Aprire un conto corrente in Australia è una delle prime cose che dovreste fare, sia che siate sottto un Working Holiday Visa, uno Student Visa o un visto lavoro.
Avere un conto in banca significa libertà di movimento e di acquisto, soprattutto se considerate che qui trovate il pos ovunque e di solito non c’è un limite minimo da raggiungere per poter pagare con il bancomat o la carta di credito. Inoltre la carta bancomat che ti danno in Australia è una carta di debito ma che funziona anche sui circuiti Visa: può essere quindi accettata come carta di credito ma in realtà prende i soldi effettivamente presenti nel tuo conto.
Aprire un conto corrente
In Australia
Se aprite il conto corrente entro sei settimane dalla data del vostro ingresso in Australia, è tutto molto semplice: vi verrà richiesto solo il passaporto e un indirizzo di recapito che può essere anche quello dell’albergo. Se invece lo aprite dopo più di sei settimane allora dovrete passare un test a punti. Niente di preoccupante, tranquilli! Significa solo che oltre al passaporto dovrete allegare altri documenti che provino la vostra identità, fino al raggiungimento di 100 punti. Il passaporto ne vale già 70, potete poi mostrare la patente o documenti nei quali compaiono sia il vostro nome che l’indirizzo di residenza e quindi bollette, ricevute dei pagamenti dell’affitto o registrazione della macchina. Nel sistema di punteggio hanno valore (anche se non è alto) anche la tessera Medicare e qualsiasi altra tessera dove compare il vostro nome (come la tessera di una biblioteca o di un video noleggio).
Ottenere una carta di credito invece è tutta un’altra storia. Giustamente le banche non regalano soldi quindi dovrete provare di avere un contratto di lavoro di un certo tipo, un minimo salariale, documenti d’identità e un indirizzo di residenza fissa. Questo in linea generale, ogni banca avrà poi diversi requisiti.
Dall’estero
Volendo avete la possibilità di richiedere e aprire un conto corrente ancora prima di arrivare in Australia. Potete leggere l’articolo aggiuntivo se siete interessati.
[irp posts=”4961″ name=”Scegliere la banca – Come risparmiare in Australia parte 1°”]
Trasferimento di denaro
Spesso e volentieri quando si trasferiscono i soldi dall’Italia all’Australia (ma anche viceversa e anche con altri paesi), le spese di commissione che le banche applicano sono molto alte, per non parlare poi del cambio euro/dollaro che applicano.
Online si trovano diversi sistemi di trasferimento di denaro all’estero che promettono di farti risparmiare proprio su queste spese. Personalmente non ne ho mai utilizzato uno ma facendo delle ricerche ho trovato Transfer Wise che mi sembra molto affidabile, ottime recensioni e nato con il concetto di voler limitare queste spese. E’ anche in italiano (basta cambiare la lingua cliccando la bandiera che trovate in alto) così potete leggere e capire bene tutti i dettagli, nel caso in cui con l’inglese non ve la caviate benissimo :-)
Potete provare ad usare il calcolatore disponibile nel loro sito per capire quanto terrebbe di commissioni e confrontare poi con gli altri sistemi esistenti o con quello che prenderebbero le vostre banche.
Banche
Quando dovrete scegliere la vostra banca per aprire un conto corrente, fatelo non solo in base a quello che offre ma anche in base a quanto pensate di spostarvi in Australia. Ad esempio, se siete arrivati con un WHV e avete intenzione di girare tutto il paese, lavorare nelle zone più rurali e sperdute che ci siano allora scegliete la banca che è più diffusa sul territorio, così potrete facilmente trovare sportelli bancomat o filiali. Se infatti scegliete una banca locale, è difficile che al di fuori di quello stato riusciate a gestire al meglio il vostro conto.
Vi elenco le banche nazionali considerate top:
- Commonwealth Bank – è la banca che ha la più diffusa rete di filiali e sportelli atm in Australia.
- Westpac – opera in 7 nazioni dell’area del sud-pacifico, oltre che in Inghilterra, Stati Uniti, Cina e Hong Kong.
- National Australian Bank -NAB- presente non solo in Australia ma anche in Nuova Zelanda, Inghilterra, USA e Asia.
- Australia and New Zealand Banking Group -ANZ- è la quarta banca più importante d’Australia ma è presente in più di 25 nazioni e si contende con Westpac il titolo di leader per l’area
- ING – la banca che ho personalmente; ho scritto un articolo proprio sul perché l’ho scelta :-)
There are 17 comments
Ciao Francesca,
tra un paio di mesi mi trasferirò, con tutta la famiglia, a Sydney.
Mi hanno consigliato qualche suburbs dove prendere casa:
1. Lane Cove
2. Epping
3. Thornleigh
4. Pennant Hills
5. West Pennant Hills
6. Castle Hill
7. Baulkham Hills
8. Hornby
9. Wahroonga
Secondo te, qual’è il migliore per una famiglia di 4 persone (moglie + figlia 15 anni e figlio 10 anni), in termini di scuole, sicurezza e mezzi di trasporto ?
Grazie
Fabrizio
Ciao Fabrizio, vivo a Perth e non saprei cosa consigliarti :-)
Ciao Francesca,
Ho aperto il mio primo conto con ING, ma ho un dubbio…. Essendo una banca online, come faccio a richiedere il tax file number ?
Ciao Martino, il TFN non lo chiedi mica alla banca ma all’ATO https://www.ato.gov.au/Individuals/Tax-file-number/Apply-for-a-TFN/
Good luck!
Ciao volevo venire a vivere in Australia . Ho subito un enorme dolore e voglio andarmene dall Italia ma non conosco nessuno dove andare.premetto ho 48 anni ma non ho idea di cosa ti prego aiutami
Ciao Ida, ti consiglio di contattare un agente di immigrazione, io non posso fare granché!
ciao Francesca, io stò valutando di venire in Australia per 3 o 4 anni, non prima di aver fatto un corso di inglese che mi permetta di parlare molto bene l’inglese, per poi entrare, almeno lo spero, nella reale marina militare australiana. Mica conosci un militare che ti possa dire lo stipendio di un marinaio, non so che grado mi daranno, su nave da guerra. Poi devo farti i complimenti per le tue foto e video e appena posso voglio vedere i tuoi libri.
Ciao, riguardo il conto corrente volevo farti una domanda. Avendo un conto BancoPosta come funziona una volta arrivati lì per trasferire i soldi sul nuovo conto? o sarebbe più comodo caricare la PostePay e portare solo quella ? sono un po’ confusa!
Ciao Stefi, dovresti informarti con la Posta per il trasferimento di soldi, teoricamente una volta che apri il conto australiano basta che fai un bonifico dal tuo conto italiano, però non ho idea di come funzioni BancoPosta e delle regole che ha! E non posso neppure dirti con certezza se la postePay viene accettata, in teoria se viaggia su circuito Visa non dovresti avere problemi, ma anche per questo chiedi direttamente a loro.
Good luck
Scusate l’intromissione ma so per certo che con postepay potresti avere problemi oltreoceano.. io ho fatto una superflash dell’intesa SanPaolo che è praticamente uguale alla postepay ma viaggia su circuito Mastercard e in banca mi hanno confermato che funziona ed è oltretutto veloce effettuare le varie operazioni..
Grazie Milo, è proprio come pensavo!
Mi correggo, mi sono informato e a quanto pare ormai anche con il circuito Visa non dovrebbero esserci problemi.. Io comunque resto fedele alla mia Mastercard.
Ciao il tuo sito mi sta tornando molto utile e volevo farti 2 domande
1- quanti soldi bisogna avere all’incirca per potersi trasferire?
2-per aprire un conto basta recarsi in una banca?
Ciao Milo,
1- dipende da diversi fattori, non so darti una cifra.
2- si, basta recarsi in una banca.
In bocca al lupo
Riesci gentilmente a farmi qualche esempio? scusami ma approfitto della tua disponibilità e delle tue conoscenze! anche perchè prima di partire vorrei avere una buona base economica! e poi secondo te sono buone le possibilità di potersi trasferire definitivamente?
Se parti con un WHV l’immigrazione chiede che tu abbia $3000, che poi lo verifichino o meno è un altro discorso, ma è per darti un’idea di cosa consigliano loro. Se parti con un altro tipo di visto, quindi uno student visa, è meglio se da parte hai più soldi, perchè sotto questo visto puoi lavorare solo part-time e la scuola costa parecchio. Se parti con la famiglia, e quindi hai anche dei figli…beh, ne hai bisogno di molti di più.
Riuscire a trasferirsi definitivamente non è facile, ma tutto dipende dalle carte che hai in mano. Se sei un ingegnere civile con 15 anni di esperienza e parli bene l’inglese, hai la strada spianata, se invece non hai esperienza lavorativa e non sei qualificato in nessuno dei settori più richiesti in Australia e non te la cavi con l’inglese allora il tuo percorso sarà più duro ma non per questo non è detto che tu non possa farcela.
Volere è potere!
Good luck!
Comments are closed.