La riapertura dei confini australiani

Cari amici, molti ci scrivono chiedendoci news e updates sulla riapertura dei confini australiani.

Come molti di voi già sapranno, da più di un anno è praticamente impossibile uscire dall’Australia o entrare in Australia, un Paese ad oggi “libero” dal COVID che considera i viaggi internazionali ancora un rischio troppo grande. L’attesa, purtroppo, potrebbe essere ancora lunga.

Il governo federale ha infatti confermato che la riapertura dei confini australiani sarà lenta e graduale, e che verrà data la precedenza ai paesi che meglio hanno saputo tener sotto controllo la pandemia. Purtroppo, l’Italia non risulta tra questi paesi “fortunati”.

Ma cosa significa per i 7 milioni e mezzo di australiani con famiglia all’estero o per coloro che vorrebbero venire a trovare i propri cari residenti in Australia dall’Italia?

Per chi non lo sapesse, la situazione attuale in Australia è la seguente:

I confini internazionali sono chiusi dal 20 marzo 2020; solo i cittadini australiani e i residenti permanenti possono entrare nel paese;

Non è consentito uscire dal Paese senza un’autorizzazione del Department of Home Affairs;

I residenti temporanei non possono entrare/rientrare in Australia (a parte alcune eccezioni).

Le differenze

In Australia le persone vengono generalmente suddivise in due categorie:

  • Cittadini Australiani e Residenti permanenti;
  • Residenti Temporanei

I Cittadini Australiani e i residenti permanenti

Uscire dall’Australia

Dal 20 marzo 2020 i residenti permanenti e i cittadini australiani possono richiedere una exemption, ovvero una “esenzione”, che permette loro di lasciare il Paese.

Per ottenere l’esenzione è necessario dimostrare di avere motivi seri e convincenti (tra questi : motivi lavorativi, perdita di un caro, malattie gravi ecc): una volta ottenuta l’esenzione è però obbligatorio rimanere all’estero per almeno 3 mesi prima di poter ritornare in Australia.

Rientrare in Australia

I cittadini e i residenti permanenti hanno la possibilità di rientrare in Australia senza ottenere una esenzione, ma dovranno sottoporsi a 14 giorni di quarantena obbligatoria. I costi della quarantena e dei voli, assieme a questa prolungata lontananza che vorrebbe dire per molti abbandonare il lavoro e la famiglia, rendono questa ipotesi impraticabile per i più.

La riapertura dei confini australiani con la Nuova Zelanda

La nuova “bolla di viaggio” fra Australia e Nuova Zelanda permette ai cittadini australiani e ai residenti permanenti di viaggiare tra le due nazioni senza obbligo di quarantena, purche’ rientrino nella categoria esente, ovvero l’aver trascorso almeno 14 giorni in Australia prima della partenza.

I residenti temporanei

Chi ha un visto temporaneo può uscire dall’Australia senza richiedere una esenzione, ma non c’è nessuna garanzia per il ritorno. I residenti temporanei possono infatti lasciare l’Australia ma dovranno richiedere un’esenzione all’Australian Border Force Commissioner  di esercitare la propria discrezione nel caso intendano rientrare in Australia.

Dal 18 aprile 2021, anche i residenti temporanei avranno la possibilità di recarsi in Nuova Zelanda senza dover richiedere una esenzione e senza doversi sottoporre ad una quarantena obbligatoria di 14 giorni.

Familiari di cittadini australiani e residenti permanenti

Anche i familiari stretti di un cittadino australiano o residente permanente possono arrivare in Australia senza richiedere un’esenzione.

Sei considerato un familiare stretto se sei:

 · Un coniuge (visti 100, 309, 801, 820);

· Un partner di fatto (visti 100, 309, 801, 820);

· Un figlio a carico (visti 101, 102, 445)

 · Un tutore legale.

Tutti i viaggiatori che arrivano in Australia devono sottoporsi ad una quarantena obbligatoria di 14 giorni presso strutture designate (per esempio, un hotel), al loro porto di arrivo.

Secondo le definizioni del dipartimento, i genitori non sono considerati ”familiari stretti”. Per maggiori informazioni, visita questo link.

Altre categorie di esenzioni

Il Commissario dell’Australian Border Force (ABF) ha preso in considerazione esenzioni aggiuntive in relazione alle restrizioni di viaggio attualmente in vigore per:

  •  Cittadini stranieri che viaggiano su invito del Governo del Commonwealth australiano allo scopo di prestare assistenza nella risposta al COVID-19 o il cui ingresso sia nell’interesse nazionale;
  • Servizi medici d’importanza vitale, compresa l’aeroambulanza e la consegna di forniture, che arrivino regolarmente in Australia da porti internazionali;
  • Persone con abilità d’importanza vitale (per esempio, medici specialisti, ingegneri, piloti ed equipaggio marittimi) in via eccezionale;
  • Diplomatici accreditati in Australia e attualmente residenti in Australia, e i loro familiari stretti;
  • Esenzioni caso per caso per motivi umanitari o compassionevoli.

Le esenzioni devono essere concesse prima di viaggiare verso l’Australia. Per maggiori informazioni visita il sito del Dipartimento di Immigrazione Australiano.

Quarantena

Quarantena in hotel

Tutti i viaggiatori (compresi i cittadini australiani e i residenti permanenti) che arrivano in Australia devono effettuare una quarantena obbligatoria di 14 giorni presso strutture designate (ad esempio un hotel), nel loro porto di arrivo.

  • Ci sono diversi Hotel che sono stati adibiti a residenze per il periodo di quarantena;
  • La quarantena è a pagamento;
  • In base al Biosecurity Act 2015 e alla legge statale applicable le persone non potranno lasciare le strutture addette a quarantena fin quando non saranno state dichiarate medically cleared e in grado di entrare in contatto con la comunità australiana. 

Considerazione finali in base agli ultimi aggiornamenti sulla riapertura dei confini internazionali

L’Australia potrebbe non riaprire i suoi confini ai viaggiatori stranieri per l’intero 2021, e questo nonostante le campagne di vaccinazione avviate in tutto il mondo: lo ha detto il segretario del Dipartimento della Salute, Brendan Murphy.

Anche se gran parte della popolazione australiana sarà vaccinata entro la fine del 2021, non sappiamo se questo impedirà la trasmissione del virus ed è probabile che le misure di chiusura e quarantena rimarranno ancora per qualche tempo.

Seguiteci per news e aggiornamenti relativi alla riapertura dei confini australiani!