Questa è la storia di successo di Elisa e Federico partiti dall’Italia per migliorare la loro qualita’ della vita e ritrovare le cose semplici della vita che ci rendono felici.
Da dove è nata l’idea di venire in Australia?
Entrambi avevamo due carriere avviate per due grosse aziende, e da ruoli importanti derivano anche grandi responsabilità. Lo stress era molto alto e non ci stavamo più godendo la vita, era diventato solo lavoro! Volevamo provare a vivere in un paese che offrisse delle possibilità lavorative ma anche la possibilità di godere a pieno la vita oltre l’ufficio, inoltre non avevamo mai fatto un’esperienza all’esterno e ci siamo detti: vogliamo davvero continuare a vivere così?
Con quale visto siete arrivati per la prima volta in Australia?
Con il Working Holiday Visa! Siamo arrivati a Gennaio 2020 perché a Febbraio Federico avrebbe compiuto 30 anni (non c’era ancora l’estensione ai 35 anni) e siccome avremmo voluto rinnovare il visto una seconda volta, dovevamo arrivare entro fine gennaio. Per fortuna siamo arrivati just in time… oi tutti sappiamo cosa è successo nel 2020.
Quale è stata la difficoltà più grande che vi siete trovati ad affrontare una volta arrivata in Australia e/o successivamente?
La ricerca di lavoro, nonostante due bei curriculum e 8 anni di esperienze lavorative alle spalle in multinazionali, ci siamo trovati in una realtà lavorativa ancora ‘vecchio stampo’ e ben lontana da quella Europea. Siamo dovuti ripartire da zero, se non sotto zero 😂
Come hai cercato lavoro quando sei arrivata in Australia?
Tramite siti come Seek o Indeed, LinkedIn e recruitment agencies. Il networking è stato quello che ha aiutato di piu!
Qual è stata invece la gioia più grande?
Aver costruito il nostro meraviglioso van ed aver potuto viaggiare tutto il WA in piena libertà godendoci quello che in Europa non avevamo piu: il tempo! E ovviamente aver ottenuto la PR.
Cosa ti ha fatto scegliere Perth come luogo in cui fermarti e creare il tuo futuro, dal momento che Perth è tra le destinazioni meno conosciute ?
La vicinanza all ‘Indonesia, all’ Europa, le spiaggie bianche e l’Oceano Indiano, il clima, il fatto che non sia caotica come la East Coast, lo stile di vita, il costo della vita più basso rispetto alle altre città… dobbiamo continuare?
Guardando indietro al tuo percorso, se ci fosse qualcosa che cambieresti, quale sarebbe?
Probabilmente avremmo voluto viaggiare di piu con il van e vedere altri luoghi, eravamo troppo focalizzati sulla ricerca di lavoro e del visto che ci siamo messi di nuovo in secondo piano.
Quali aspetti della vita australiana ti hanno fatto dire “questa è casa mia”?
Le persone che si ritrovano In spiaggia al pomeriggio, si danno appuntamento come si fa in Italia per andare al cinema ma qui vanno a vedere uno spettacolo unico: il tramonto, da soli o con amici. Siamo rimasti meravigliati da tanta semplicità
Ed infine, un consiglio per i nostri lettori?
Lasciare tutto può far paura soprattutto quando non è vero che “non hai niente da perdere” e magari non hai nemmeno più 20 anni. Ma la ricompensa alla fine del viaggio vale ogni fatica e ostacolo trovato sul percorso. Partite preparati e fate una chiamata con un migration agent ( noi ci siamo appoggiati al team di Green Wings Migration) prima di arrivare per capire quali potrebbero essere le opzioni possibili per rimanere, perché quando vi innamorerete del WA, non vorrete piu tornare!
Elisa & Federico