Ostelli australiani
Vengono anche chiamati “backpacker” e sono molto conosciuti tra i viaggiatori australiani. In genere sono i primi posti dove si alloggia, perché molto più economici di un albergo, e vanno presi come una soluzione temporanea mentre cercate di assestarvi un attimo.
Potrete prendere una camera singola, doppia o un posto in dormitorio, misto e non. Solitamente le disponibilità di camere singole o con soli due posti letto è molto limitata, per questo è meglio prenotare con anticipo e non aspettare l’ultimo secondo. In genere c’è un bagno comunale e in parecchi ostelli troverete anche una cucina dove chiunque può prepararsi da mangiare.
I prezzi variano dai 10 ai 60 dollari a notte, e molto dipende dal tipo di stanza che volete e dalla città in cui vi trovate. In genere più rimanete e più avete possibilità di ottenere un po’ di sconto.
Alcuni ostelli offrono anche servizi aggiuntivi, come una lavanderia, accesso ad internet, una stanza comunale con una televisione etc…
Da sapere:
- prima di prenotare fate parecchia ricerca online e comparate i vari prezzi e le varie recensioni che troverete
- se prendete un posto letto in un dormitorio, assicuratevi di stare attenti ai vostri oggetti personali, come computer o passaporto; potreste noleggiare un armadietto con il lucchetto per essere sicuri che non vengano rubati
- gli ostelli sono sempre pieni durante la stagione alta (e sono anche più cari); cercate quindi di prenotare per tempo se sapete che arriverete nel periodo di picco
- alcuni ostelli, come YHA, Nomads, VIP, offrono sconti e ottime offerte a chi diventa loro membro
Campeggio
Il campeggio in Australia è una cosa molto diffusa, poco costosa e i campeggi sono organizzati molto bene. Si trovano tende, bungalow, attacchi per i van etc…Non è necessariamente la soluzione ideale per chi è appena arrivato in Australia ma sono molto comodi e economici quando si viaggia.
Appartamenti
Se sapete che rimarrete per un po’ di settimane, allora la soluzione migliore è quella di trovare una appartamento o una casa.
Soluzione 1: affitto (leasing)
In Australia troverete moltissimi annunci di affitto e in genere molti proprietari accettano di fare contratti anche per pochi mesi (il minimo di solito è però 3 mesi). Molto dipende dal tipo di proprietà che volete affittare. Solitamente se si tratta di case è difficile che affittino per un periodo inferiore ai 6 mesi, mentre per gli appartamenti è più facile che siano flessibili.
Queste sono le cose che in linea generale vengono richieste quando si firma un contratto di leasing tramite un’agenzia
- documenti come passaporto, estratti del conto bancario, prove del visto sotto cui siete (visa number)
- Tenancy Application Form – ovvero il modulo di richiesta di affitto. Dovrete dare diverse informazioni: il vostro indirizzo, referenze, eventuale stato di impiego
- pagare 4 mesi di affitto in anticipo
- pagare un deposito (bond) che vi verrà restituito al termine del contratto
Può sembrare impossibile riuscire a farsi affittare un appartamento o casa quando si è appena arrivati in Australia. Non si hanno referenze né un lavoro. Non è impossibile ma è difficile. La soluzione migliore, nel caso in cui non abbiate ancora un lavoro o delle referenze, è quella di affittare tra privati, quindi senza passare attraverso un’agenzia. Solitamente sono più disponibili ad affittare anche se non avete tutto quello che viene richiesto. A volte è più l’impressione che fate che conta!
Se lasciate l’appartamento o la casa prima del termine del contratto, dovrete pagare la somma dei diversi affitti che mancano alla fine. Di solito però si riesce a trovare un compromesso se trovate un altro inquilino o pagando solo le spese per gli annunci.
Quando si avvicina la data di fine contratto, potrete chiedere di rinnovarlo oppure potrete interromperlo. Per farlo dovrete avvisare almeno 21 giorni prima l’agenzia o il privato. Per riavere il deposito dovrete compilare un’application chiamata “claim for refund of bond money“.
Soluzione 2: house share
La soluzione più usata dai backpacker è quella di andare in una casa o appartamento condiviso.
- più economico
- più flessibilità nella durata di soggiorno (quindi anche periodi brevi)
- non c’è bisogno di referenze o altro tipo di documentazione
- di solito vengono chieste solo 2/4 settimane di affitto in anticipo
Come trovare una camera in affitto? Potete guardare nei giornali e nelle bacheche degli ostelli, nei bar e internet café. Questi siti internet hanno parecchi annunci:
Quando andrete a visitare l’appartamento o casa in condivisione, non fatevi problemi a fare domande sugli altri inquilini e il loro stile di vita. Cercate di capire il più possibile dove potreste andare a finire a vivere.
Cose da sapere
- l’affitto in Australia si paga in genere ogni 15 giorni
- cercate di non stare con altri italiani
- per le referenze: di solito due persone sono abbastanza; potrebbe essere un vostro capo, un vostro ex coinquilino, ex proprietario etc…
- nei sobborghi i prezzi possono essere molto più bassi rispetto al centro
- per affitto di case o appartamenti interi considerate una media di 320 dollari a settimana (questa cifra varia molto di città in città)
- per affitto di una camera in condivisione i prezzi variano molto: 140 – 400 dollari a settimana
Soluzioni alternative: Help Exchange, Couchsurfing e WWOOFING
Nel caso in cui vogliate trovare un alloggio gratuito, potreste pensare a queste soluzioni alternative. Tutte e tre non comportano nessun obbligo da parte vostra, potete andarvene quando volete
Help Exchange
- è un network internazionale, quindi disponibile in tutto il mondo
- lavori gratuitamente in cambio di vitto e alloggio
- lavori comprendono: giardinaggio, lavori in casa etc…
- di solito sono massimo 6 ore di lavoro al giorno
- per partecipare bisogna diventare membro, registrandosi al loro sito
CouchSurfing
- ovvero fare surf di divano in divano
- permette di dormire gratis a casa di estranei
- di solito è per una o più notti
- si può dormire sul divano, letto, nella tenda in giardino etc…
- non sono obbligati a darvi da mangiare, ma alcuni lo fanno
- per partecipare basta registrarsi nel loro sito e completare il proprio profilo
WWOOFING
- molto popolare in Australia
- consiste in lavoro di volontariato in fattorie in cambio di vitto e alloggio
- in genere si lavora per 4/6 ore al giorno
- bisogna registrarsi nel loro sito e il costo è di 70 AUD per un anno; il prezzo comprende anche un libro con tutti i dettagli delle persone che offrono lavoro di volontariato e un’assicurazione base in caso di problemi
- nel prossimo periodo il lavoro di volontariato nelle farm non verrà più considerato valido ai fini del rinnovo del Working Holiday Visa
Consigli
- se rimanete per un certo periodo in un ostello, potreste chiedere al manager di fare dei lavori, ad esempio pulizie, reception etc… in cambio di alloggio gratuito
- per avere informazioni su ostelli o siti per campeggio, chiedete al centro informazioni del posto dove siete; sono molto disponibili e possono darvi una mano a chiamare ed organizzare
- se sapete che rimarrete per un certo periodo nello stesso posto e volete affittare un appartamento o una casa, cercateli ammobiliati, “furnished“, così da non dover spendere soldi in mobili per poi magari doverli lasciare lì
Leggi di più: Trovare una casa in affitto in Australia Trovare una camera in condivisione Ostelli in Australia Airbnb e alberghi 31 Agosto 2015: il lavoro di volontariato non sarà più accettato