Che visto serve per andare in Australia? La guida completa

Chiunque decida di partire per l’Australia deve necessariamente preoccuparsi di un aspetto molto importante: il visto.

A differenza di altri paesi, per entrare in Australia è infatti indispensabile avere un visto. Ne esistono diverse tipologie, che variano a seconda dell’età e della motivazione che ti porta in Australia. I più conosciuti sono quello da studente e quello da lavoratore, ma non sono gli unici.

In questo articolo facciamo una panoramica completa di tutti i visti per l’Australia e capiamo cosa serve per ottenerli.

Devo avere un visto per entrare in Australia?

Questo è un punto fermo: sì, per entrare in Australia devi avere un visto a meno che tu non sia un cittadino australiano (e quindi tu abbia il passaporto) o un residente permanente.

Tuttavia, non è così semplice ottenerne uno o anche solo capire quale sia quello giusto per te. Esistono infatti tante tipologie diverse di visti per l’Australia, che cambiano in base all’età, al paese di origine, alla durata della permanenza e agli obiettivi del viaggio.

Ognuno di questi visti necessita di requisiti e procedure diverse per poter essere ottenuto.

Quanto costa il visto per andare in Australia?

La risposta non è uguale per tutti i visti, che richiedono un impegno economico diverso.

Se ottenere un visto turistico è molto semplice e molto economico (a volte gratis!), lo stesso non si può dire per i visti per studenti, che costano circa 600 dollari (nota: le tipologie sono state raggruppate in una unica opzione). I visti per l’Australia per lavorare, invece, si basano o su un sistema a punteggio o sulle “sponsorizzazioni” e hanno un costo variabile a seconda della situazione di chi lo richiede.

Che visto serve per andare in Australia?

Come abbiamo visto, dipende da svariati fattori.

Ecco quali sono i visti per l’Australia più diffusi.

Working Holiday

Il visto Working Holiday è uno dei più conosciuti e richiesti. Permette di rimanere in Australia per un massimo di 12 mesi e consente di studiare e lavorare anche a tempo pieno.

Possono richiederlo tutti coloro che hanno un’età compresa tra 18 e 36 anni e un passaporto di determinati paesi (tra cui anche l’Italia).

Per scoprire tutte le info sul visto Working Holiday, leggi l’articolo dedicato.

Visto per studenti

Il visto per studenti, conosciuto anche come Student Visa, è quello che devi richiedere se vuoi recarti in Australia per studiare. Può essere richiesto da chiunque si iscriva ad una scuola australiana, anche per seguire corsi di inglese o corsi professionali. Non ci sono limiti di età né di cittadinanza.

Il visto per studenti consente anche di lavorare part-time durante gli studi.

Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo sullo Student Visa.

Skilled Visa

Lo skilled visa è un visto che permette a chi lo ottiene di vivere in Australia senza alcuna limitazione di attività e di tempo. Si tratta infatti di un visto permanente e questo significa che è uno dei più difficili da ottenere e anche dei più ambiti. 

Per ottenere uno skilled visa è fondamentale avere un ottimo livello di inglese e sarebbe meglio avere anche esperienza lavorativa.

Ci sono molte tipologie di skilled visa, che cambiano in base alla situazione personale.

A breve pubblicherò un articolo di approfondimento.

Sponsor Visa

Infine, tra i visti per l’Australia più richiesti e conosciuti, c’è lo Sponsor Visa. Anche in questo caso è utile per lavorare e viene rilasciato solo nel caso in cui ci sia un datore di lavoro disposto a farti da sponsor. Si tratta di un visto temporaneo, che dura al massimo quattro anni.

Non dovrai quindi superare alcun test per ottenere lo Sponsor Visa. Con questo visto potrai sia lavorare che studiare.

A breve pubblicherò un articolo di approfondimento.

Come ottenere un visto per l’Australia?

Come abbiamo visto, esistono tanti visti per l’Australia diversi e diverse sono anche le procedure per ottenerli.

Se vuoi sapere come ottenere un visto per l’Australia in base alle tue necessità, ti consigliamo di metterti in contatto direttamente con un’agenzia di immigrazione specializzata come Green Wings Migration. Ti guideranno per individuare il visto adatto alle tue esigenze e per ottenerlo.