Conosciuta anche come K’gari dai locali, Fraser Island è un vero e proprio gioiello situato a pochi chilometri dalla costa est dell’Australia.
La più grande isola di sabbia al mondo, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Offre paesaggi spettacolari ai suoi visitatori e un’esperienza che vale davvero la pena se ti trovi in Australia. Acque cristalline, una fauna selvatica unica al mondo e distese di sabbia bianca.
Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di organizzare una visita a Fraser Island, in Australia.
Dove si trova l’isola di Fraser?
L’isola di Fraser si trova sulla costa est dell’Australia, nel Queensland, circa 200 chilometri a nord di Brisbane. È situata al largo della città costiera di Hervey Bay e si estende per circa 123 chilometri quadrati.
Per milioni di anni, la sabbia si è accumulata su un antico cratere vulcanico sottomarino, indurendosi col tempo. Questo ha permesso il formarsi dell’isola e di alcune formazioni davvero spettacolari come Pinnacles e Cathedrals, delle vere e proprie sculture naturali.
Come mai si chiama Fraser Island?
In lingua aborigena, il nome K’gari significa “Paradiso” e questo basta ad intuire la bellezza di questo luogo.
Il nome inglese, invece, con cui è conosciuta in tutto il mondo, rimanda a Eliza Fraser. Eliza fu l’unica sopravvissuta al naufragio avvenuto nel 1836. Fu accolta e sfamata dagli indigeni del luogo e venne poi riportata a Brisbane da un deportato scappato dalla colonia penale di Moreton Bay.
Come arrivare a Fraser Island e le attrazioni dell’isola
L’isola di Fraser è raggiungibile solo in traghetto o in aereo. La maggior parte dei visitatori arriva a Hervey Bay per poi prendere il traghetto per l’isola.
Ed ecco che cosa troverai!
Le spiagge
Praticamente potremmo considerare l’Isola di Fraser come un’unica grande spiaggia!
Le spiagge più belle si trovano sul lato orientale, affacciate sull’Oceano Pacifico. Una delle più famose è la 75 Mile Beach: oltre 120 chilometri di sabbia bianca con diversi punti panoramici, tra cui Indian Head, una scogliera di 50 metri da cui si gode una vista spettacolare.
Un’altra spiaggia di Fraser Island che ti consigliamo di visitare è la spiaggia di Rainbow, che deve il nome alle colorate dune di sabbia che la circondano.
I laghi
Una delle attrazioni principali di Fraser Island sono i suoi laghi d’acqua dolce. Ce ne sono più di 100 sparsi in tutta l’isola ed è un vero piacere immergersi in queste acque, cristalline grazie alla sabbia di puro quarzo dei fondali.
Uno dei più famosi è il lago McKenzie, caratterizzato dalla presenza di olio naturale di tea tree nelle acque. Questo crea delle tonalità di blu turchese davvero intense e particolari, oltre ad una sensazione di benessere davvero unica: sarà come essere in una spa naturale!
Le champagne Pool
Le Champagne Pools sono qualcosa di davvero unico al mondo. Si tratta di vere e proprie piscine di acqua salata che si sono formate da antiche rocce vulcaniche e che ricevono l’acqua dall’oceano attraverso delle aperture nella barriera. Proprio da qui deriva il loro nome: l’acqua che arriva nella piscina crea un effetto spumeggiante, con bolle e schiuma che ricordano quelle dello champagne appena stappato!
Sono il luogo ideale dove rinfrescarsi e rilassarsi con una vista mozzafiato sull’oceano.
Le foreste
Nonostante si tratti di un’isola interamente sabbiosa, non manca una vegetazione ricca e rigogliosa a Fraser Island. Questo è possibile grazie ad un particolare microrganismo chiamato mycorrhizal, in grado di rendere fertile il suolo e quindi di far crescere numerose tipologie di piante.
Tra queste, troviamo prevalentemente eucalipti e mangrovie. Ci sono poi numerose foreste subtropicali, costituite da piante come felci, palme e faggi.
I dingo
Per gli amanti degli animali, lo spettacolo più bello sarà comunque quello di vedere i dingo in libertà. Questi animali sono presenti sull’isola da oltre 5000 anni e sono oggi considerati una delle specie più pure perché non hanno subito ibridazioni con altri cani domestici.
Sebbene siano una vera attrazione per chiunque visiti l’isola di Fraser, è bene ricordare che si tratta di animali selvatici e come tali vanno trattati. Non cercare di avvicinarti troppo a loro e tanto meno di nutrirli, limitati ad ammirarli da lontano.
Come muoversi a Fraser Island per terra, mare e aria
Come abbiamo visto, è possibile raggiungere Fraser Island in traghetto, ma una volta arrivati sull’isola come ci si muove?
Fraser Island Great Walk, itinerario a piedi
Per tutti gli amanti delle escursioni a piedi, la Fraser Island Great Walk è un’esperienza da non perdere. Parliamo di circa 90 chilometri che si snodano attraverso i punti più suggestivi dell’isola: puoi percorrerlo interamente in circa 6-8 giorni oppure farne solo una parte, sarà comunque un modo suggestivo di visitare Fraser Island.
Percorsi in fuoristrada
Un viaggio on the road molto avvincente ed entusiasmante è quello a bordo dei fuoristrada. Sarà davvero suggestivo guidare su una distesa di sabbia bianca fiancheggiata da limpide acque blu. Gli itinerari consigliati sono sicuramente la 75 Mile Beach, per poi proseguire verso nord e ammirare Eli Creek, il relitto della SS Maheno e Indian Head.
Volo panoramico
I paesaggi da terra di Fraser Island sono incredibili, ma quelli dall’alto lo sono ancora di più! Sorvolare l’isola di sabbia più grande al mondo è davvero uno spettacolo emozionante. Ci sono diverse compagnie che offrono la possibilità di fare un volo panoramico: la maggior parte durano dai 15 ai 30 minuti e qualcuno atterra sulla spiaggia.
Gita in barca
Le gite in barca ti permetteranno di osservare da vicino la fauna marina locale, con le megattere, gli squali balena e, se sarai fortunato, anche i loro cuccioli appena nati.
Se invece vuoi navigare in uno dei fiumi dell’isola, puoi lasciarti trasportare dalla corrente lungo Eli Creek, un vero e proprio scivolo d’acqua naturale!