La bandiera australiana attuale è un simbolo importante dell’identità nazionale del paese. La sua storia è stata però piuttosto lunga e travagliata, anche se la bandiera ufficiale come la conosciamo oggi è relativamente recente.
Questa bandiera continua a rappresentare l’unità e l’identità di una nazione orgogliosa della sua storia e del suo futuro.
Cosa rappresenta la bandiera australiana?
La storia della bandiera australiana è un racconto affascinante che riflette l’evoluzione e l’identità della nazione nel corso dei decenni. La bandiera attuale dell’Australia è conosciuta come la “Bandiera Nazionale” o la “Blue Ensign” ed è caratterizzata dalla Union Jack nel cantone (l’angolo superiore sinistro) e da una serie di stelle nel campo blu.
Prima di addentrarci nella storia, capiamo che cosa rappresentano i diversi elementi.
- In alto a sinistra è presente la Union Jack, che richiama il legame con il Regno Unito, di cui l’Australia è stata una colonia per molti anni.
- Sotto la Union Jack è presente una stella a sette punte, più grande delle altre, chiamata la Stella del Commonwealth. Sei punte rappresentano i sei stati che formano la Confederazione australiana, mentre la settima punta si riferisce ai due territori (i Territori del Nord e il Territorio della Capitale Australiana).
- Nella parte destra è invece presente la costellazione della Croce del Sud, che rappresenta il cielo notturno australe. Si tratta di cinque stelle bianche: una più piccola a cinque punte e quattro più grandi a sette punte.
Perché nella bandiera dell’Australia c’è la bandiera del Regno Unito?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare un viaggio nella storia della bandiera australiana.
Per diversi secoli, l’Australia è stata costituita da diverse colonie britanniche indipendenti, ciascuna con la propria bandiera: essendo tutte colonie sotto il dominio del Regno Unito, il simbolo della madre patria era presente dappertutto. Nel 1901, l’Australia ottiene l’indipendenza e diventa uno stato federale con la promulgazione della Commonwealth of Australia Constitution Act. In quell’occasione venne bandito un concorso pubblico per decidere quello che sarebbe stato il design della nuova bandiera australiana.
Al concorso parteciparono oltre 30mila persone e cinque giudici scelsero i 5 progetti vincitori, che arrivarono a pari merito al primo posto e spartirono il premio in denaro di 200 sterline. L’unico vincolo che avevano i partecipanti era proprio che la bandiera australiana dovesse contenere quella del Regno Unito, a sottolineare il legame con il paese che per molto tempo aveva dominato la nazione.
Nel 1904 fu proprio il re britannico Edoardo VII a scegliere la bandiera che sarebbe diventata quella definitiva. Per molti anni, tuttavia, fu utilizzata solo come stemma navale: dobbiamo aspettare il 1954 per il Flags Act, che finalmente la fece diventare la bandiera d’Australia ufficiale.
Quante bandiere ha l’Australia?
Potrebbe sembrare una domanda strana ma in Australia ci sono tre diverse bandiere che possiamo veder sventolare sugli edifici pubblici e non. Ecco quali sono.
Australian National Flag
Questa, come abbiamo visto, è la bandiera nazionale ufficiale ed è quella di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti. Come vedete i suoi tre colori sono blu, bianco e rosso, anche se i colori tradizionali australiani sono il verde e l’oro. Questo è uno dei motivi per cui non sono pochi gli australiani che vorrebbero rivedere e ridisegnare la bandiera, eliminando i riferimenti all’Impero Britannico e inserendo elementi che rappresentano davvero il paese e la sua cultura.
Australian Aboriginal Flag
Questa è la bandiera che rappresenta il popolo aborigeno. Sono presenti il colore nero (che rappresenta il popolo aborigeno australiano), il rosso (che rappresenta la terra e il legame spirituale del popolo aborigeno con l’Australia) e il giallo centrale che rappresenta il sole.
Torres Strait Islander Flag
“Flag of the Torres Strait Islanders” by Vectorized by User:Andrwsc from http://www.itsanhonour.gov.au/symbols/otherflag.cfm. Also described at http://tsra.qld.wdg.com.au/the-torres-strait/torres-strait-flag.aspx. Licensed under Fair use via Wikipedia.
Non molti hanno sentito parlare degli abitanti delle Torres Strait Islands, che vengono considerati parte del popolo aborigeno australiano. Queste isole sono localizzate nella parte nord dell’Australia e del Queensland, tra la penisola di Cape York e l’isola di Nuova Guinea.
La loro bandiera ha quattro colori: il verde rappresenta la terra, il blu rappresenta il mare, le due linee nere rappresentano le persone che vivono in questa terra e il bianco è il colore della pace ed è presente nella stella centrale, a 5 punte perché rappresenta i gruppi dell’isola, e nel copricapo che rappresenta tutti gli abitanti delle Torres Island.
“TorresStraitIslandsMap” by Original uploader was Kelisi at en.wikipedia – Originally from en.wikipedia; description page is/was here. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons.
Alla prossima,
Francesca