi richiedi un visto student, i costi sono quelli indicati per ciascun corso nei vari siti delle università e la tassa di cui parlo nell’articolo non c’entra nulla :-)
Ciao Francesca vorrei un informazione se puoi … noi dovremmo andare in Australia, Melbourne, per 3 mesi ho un bimbo di 9 anni fa la 4 elementare sapresti dirmi se c’è un modo di farlo andare li per il periodo di permanenza….grazie
Ciao Pasquale, per soli tre mesi non penso proprio si possa! Prova a fare delle ricerche in inglese per vedere se ci sono soluzioni alternative. Buon viaggio!
Ciao
mi chiamo Claudio
vorrei mandare in australia mio figlio a maggio finisce la 4ta deve fare la quinta geometra cioe’ diplomarsi puo’ frequentarla li? (Adelaide) e che prezzo hanno ?
grazie molte
Ciao
Ciao Claudio, non penso possa frequentare l’ultimo anno di scuola all’estero, non credo che la scuola italiana lo permetta. La prima cosa che dovreste fare è parlare con la vostra scuola per capire se hanno delle procedure e se possono aiutarvi.
Per il resto mi dispiace ma dovrete fare delle ricerche ed informarvi di persona sui costi della scuola e del visto, non sono preparata su questo!
In bocca al lupo!
Ciao Francesca! praticamente mi sto stampando tutto il tuo blog perchè ci sono tantissime informazioni che mi servono dato che a marzo parto per l’Aussie :):) volevo chiederti se ti è possibile fare un post riguardante i corsi TAFE poichè ho letto varie cose ma non sono molto specifiche. Essendo che io parto senza una laurea a 24 anni (solo con diploma del liceo linguistico) avevo pensato di prendermi un Certificate IV seguendo il corso TAFE e poi cercare un lavoro….Probabilmente non ho capito nulla e non lo posso fare….quindi per avere delucidazioni ti chiedo se puoi scrivere qualcosa a riguardo :):):):) grazie mille!
e buon lavoro ;)
Nadia
Salve grazie per tutte le informazioni.
Le volevo chiedere se lo stato della victoria continua a non avere tasse per quando riguarda le persone con visto temporaneo (student visa ) ? E se hai più informazioni riguardante i costi.
Grazie in anticipo
Ciao Issi, ti consiglio di fare una ricerca specifica in inglese per trovare le informazioni che cerchi!
Good luck,
Francesca
Grazie per le tue informazioni, sono veramente di aiuto per chi come me vorrebbe trasferirsi…
Sarà difficile con 3 bambini ma non impossibile…
Ancora grazie
Soana
Grazie a te Soana e un grosso in bocca al lupo!
Cavolo fortuna che ho solo un figlio seppur riuscirò a venire li e lavorare il che mi sa che il primo passo lo dovrò fare in solitaria e solo dopo quando sarò sicuro che potrò rimanere fisso allora trasferimento della famiglia con le relative spese di scuola e via dicendo, poveri noi.
Concordo! Quando si ha una famiglia non è facile!
…. Moltiplica x tre …. Che botto!!! Grazie sempre bravisssssssima :-)
Ma fanno gli sconti famiglia! :P
Comments are closed.