Happy friday!
Niente animali pericolosi, questa volta si parla della magnificente barriera corallina australiana, chiamata Great Barrier Reef.
E’ la struttura vivente più grande al mondo, è incredibilmente ricca, complessa e diversificata, è uno degli ecosistemi naturali più complessi al mondo e si può osservare anche dallo spazio.
Non è solo la dimora di stupendi coralli colorati, ma anche di un elevato numero di piante ed animali. Alcuni di essi, come tartarughe e coccodrilli, sono lì dai tempi preistorici e nei millenni non sono cambiati molto.
Creature marine della barriera corallina
- 600 tipi di coralli, morbidi e duri
- più di 100 specie di meduse
- 3000 tipologie di molluschi
- 500 specie di vermi
- 1625 tipi di pesce
- >133 varietà di squali e mante
- 6 delle sette specie di tartarughe marine in pericolo di estinzione
- più di 30 specie di balene e delfini
- 215 specie di uccelli
Punti chiave
- è un ecosistema estremamente antico, si parla di qualcosa come 20 milioni di anni
- copre una superficie di 344,400 km²
- ha più di 900 isole distribuite lungo 2600 km
- comprende 3000 banchi di corallo (coral reef)
- circa il 10% delle specie di pesce esistenti al mondo possono essere trovate nella barriera corallina
- si estende dalla punta nord del Queensland (nord-est dell’Australia) fino a Bundaberg
- la sua larghezza varia dai 60 ai 250 km
- ha una profondità media di 35 metri nelle sue acque più interne, mentre in quelle più esterne arriva anche a 2000 metri di profondità per via delle scarpate continentali
- è stata ufficialmente “creata” nel 1975 attraverso l’atto Great Barrier Reef Marine Park
- anche se sono stati i coralli a rendere la barriera famosa, essi costituiscono solo il 7% dell’intero parco marino
- invece di un unico livello di protezione uguale per tutto il parco, ci sono diverse zone e per ognuna ci sono regole e attività permesse differenti
- è stata selezionata come World Heritage Site nel 1981 (patrimonio dell’umanità)
- la CNN ha nominato la barriera corallina australiana come una delle sette meraviglie naturali al mondo
- il magico e onnipresente Google, verso la fine del 2014, ha lanciato una nuova tipologia di esplorazione, quelle degli oceani; ha scattato centinaia e centinaia di foto per darci la possibilità di fare immersioni virtuali nella barriera corallina.
- l’industria legata alla barriera corallina (come pesca e turismo) contribuisce annualmente all’economia australiana con 5.4 miliardi di dollari e supporta 69,000 posti di lavoro
Quanto è grande la barriera corallina?
- più grande dell’Inghilterra, Svizzera e Olanda messe insieme
- più o meno ha la stessa area del Giappone, Germania, o Italia
- leggermente più piccola dell’intero mar Baltico
Pericoli
Noi essere umani non stiamo facendo bene al pianeta, lo sappiamo. La minaccia più grossa per la barriera corallina australiana è il cambiamento climatico e quindi il riscaldamento globale. Le acque degli oceani si stanno riscaldando e questo sta già causando lo sbiancamento dei coralli.
Fonti
Wikipedia – Great Barrier Reef
WWF
Governo australiano – Great Barrier Reef Marine Park Authority
Great Barrier Reef .org
Fonti immagini e copyright
Immagine 1 – Wikimedia Commons
Immagine 2 – Public domain
Immagine 3 – © Richard Ling / licenza
Immagine 4 – Wikimedia Commons
Immagine 5 – © Richard Ling / licenza
Immagine 6 – licenza