Assicurazione sanitaria privata

Se stai per richiedere un visto lavorativo oppure un visto studente, è bene che tu sappia che avrai l’obbligo di sottoscrivere una assicurazione sanitaria privata.

Questo accade perché la copertura Medicare per i residenti temporanei è per alcuni limitata, per altri inesistente, e quindi il Governo australiano vuole essere sicuro che in caso di necessità, tutti possano essere curati.

Assicurazione privata per visti lavorativi

I visti lavorativi più comuni che richiedono un’assicurazione sanitaria privata sono il visto sponsor 482TSS, il visto Post Graduate 485 ed il visto Training 407.

Come avrete notato sono tutti visti temporanei. Ed infatti, i visti lavorativi permanenti permettono di iscriversi a Medicare, quindi viene meno l’obbligo di avere la copertura privata. Che poi a mio parere converrebbe sempre e comunque avere l’appoggio dell’assicurazione privata che integra la Medicare pubblica, ma questo è un altro discorso.

Le assicurazioni private per visti lavorativi si dividono in due categorie principali:

  • Copertura ospedaliera basica
  • Pacchetti di copertura ospedaliera + extra

Il pacchetto base copre per spese intercorse mentre ricoverati in ospedale, se riconosciute tra le operazioni ed i trattamenti che normalmente anche la Medicare coprirebbe. Ad esempio, i trattamenti di chirurgia estetica non sono inclusi.

Ma in aggiunta rispetto alla Medicare, con la copertura sanitaria privata, avrete anche il servizio di ambulanza. Questo è molto importante perché’ in Australia – a differenza dell’Italia – l’ambulanza non è sempre gratuita ed il costo dipende da Stato a Stato. Ho trovato questi riferimenti di prezzo, per darvi un’idea:

  • Victoria: $1,776 se la chiamata arriva da un’area rurale, $1,204 da area metropolitana
  • South Australia: $976
  • Western Australia: $967
  • Australian Capital Territory: $959
  • Northern Territory: $790
  • New South Wales: $382
  • Queensland & Tasmania: servizio gratuito

L’assicurazione vi coprirà anche per i costi sostenuti nel recarvi da un medico di base (general practitioner o GP), se coperti dal Medicare Benefit Scheme o MBS. Mi spiego meglio: vi recate da un GP per un consulto. Il costo della visita è $70. Di questi, $38.20 sono coperti da MBS e dunque paghereste solo $31.80 di tasca vostra. Ma se non foste eleggibili per Medicare, dovreste pagare al 100% il costo del medico di $70. Sottoscrivendo un’assicurazione privata invece, paghereste solo la differenza come se aveste la Medicare.

Infine, riceverete anche dei rimborsi per le prescrizioni farmaceutiche.

L’altro tipo di copertura privata prevede invece una copertura ospedaliera più gli extra. Per extra si intendono le visite specialistiche, come oculista, dentista, fisioterapista, chiropratico etc. siccome questi servizi non sono normalmente coperti da Medicare, il funzionamento di queste coperture è di solito basato su delle percentuali di rimborso. In modo molto semplice: più è alto il premio assicurativo che pagate, più alta sarà la percentuale di ritorno sul costo dello specialista.

Le assicurazioni sanitarie private per visti lavorativi vengono pagate mese per mese, quindi non avranno un’incidenza altissima sul vostro stile di vita, ma vi daranno la tranquillità di potervi recare da un medico quando ne avete bisogno, senza preoccuparvi del costo.

Assicurazione privata per visti studente

Gli studenti internazionali che intraprendono un percorso di studi in Australia hanno l’obbligo di sottoscrivere una assicurazione sanitaria privata, per loro e per i loro familiari a carico. Senza la Overseas Student Health Cover (OSHC), il visto viene rifiutato.

Le OSHC coprono ambulanza, visite dal GP, cure ospedaliere e alcune prescrizioni farmaceutiche. Si dividono anche queste in ospedaliere basiche ed extra, ma a differenza delle assicurazioni per visti lavorativi, i servizi base garantite dalle OSHC sono legiferati dal Governo. Questo fa in modo che gli studenti non possano essere sfruttati o vittime di illeciti da parte di operatori senza scrupolo. Infatti, solo pochi, selezionati operatori possono vendere OSHC:

A differenza delle coperture assicurative per lavoratori, quelle degli studenti devono essere pagate in un’unica soluzione, alla richiesta del visto, coprendo l’intera durata del percorso di studi. Per questo, il costo a volte può essere davvero alto: pensate che per una famiglia con bambini, la copertura per due anni costa circa $12mila.

I waiting periods

Per alcuni trattamenti, tutte le assicurazioni sanitarie private hanno dei periodi di attesa o waiting periods. Dovrà cioè passare del tempo dal giorno in cui sottoscrivete la polizza al giorno in cui potrete ricevere un rimborso per quel trattamento specifico. I casi più comuni sono 12 mesi per servizi psichiatrici, per assistenza alla gravidanza ed al parto e per condizioni pregresse.

Io vi raccomando BUPA: perché?

Da quando ho iniziato a lavorare come agente d’immigrazione con la mia agenzia Green Wings Migration, ho sempre collaborato con l’assicurazione sanitaria BUPA. Questo significa che rappresento questa compagnia e che vendo per loro prodotti assicurativi, in cambio del pagamento di una commissione. La commissione mi viene pagata dall’azienda e dunque il vostro premio assicurativo non ne risente (non pagate di più per pagare me insomma!).

Ho scelto BUPA perché penso che sia una compagnia seria, che offre dei prodotti di qualità ad un ottimo valore. I clienti che ne hanno usufruito in questi anni mi hanno dato sempre un ottimo feedback, ed alcune delle caratteristiche che piacciono di più sono:

  • Certezza di ricevere sempre un rimborso per la chiamata dell’ambulanza, anche in non emergenza, mentre le altre assicurazioni offrono solo copertura per emergenze
  • Possibilità di ridurre la franchigia a $0. Mantenendo comunque un livello di prezzo accessibile
  • Comodità di poter gestire la propria assicurazione attraverso la App dedicata da smartphone e tenere sempre sotto controllo costi e livello di copertura
  • Vantaggio di ricevere sconti e bonus attraverso il programma BUPA plus
  • Sicurezza di potersi rivolgere a specialisti selezionati specificatamente da BUPA, a tariffe vantaggiose

Volete richiedere un preventivo BUPA o sottoscrivere una polizza? Clikkate sul logo!

E se i prodotti di BUPA non facessero per voi?

Non c’è nessun problema! Ci potrebbero essere un sacco di motivi per preferire una diversa assicurazione, tra cui il tempo già trascorso con una diversa compagnia e quindi waiting periods già esauriti ed il prezzo.

Il costo dell’assicurazione è sicuramente qualcosa da tenere in considerazione, ma vi consiglio caldamente di non basare la vostra scelta interamente sul costo della polizza, ma di fare una accurata analisi di tutti i pro e i contro. Perché anche qui vale sempre il principio che non succede, ma se succede…

Per poter confrontare più polizze vi suggerisco questi siti: