Hello there! Qualche settimana fa mi è capitato (ahimè) di leggere un articolo sull’Australia in un noto giornale online italiano. Una cosa che solitamente non faccio perchè
1- Non mi piace il tono di allarmismo e pessimismo che regna nella maggior parte degli articoli
2- Non vengono mai analizzate le cose da un punto di vista obiettivo, fondamentale per chi non vive in Australia e non ha la più pallida idea di come sono le cose quaggiù
Hello there!
Qualche settimana fa mi è capitato (ahimè) di leggere un articolo sull’Australia in un noto giornale online italiano. Una cosa che solitamente non faccio perchè
- Non mi piace il tono di allarmismo e pessimismo che regna nella maggior parte degli articoli
- Non vengono mai analizzate le cose da un punto di vista obiettivo, fondamentale per chi non vive in Australia e non ha la più pallida idea di come sono le cose quaggiù
- Vengono raccontate una serie di
minchiatecavolate
Nell’articolo una frase ha colpito la mia attenzione più di altre:
…e poi bisogna dire che diventare cittadino australiano è quasi impossibile.
Questo dimostra la poca voglia di far capire esattamente come stanno le cose e la capacità invece di creare un casino nella testa di chi legge ed è interessato (o anche solo incuriosito) dall’Australia.
C’è da dire che la persona in questione raccontava della propria vita in Australia in modo poco entusiasta. Una delle classiche persone partite convinte di arrivare in paradiso e di avere tutto servito su un piatto di argento per poi rendersi conto che la realtà è ben diversa. Questo a parer mio spiega l’amarezza delle sue parole e il lanciare frasi del genere senza neppure spiegare.
Ecco però che arriva la vostra paladina della giustizia a fare pulizia informativa.
Privilegi di diventare cittadini
Diventare cittadini australiani significa acquisire TUTTI i diritti di un vero e proprio australiano. È quel passaggio che ti permetterà di dire: “Io sono australiano, f*#@ yes!”
- potrai votare
- potrai fare applications per lavorare nei servizi pubblici australiani e nella Australian Defence Force (forze armate)
- potrai richiedere il passaporto australiano ed uscire/rientrare dall’Australia liberamente, senza limiti di tempo o di visti
- potrai registrare i figli nati fuori dall’Australia per diventare cittadini
- e altro ancora
Voglio un attimo approfondire il discorso “uscire/rientrare dall’Australia liberamente, senza limiti di tempo o di visti”. Quando si è “semplicemente” – per modo di dire – sotto un visto a tempo indeterminato c’è un piccolo inghippo del quale bisogna tenere conto. La realtà è che qualsiasi visto permanente dura 5 anni. Dopo questo periodo di tempo devi fare una richiesta di rinnovo per altri 5 anni.
Se al momento del rinnovo si risiede fuori dall’Australia, l’immigrazione potrebbe indagare e verificare da quanto tempo si è fuori dal paese. Se il periodo è troppo lungo per i loro gusti, potrebbero rendere le cose complicate e addirittura in alcuni casi ritirare il visto permanente. Non sto scherzando. Praticamente si ricomincia da zero.
Anche no, grazie.
È per questo motivo che tanti di noi che sono emigrati qui e che hanno ottenuto la permanenza decidono comunque di fare quel passo in più e richiedere la cittadinanza australiana. Ti metti l’anima in pace, ti senti completamente parte di questo paese, il tuo orgoglio va alle stelle dopo tutto il sudore che hai versato e non vedi l’ora di fissare per ore il tuo nuovo passaporto con il canguro stampato in copertina.
Requisiti
Puoi richiedere la cittadinanza se sei un immigrato con un PERMANENT VISA e se soddisfi questi requisiti:
- devi aver vissuto in Australia sotto un visto valido (di qualsiasi durata) per almeno 4 anni immediatamente precedenti alla tua richiesta di cittadinanza. Questi 4 anni devono includere almeno un anno sotto un permanent resident visa, quindi un visto a tempo indeterminato.
- non devi essere stato assente dall’Australia per più di un anno in totale in questo periodo di 4 anni, compresi non più di 90 giorni nell’anno prima della richiesta.
Confusi? Vi faccio il mio esempio personale.
Sono arrivata in Australia a Novembre 2010 con un Working Holiday Visa. Poi sono passata sotto uno Student Visa per due anni. A Luglio 2013 ho ottenuto un visto permanent. Perciò questo Novembre (2014) saranno passati 4 anni da quando sono arrivata qui, sarà passato più di un anno sotto un permanent visa e non mi sarò allontanata dall’Australia per più di un anno in questo periodo di tempo. Vuol dire che a Novembre avrò i requisiti giusti per diventare cittadina australiana. Hurray!
Come ottenere la cittadinanza
Chi come me è già in Australia non rimarrà sorpreso per quello che sto per scrivere, perchè so che hanno già capito come funzionano le cose qui: bisogna pagare 260 AUD e fare un esame. Esattamente.
È possibile prepararsi con il materiale che mette a disposizione l’immigrazione. Non è per niente difficile, sono cose che in realtà impari per forza vivendo qui per i 4 anni che richiedono come limite minimo. E anche se ci fosse qualcosa che non sai lo puoi scoprire nei test di preparazione e conoscere ancora di più il paese dove hai volontariamente (si suppone) deciso di vivere.
Sia Australia che Italia permettono di avere la doppia cittadinanza perciò non sarà necessario dover rinunciare al nostro magnifico passaporto italiano che richiede una marca da bollo annuale per risultare valido. Meglio non aprire questo capitolo perchè se no mi viene da rinunciarci spontaneamente causa burocrazia ridicola.
Dopo aver fatto il test verrete contattati per i risultati, se l’avete passato (certo che sí) vi inviteranno a partecipare alla cerimonia di cittadinanza dove dovrete recitare il “pledge”, una sorta di dichiarazione di lealtà al paese.
Ma allora dov’è la parte impossibile?
Quello che la persona dell’articolo che ho quotato prima intendeva dire è che è quasi impossibile ottenere un visto permanente. E perciò se non hai un visto permanente automaticamente non puoi richiedere la cittadinanza.
Le cose sono ben distinte. Come forse la maggior parte di voi già sa, rimanere in Australia a tempo indeterminato è una questione molto complessa e difficile. Quello che comunque penso è che non sia per niente impossibile. Chi afferma queste cose lo fa perchè non si aspettava che fosse cosí, non ha capito come funzionano le cose qui e non ha voglia di farsi davvero in quattro per raggiungere i propri obiettivi.
Voglio dire…io sono arrivata in Australia con nulla in mano, ho ricominciato da zero, sono stata disposta a fare sacrifici e a stringere i denti e ho ottenuto quello che volevo, ovvero la permanenza.
E tra 7 mesi il canguro sul passaporto.
Nulla è impossibile.
Francesca
There are 78 comments
Ciao Francesca,
mio padre è nato in Australia ma io qui in Italia e vorrei richiedere la cittadinanza australiana. Potresti indicarmi qualche link o come muovermi passo passo?
Complimenti, comunque, per la super guida
Ciao Simone, basta che scrivi su google “apply for australian citizenship” :-)
Ciao , mi chiamo Paolo ho 52 anni e mi sono sposato in Italia 7 anni fa con Kate , cittadina australiana in vacanza, abbiamo avuto 2 bambini ed ora vorremmo vivere in Australia, mi chiedevo se ci sono problemi per me ad ottenere un visto che mi permetta di restare li con la mia famiglia e di lavorare, grazie e complimenti per il sito.
Ciao Paolo, grazie per i complimenti!
Non dovrebbero esserci problemi, penso possiate richiedere un visto partner :-)
http://vivereinaustralia.com/blog/partner-visa-per-australia/
Good luck
Ciao,
grazie per il tuo articolo molto utile e incoraggiante. É vero che si leggono cose come che in australia é impossibile diventare cittadini e altro.
Io vorrei chiederti qual’e il certificato linguistico ufficialmente riconosciuto in Australia.
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
Vittoria
Ciao Vittoria, grazie a te!
L’esame accettato a livello di immigrazione è lo IELTS ma ci sono altri test che puoi fare, ho spiegato qui http://vivereinaustralia.com/blog/esame-ielts-preparazione-consigli/
Giustissimo!! In realtà io sono fortunata. mio padre è cittadino australiano e sto richiedendo la cittadinanza per discendenza. Mi rivolgo per chiederti informazioni. Io sono comunque nata e crecsiuta in Italia, volevo sapere se in Australia(in particolar modo a SYDNEY) ci sono corsi di lingua inglese. Ho visto che sono possibili per chi è migrante 500 ore gratuite. Ma nel mio caso??ringrazio anticipatamente. Barbara
Ciao Barbara, corsi di inglese si trovano ovunque ;-) non sapevo nulla delle 500 ore gratuite quindi non saprei dirti!
In bocca al lupo
Ringrazio. Altra domanda esiste un reddito di cittadinanza in Australia? e cosa comporta?
Per le 500 ore il programma si chiama : Adult Migran English Program. Le informazioni si trovano sul sito di gov.au. Lo scrivo nel caso possa aiutare qualcuno in quanto è un servizio totalmente gratuito per chi si trasferisce in Australia con un Visa.
Non ho mai sentito parlare del reddito di cittadinanza, mi dispiace!
Il mio compagno ha aperto una ditta in Australia con un australiano,ma non ha il permanent,è li con il 457,vorrebbe avere il permanent,ma ha più di 50 anni,quali sono le soluzioni per ottenerlo?
Ciao Emanuela, purtroppo non posso aiutarti, dovresti rivolgerti ad un agente di immigrazione per avere le risposte che cerchi!
In bocca al lupo :-)
Ciao, articolo molto interessante! Anche se non ho capito come sei riuscita ad ottenere il visto permanent a Luglio del 2013
Ciao Andrea, grazie! Nel mio blog personale http://immigrataallosbaraglio.com trovi diversi articoli sull’Australia e anche sul nostro percorso a livello di visti.
Molto interessante l’articolo e sono molto invidioso, ho una domamda però ma per avere il rinmovo del working holiday è necessario come ho letto fare tre mesi nelle farm oppure puoi continuare a fare il lavoro che stai facendo.
E con due working holiday dopo puoi soeraee in un permanent visa
E quanto tempo deve passar con un permanente visa prima della richiesta della cittadinannza
Ciao Andreas, i requisiti per richiedere il secondo whv sono spiegati sia nel mio sito che in quello del dipartimento di immigrazione. Non si ottiene automaticamente un visto permanente solo avendo fatto due whv e le tempistiche per la cittadinanza sono spiegate nell’articolo ?
In bocca al lupo!
mi servirebbe un aiuto per vivere li qui no ce piu nulla da fare per me ho 35 anni ma sono onesto o una figlia e moglie e non cerco guai
Ciao, ho letto tutto l articolo.. Io sono un Australia da qui 2 anni con whv.. Se nn trovo sponsor applichero x uno student.. Ma mi sfugge il punto del “ho ottenuto un Permanent resident”. Cone? Trovando uno sponsor lavorativo?
Mi spieghi questo passaggio?
Grazie
Arianna
Ciao Arianna, nel mio blog personale http://immigrataallosbaraglio.com trovi diversi articoli sul mio percorso in Australia. Ho anche scritto un libro digitale “La storia di un’Immigrata allo Sbaraglio” dove appunto racconto tutta la mia storia, lo trovi qui nel caso ti interessi https://immigrataallosbaraglio.com/prodotti/la-storia-di-un-immigrata-allo-sbaraglio/
Good luck!
Ciao, complimenti per l’articolo. Io avrei una domanda:
Mio papà parecchi anni fa (ora ne ha 50) è stato in Australia per 7 anni e ha frequentato la scuola li. Poi, è tornato in Italia (è nato in Italia).
Lui, può richiedere la cittadinanza australiana?
Ciao Andrea, non penso proprio!
Ciao!! Ho 16 anni e ho finito la seconda liceo scientifico. Sto facendo un bimestre a Perth ma purtroppo a fine agosto dovrò tornare in Italia. Adoro tutto: la scuola, le persone, la vita. Sto quindi pensando di tornare per fare qui l’università, a me piacerebbe studiare medicina :-) Mi puoi dare qualche suggerimento? Potrò usare il mio diploma per essere ammesso all’università? Aspetto i tuoi suggerimenti.
Grazie
Laura
Ciao Laura, visto che sei qui ti consiglio di fare direttamente un salto in un’università e chiedere a loro :-)
Good luck!
Ciao Francesca!
Mi piace molto come scrivi sei bravissima e informatissima ;)
io sono una ragazza di 24 anni laureata in Lingue per il Commercio (magistrale) e vorrei provare a fare un’esperienza in Australia, ma finora ho trovato solo agenzie che hanno costi non indifferenti. Ci sono altri modi o bisogna per forza passare da loro?
Altra domanda.. se volessi provare invece a trasferirmi là, secondo te è meglio fare prima dell’ esperienza in un’azienda qui in Italia e poi cercare uno sponsor là oppure conviene buttarsi, partire e provare a cercare lavoro una volta arrivati, magari mentre si è un possesso di un visto procuratosi tramite queste famose e costose agenzie?
Grazie mille spero tu mi possa far chiarezza :)
Elena
Ciao Elena, grazie infinite per i complimenti!
Non è mai obbligatorio affidarsi ad un’agenzia o ad un agente educazionale, se ti fanno credere ciò sono dei farlocchi ed imbroglioni :-)
Puoi fare benissimo tutto da sola, naturalmente devi informarti e rimboccarti le maniche.
Riguardo la seconda domanda non saprei risponderti. L’esperienza a volte conta più di una qualifica ma bisogna anche tenere in considerazione il tipo di professione. Se è un lavoro molto richiesto e per il quale c’è carenza di personale, probabilmente qui ti assumerebbero (e magari sponsorizzerebbero) anche se non hai esperienza. E’ tutto relativo e anche la fortuna ha un ruolo non indifferente. Ho sentito davvero tante storie e ogni volta le cose vanno in modo diverso. Impossibile fare previsioni. Segui quello che il tuo istinto ti suggerisce!
In bocca al lupo!
Salve
Ho 50 anni e sono pensionata. Vorrei trasferirmi non per lavoro né per turismo. Che tipo di visto dovrei chiedere?
Grazie
Ciao Sabina, ho già risposto all’altro commento che hai lasciato :-)
Ciao e complimenti per le informazioni che fornisci con tanta cordialità.
Io vorrei avviare una farm in Australia con terreno di mia proprietà e mi chiedevo che tipo di visto devo chiedere. Sarei un piccolo imprenditore e l’intenzione è di trasferirmi a vita.
Grazie
Ciao Umberto, grazie per le tue parole!
Non è così immediato rispondere e come forse sai non sono un agente di immigrazione quindi non posso aiutarti granché!
Il visto forse più ideale sarebbe il business visa, ma i requisiti per ottenerlo sono abbastanza duri. Trovi più informazioni nel sito del dipartimento di immigrazione https://www.border.gov.au/Trav/Visa-1/188-
La cosa che ti consiglio è quella di consultare un agente che potrà indicarti tutte le possibilità che hai e i requisiti che dovresti rispettare, oltre ad analizzare nel dettaglio il tuo caso per valutare ulteriori opzioni.
Un grosso in bocca al lupo!
Salve
Ho 50 anni e sono una “giovane ” pensionata. Vorrei trasferirmi in Australia Non per lavoro ne per turismo ma solo per vivere . Che tipo di visto dovrei chiedere?
Grazie
Ciao, un visto pensionati. Trovi info nel sito del dipartimento di immigrazione https://www.border.gov.au/Trav/Visa-1/405-
In bocca al lupo!
Ciao,
Innanzi tutto complimenti per il sito, è fatto davvero molto bene! Lo trovo molto accurato, semplice e utile.
Volevo farti una domanda perchè non mi è del tutto chiara una cosa, ovvero, si può richiedere la cittadinanza subito dopo i primi 5 anni (di cui almeno uno con un permanent visa come hai scritto te) oppure dopo i primi 5 anni bisogna richiedere il rinnovo per un permanent visa di altri 5 anni e solo dopo 10 anni (praticamente) richiedere la cittadinanza?
Lo chiedo per sicurezza perchè non sono sicura di aver capito bene. Grazie mille
Ciao Manuela! Grazie per le tue parole, sono contenta che il sito ti piaccia!
La cittadinanza la puoi richiedere dopo almeno 4 anni passati in Australia di cui almeno uno sotto permanent visa e se non sei stato fuori dal paese per più di un tot tempo. Se la richiedi dopo 5 anni non cambia nulla. Dopo 8 idem. In sostanza non importa il rinnovo del visto permanente, non devi aspettare che “scada” il permanent, sei libera di farla quando vuoi! Spero ora sia più chiaro :-)
Grazie per la risposta, tutto chiaro. Quindi una volta ottenuta la cittadinanza sei cittadino australiano a tutti gli effetti per tutta la vita giusto? scusa la domanda forse un pò ovvia, ma mi chiedo..potrebbe essere revocata la cittadinanza per qualche X motivo, oppure ad esempio una volta ottenuta ci si può trasferire in un altro stato a lungo tempo senza che ciò vada ad intaccare la cittadinanza appena acquisita?
Sì, sei cittadino per tutta la vita a meno che tu non chieda la revoca della cittadinanza.
Good luck!
Ciao Carissima! I have another question to ask.. I was wondering if it’s possible to apply for the WHV while being pregnant? scusa ma provo a chiederti tutto ciò che mi sorge come dubbio anche se so che non sei un agente per l’immigrazione.
Ho letto i requisiti necessari e gli aggiornamenti sui cambiamenti che verranno effettuati a partire dal 2017, e di fatto ho letto che non si possono avere figli a carico ecc, ma mi è ugualmente sorto il dubbio data la delicatezza di un eventuale stato di gravidanza..perchè in tal caso di fatto non vi è ancora stata una nascita e non vi è certezza se ci sarà ecc(certo dipende anche da a che punto della gravidanza una donna si trovi).. Te sai qualcosa a questo specifico riguardo?
Grazie in anticipo come sempre per la tua risposta e disponibilità.
Ciao Manuela, da quello che so io non si può!
Ciao Francesca,
io ho un’agenzia viaggi e vorrei delocalizzare in Australia. Sapresti dirmi quali lungaggini burocratiche dovrei fare per trasferirmi lì? Non ho problemi di reddito, potrei dare lavoro e l’Australia l’ho pensata soprattutto per il futuro (visto l’aria che tira in Italia, che mi preoccupa e non poco). Grazie tante.
P.S: So che ti sembrerà una domanda molto stupida… ma io sono molto aracnofobico; hai avuto brutte esperienze in tal senso? Gli huntsman spiders, e i loro degni compari di brigata, ci sono anche nelle grandi città?
Ciao Giuseppe, non sono un agente di immigrazione quindi non posso suggerirti quale percorso inseguire. Devi capire innanzitutto quel visto richiedere per poter vivere e lavorare qui e poi come funziona per aprire un’agenzia di viaggio in Australia. Solitamente non è complesso aprire un business, ma alcuni settori possono richiedere verifiche aggiuntive. Ti dò qualche link con il quale puoi iniziare a fare ricerca
http://www.afta.com.au
http://www.afta.com.au/afta/starting-a-travel-agency
http://www.afta.com.au/atas/become-travel-accredited
Per quanto riguarda i ragni non ho mai avuto brutte esperienze, ma molto dipende da quale stato e area si vive. Possono trovarsi anche in città, nonostante sia ovviamente più raro rispetto a quanto non succeda nelle zone più regionali.
Good luck!
Ciao Francesca …
Fantastica ……volevo chiederti x favore pensavo di andare a lavorare in australia con il mio mestiere da piastrellista e ho 36 anni se avessi uno sponsor che Visa mi può fare ????? Io sono sposato e ho una figlia ….grazie
Ciao Fabio, in questa pagina trovi i diversi visti lavoro http://vivereinaustralia.com/visto-lavoro/ mentre in questa trovi quelli specifici per la sponsorizzazione http://vivereinaustralia.com/blog/tipologie-di-visti-di-sponsorizzazione/
In bocca al lupo!
CIAO FRANCESCA!
Ho una piccola domanda solamente, credo di aver capito ma avrei solo bisogno della tua conferma! Il sono al mio Second Working Holiday con il mio partner. Lui sta per fare lo IELTS test poiché verrá a breve sponsorizzato, visto 457 (deve prendere 5 overall).
Io di conseguenza dovró fare la richiesta di de facto e fin qui tutto ok. La domanda é: dato che diventerá residente permanente solo dopo 2 anni, per fare il terzo anno con visto permanente deve rifare lo IELTS e prendere 6 (dato che deve richiedere alla fine dei 2 anni un visto permanente)? Non mi é molto chiaro. Io di conseguenza diventeró residente solo nel momento in cui lo diventerà anche lui, corretto?
Scusa la pappardella ma mi hai fatto venire il dubbio :-)
Grazie in anticipo e in bocca al lupo per tutto, sei grande!
Ciao Andrea, grazie per i complimenti! Non dovrà rifare l’esame IELTS e se tu risulti come partner avrai gli stessi visti che avrà lui, con diritti e regole annesse. Quindi, quando lui applicherà per il visto permanente, farà rientrare anche te nell’application. Non sono un agente di immigrazione, perciò prendi quello che ho scritto con le dovute pinze :-)
Good luck!
Ciao Francesca!
Grazie per l’articolo davvero utile e da qualche speranza a chi come me spera di rimanere qui e si sente dire solo “sponsor difficile da ottenere”. Comunque mi chiedeo, ma quindi io sono in Australia da 7 mesi con il primo working holiday visa ma se dovessi finire l’anno e studiare qui per 3 anni, posso chiedere il visto permanente e avere poi la cittadinanza? Grazie mille
Ciao Carlotta, grazie a te per le parole! E’ spiegato nell’articolo: bisogna essere sotto un visto permanente da almeno un anno e devi essere stato in Australia per almeno i 4 anni precedenti alla richiesta di cittadinanza.
I percorsi potrebbero essere:
– due anni di WHV, sponsorizzazione permanente ad esempio sotto visto 186 o 187, due anni sotto questo visto, arrivi a 4 e sei sotto visto permanente, puoi richiedere al cittadinanza. Totale anni: 4
– due anni di studio, passi poi ad un visto sponsorizzazione 457 per due anni, poi se hai i requisiti puoi richiedere un visto permanente 186 o 187, devi fare un altro anno sotto visto permanente e poi puoi richiedere la cittadinanza. Totale anni:5
– un anno di WHV, due anni di studio, richiedi poi un visto indipendente permanente come uno skilled independent 189 o uno skilled nominated 190, fai un anno sotto visto permanente e poi puoi richiedere la cittadinanza. Totale anni:4
– due anni di WHV, due anni di studio, richiedi un visto temporaneo 485 skilled graduate di 18 mesi, al termine dei 18 mesi trovi uno sponsor, passi ad un 457 visa temporaneo, fai altri due anni e poi se hai i requisiti puoi richiedere un visto permanente 186 o 187, devi fare almeno un anno sotto visto permanente e poi puoi richiedere la cittadinanza. Totale anni: 8 e mezzo
Spero sia più chiaro!
Good luck!
Ciao, ottimo articolo! Chiaro e ben definito, si vede che vivi qui…..e’ da parecchio ormai che leggo costantemente il sito dell’immigration, ma normalmente non richiedono almeno 2 anni di temporary work visa PRIMA di darti un permanent visa? Com’e’ possibile che sei passata da uno student direttamente a un permanent? Posso chiederti che studi hai fatto? Sei stata assunta dal governo?
Grazie!!!!!
Abbiamo richiesto un visto non legato ad uno sponsor, nei dettagli uno Skilled Nominated visa 190 con nomination da parte dello stato del Western Australia. E no, non c’entra nessuna assunzione da parte del governo! :-)
Perfetto , grazie mille Francesca
ciao Francesca ,prima di tutto complimentoni per il tuo blog .
volevo chiederti sono in possesso di un permanent visa.
io e la mia compagna aspettiamo un figlio . lei al momento è in italia ma stiamo pensando di fare nascere il bimbo qui ad Adelaide,volevo chiederti quindi: passati i 4 anni quando faró la domanda per la cittadinanza australiana mio figlio anche potrà ottenerla?
spero di essermi fatto capire e che tu possa rispondermi in internet non ho trovato risposte alle mie domande.
grazie anticipatamente
michel
Ciao Michel, grazie mille per i complimenti e complimenti a te per il permanent visa e per l’arrivo di vostro figlio!
Belle notizie per voi: se vostro figlio nasce in Australia ottiene la cittadinanza australiana in automatico perché hai il visto permanente. Trovi info ufficiali qui. Nel caso non nasca in Australia, potrà rientrare comunque sotto la tua richiesta di cittadinanza quando la farai. Anche in questo caso trovi informazioni ufficiali nel sito del governo. Un grossissimo in bocca al lupo!
Io ho 28 anni e voglio proprio provarci…potresti spiegarmi meglio il tutto..?
Ciao Giuseppe, non posso spiegartelo in due parole! Informati il più possibile sui diversi siti che ci sono e se ti interessa ho anche scritto un manuale sui visti australiani e come emigrare in Australia :-)
In bocca al lupo!
WoW ! tu si che le sai spiegare le cose. complimenti bell’articolo !
ma quindi… non è così difficile !
l’unica cosa che non mi convince è l’anno con visto permanente.
sei sicura che non debba essere per forza l’ultimo, ossia , l’anno stesso in cui poi fai la richiesta di cittadinanza.
io ho trovato uno sponsor , ma gradirei mollarlo al piu presto . se però è come dici tu , posso farmi un anno da sottopagato e poi mollarli per farmi gli altri tre con working hollyday e student visa per poi richiedere la cittadinanza… sei sicura ?
Grazie Mirco dei complimenti! Sì, non è specificato nel post ma l’anno di visto permanente deve essere precedente, quello che pensi di fare tu è illogico e non funzionerebbe ;-)
Ciao Francesca,
io sono cittadina australiana dato che mia mamma è di Sydney…io e il mio ragazzo pensavamo di trasferirci là! Qual’è la soluzione migliore per poter far stare giù anche lui? Sposarci qua o là? Grazie!!!
Ciao Natasha, non dovete sposarvi per forza, basta che dimostriate di essere partner de-facto. Trovi info qui https://www.immi.gov.au/media/fact-sheets/35relationship.htm
Good luck!
Ciao Francesca,
ti ringrazio innanzitutto perché grazie a te molte cose sono finalmente più chiare sulla questione australia.
Purtroppo però si parla sempre e comunque di permessi lavoro per persone con età non superiore ai 31 anni.
Ma una persona di 44 anni che decide di andar via dal proprio paese e ricominciare da capo cosa deve fare per poter lavorare e quindi poi successivamente aspirare alla cittadinanza?
grazie anticipatamente
gennaro
Ciao Gennaro, grazie delle tue parole! Mi farò anche pubblicità da sola ma poco mi importa: ho appena pubblicato un manuale sui visti australiani e sui percorsi per emigrare in Australia, anche per chi ha superato i 31 anni, penso potrebbe interessarti.
Lo trovi qui http://emigrare.vivereinaustralia.com/libreria/#manuale2
In bocca al lupo!
Ciao, sono arrivata a Sydney da pochi giorni. Ho il working holiday visa, compio 31 anni a novembre e mi piacerebbe capire come posso ottenere il permanent visa. Quanti hanni si deve lavorare? Dopo che mi scade il prima anno del visto attuale, ci sarebbe la possibilità di farselo rinnovare? Sono abbastanza confusa come puoi vedere..grazie.
P.s. Mi sembra di capire che tu sei a Sydney, vero?
Ciao Mel, non sono a Sydney ma a Perth.
Ottenere un permanent è complicato, se sei così confusa e non riesci a chiarirti le idee neppure leggendo il sito dell’immigrazione australiana allora ti consiglio di rivolgerti ad un agente di immmigrazione che potrà aiutarti a capire il percorso migliore per te.
In bocca al lupo,
Francesca
Ciao, secondo te io posso prendere la cittadinanza australiana essendo nato a Melbourne ma avendo sempre vissuto qui in Italia?
Ciao Paul, dipende da diverse cose. Nel link qui sotto trovi tutte le info ufficiali :-)
http://www.dfat.gov.au/publications/passports/Policy/Citizenship/BorninAustralia/CitizenshipbybirthinAustralia/index.htm
Ciao Francesca. ..noi vorremmo trasferirci jn Australia e aprire un’attività. Ti sembra fattibile?
Ciao Anna! È molto complicato e ci sono molte restrizioni per aprire un’attività in Australia, ti consiglio di leggere sul sito dell’immigrazione tutti i dettagli :)
Avrà fatto il defacto o saraà vincolante dal partner, o sposata, non danno sponsor per chi fa blog in italiano!
Eh già, sponsor per chi fa blog non si è proprio mai sentita! Non mi sono sposata con un australiano, il visto l’abbiamo richiesto io e mio marito italiano
Pragmatica chiara e determinata come sempre :)
Francesca knows best :)
XOXO
Angelo
Ehhehe! Grazie mille Angelo!
Ciao Francesca,
interessante articolo.
Anche io sono in Australia al momento con student visa dopo un anno di working holiday.
Non mi e’ chiaro come hai fatto ad avere subito un permanent visa senza passare da un temporary.
Scusami ma mi potrebbe aiutare molto.
Un abbraccio
Luca
Ciao Luca, ho raccontato tutta la mia esperienza in un libro, lo puoi trovare qui http://emigrare.vivereinaustralia.com/libreria/#ebook
Good luck!
Vola solo chi osa volare…io ho preso contatti con l’ambasciata di Roma che mi ha passato ad un operatrice a Londra mi pare e per me che ho superato i 35 anni non è purtroppo molto semplice oramai …ti dico che se dovessi andare via dalla sicilia lo farei solo x l’Australia !!!
Ciao Sacha, un piccolo consiglio: prima di rivolgerti ad ambasciate varie (che non possono fare granchè in realtà) o agenti di immigrazione cerca di imparare quanto puoi tutto ciò che riguarda l’immigrazione australiana. Lo so, è difficile ma più hai le idee chiare più riuscirai a districarti meglio e a trovare la soluzione giusta per te. Vola solo chi osa farlo, ma vola anche chi ha piena coscienza della situazione che sta per affrontare, senza andare alla cieca!
In ogni caso un super mega in bocca al lupo!
Che dire, articolo interessante, hai la mia stima e rispetto ;-)
Grazie Diego!!!
Mamma quanto ti stimo e invidio!!
Awww grazie Ilaria!!!
Comments are closed.