Fuso orario in Australia: quante ore ci sono di differenza rispetto all’Italia? Che ore sono adesso in Australia, per esempio a Sydney oppure a Melbourne? Queste sono alcune delle domande che più spesso si fanno le persone che decidono di visitare o di trasferirsi nel continente australiano.
Ogni paese infatti ha il suo orologio interno, che scandisce il ritmo della vita quotidiana e determina quando le città si svegliano, i negozi aprono e le persone vanno a dormire. Il fuso orario Australia-Italia presenta moltissime ore di differenza perché parliamo di due continenti separati da migliaia di chilometri di Oceano e con una differenza temporale notevole.
Fusi orari Australia: quanti e quali sono?
Innanzitutto, è bene fare una precisazione. Non è corretto infatti parlare di fuso orario Australia perché i fusi orari nel paese sono ben tre (in Italia ovviamente ne abbiamo solo uno). Questo significa che in parti diverse dello stato, nello stesso momento ci possono essere anche due ore di differenza.
Ecco nello specifico.
Che ora è in Australia rispetto all’Italia?
E adesso vediamo che ora è in Australia nelle diverse città del paese.
Fuso orario Melbourne e Sydney
Negli stati del South Wales (Sydney) e del Victoria (Melbourne), ma anche in ACT (Canberra) e Tasmania (Hobart) esiste l’ora legale. Il fuso orario sarà quindi di +8 ore rispetto all’Italia tra fine marzo e inizio ottobre (perché in Italia c’è l’ora legale) e +10 ore tra fine ottobre e fine marzo per via dell’ora legale.
Siccome le date di attuazione dell’ora legale sia in Italia che in Australia sono diverse, nel mese di ottobre e nella prima settimana di aprile, per sapere l’ora in Australia adesso dovremo calcolare +9 ore rispetto all’Italia.
Fuso orario Perth
In tutto lo stato del Western Australia, non esiste l’ora legale quindi il fuso orario cambia solo nel periodo tra fine marzo e fine ottobre, quando in Italia si mandano le lancette avanti di un’ora: il fuso orario a Perth e in tutto il Western Australia allora si accorcia e diventa di +6 ore rispetto all’Italia.
Australia: fuso orario a Darwin
Anche nello stato Northern Territory (dove si trova Darwin) non c’è l’ora legale, quindi tra la fine di marzo e la fine di ottobre per sapere che ore sono in Australia nel Northern Territory dovremo aggiungere +7,5 ore rispetto all’Italia.
Fuso orario a Brisbane
Nello stato del Queensland non esiste l’ora legale, quindi per via del cambio dell’ora in Italia, tra fine marzo e fine ottobre, il fuso orario in Australia di tutto il Queensland diventa +8 ore rispetto all’Italia. Nel resto dell’anno invece sono +9 ore rispetto all’Italia.
Fuso orario in Australia del Sud
In tutto il South Australia (che comprende la città di Adelaide), c’è l’ora legale. Il fuso orario in Australia del Sud quindi sarà il seguente: tra fine marzo e inizio ottobre +7,5 ore per via dell’ora legale in Italia. Tra fine ottobre e fine marzo, sarà invece +9,5 ore per il daylight saving australiano.
C’è anche un’altra particolarità: per via delle diverse date di attuazione dell’ora legale in Australia e in Italia, nel mese di ottobre e durante la prima settimana di aprile, sarà di +8,5 ore rispetto all’Italia.
Se vuoi semplificarti la vita, in questo sito puoi vedere direttamente che ore sono in Australia in qualsiasi città senza preoccuparti di dover calcolare il fuso orario di Sydney, Melbourne e di tutte le altre località del paese.
There is 1 comment
Salve . sono un citadino Italiano. Mi piacerebe trasferirmi in australia. Adelaide /Melbourne o altro srato/cita. .
Comments are closed.