Diventare cittadini australiani
Hello there!
Qualche settimana fa mi è capitato (ahimè) di leggere un articolo sull’Australia in un noto giornale online italiano. Una cosa che solitamente non faccio perchè
- Non mi piace il tono di allarmismo e pessimismo che regna nella maggior parte degli articoli
- Non vengono mai analizzate le cose da un punto di vista obiettivo, fondamentale per chi non vive in Australia e non ha la più pallida idea di come sono le cose quaggiù
- Vengono raccontate una serie di
minchiatecavolate
Nell’articolo una frase ha colpito la mia attenzione più di altre:
…e poi bisogna dire che diventare cittadino australiano è quasi impossibile.
Questo dimostra la poca voglia di far capire esattamente come stanno le cose e la capacità invece di creare un casino nella testa di chi legge ed è interessato (o anche solo incuriosito) dall’Australia.
C’è da dire che la persona in questione raccontava della propria vita in Australia in modo poco entusiasta. Una delle classiche persone partite convinte di arrivare in paradiso e di avere tutto servito su un piatto di argento per poi rendersi conto che la realtà è ben diversa. Questo a parer mio spiega l’amarezza delle sue parole e il lanciare frasi del genere senza neppure spiegare.
Ecco però che arriva la vostra paladina della giustizia a fare pulizia informativa.
Privilegi di diventare cittadini
Diventare cittadini australiani significa acquisire TUTTI i diritti di un vero e proprio australiano. È quel passaggio che ti permetterà di dire: “Io sono australiano, f*#@ yes!”
- potrai votare
- potrai fare applications per lavorare nei servizi pubblici australiani e nella Australian Defence Force (forze armate)
- potrai richiedere il passaporto australiano ed uscire/rientrare dall’Australia liberamente, senza limiti di tempo o di visti
- potrai registrare i figli nati fuori dall’Australia per diventare cittadini
- e altro ancora
Voglio un attimo approfondire il discorso “uscire/rientrare dall’Australia liberamente, senza limiti di tempo o di visti”. Quando si è “semplicemente” – per modo di dire – sotto un visto a tempo indeterminato c’è un piccolo inghippo del quale bisogna tenere conto. La realtà è che qualsiasi visto permanente dura 5 anni. Dopo questo periodo di tempo devi fare una richiesta di rinnovo per altri 5 anni.
Se al momento del rinnovo si risiede fuori dall’Australia, l’immigrazione potrebbe indagare e verificare da quanto tempo si è fuori dal paese. Se il periodo è troppo lungo per i loro gusti, potrebbero rendere le cose complicate e addirittura in alcuni casi ritirare il visto permanente. Non sto scherzando. Praticamente si ricomincia da zero.
Anche no, grazie.
È per questo motivo che tanti di noi che sono emigrati qui e che hanno ottenuto la permanenza decidono comunque di fare quel passo in più e richiedere la cittadinanza australiana. Ti metti l’anima in pace, ti senti completamente parte di questo paese, il tuo orgoglio va alle stelle dopo tutto il sudore che hai versato e non vedi l’ora di fissare per ore il tuo nuovo passaporto con il canguro stampato in copertina.
Requisiti
Puoi richiedere la cittadinanza se sei un immigrato con un PERMANENT VISA e se soddisfi questi requisiti:
- devi aver vissuto in Australia sotto un visto valido (di qualsiasi durata) per almeno 4 anni immediatamente precedenti alla tua richiesta di cittadinanza. Questi 4 anni devono includere almeno un anno sotto un permanent resident visa, quindi un visto a tempo indeterminato.
- non devi essere stato assente dall’Australia per più di un anno in totale in questo periodo di 4 anni, compresi non più di 90 giorni nell’anno prima della richiesta.
Confusi? Vi faccio il mio esempio personale.
Sono arrivata in Australia a Novembre 2010 con un Working Holiday Visa. Poi sono passata sotto uno Student Visa per due anni. A Luglio 2013 ho ottenuto un visto permanent. Perciò questo Novembre (2014) saranno passati 4 anni da quando sono arrivata qui, sarà passato più di un anno sotto un permanent visa e non mi sarò allontanata dall’Australia per più di un anno in questo periodo di tempo. Vuol dire che a Novembre avrò i requisiti giusti per diventare cittadina australiana. Hurray!
Come ottenere la cittadinanza
Chi come me è già in Australia non rimarrà sorpreso per quello che sto per scrivere, perchè so che hanno già capito come funzionano le cose qui: bisogna pagare 260 AUD e fare un esame. Esattamente.
È possibile prepararsi con il materiale che mette a disposizione l’immigrazione. Non è per niente difficile, sono cose che in realtà impari per forza vivendo qui per i 4 anni che richiedono come limite minimo. E anche se ci fosse qualcosa che non sai lo puoi scoprire nei test di preparazione e conoscere ancora di più il paese dove hai volontariamente (si suppone) deciso di vivere.
Sia Australia che Italia permettono di avere la doppia cittadinanza perciò non sarà necessario dover rinunciare al nostro magnifico passaporto italiano che richiede una marca da bollo annuale per risultare valido. Meglio non aprire questo capitolo perchè se no mi viene da rinunciarci spontaneamente causa burocrazia ridicola.
Dopo aver fatto il test verrete contattati per i risultati, se l’avete passato (certo che sí) vi inviteranno a partecipare alla cerimonia di cittadinanza dove dovrete recitare il “pledge”, una sorta di dichiarazione di lealtà al paese.
Ma allora dov’è la parte impossibile?
Quello che la persona dell’articolo che ho quotato prima intendeva dire è che è quasi impossibile ottenere un visto permanente. E perciò se non hai un visto permanente automaticamente non puoi richiedere la cittadinanza.
Le cose sono ben distinte. Come forse la maggior parte di voi già sa, rimanere in Australia a tempo indeterminato è una questione molto complessa e difficile. Quello che comunque penso è che non sia per niente impossibile. Chi afferma queste cose lo fa perchè non si aspettava che fosse cosí, non ha capito come funzionano le cose qui e non ha voglia di farsi davvero in quattro per raggiungere i propri obiettivi.
Voglio dire…io sono arrivata in Australia con nulla in mano, ho ricominciato da zero, sono stata disposta a fare sacrifici e a stringere i denti e ho ottenuto quello che volevo, ovvero la permanenza.
E tra 7 mesi il canguro sul passaporto.
Nulla è impossibile.
Francesca
Condividi se ti è stato utile!
78 thoughts on “Diventare cittadini australiani”
Comments are closed.