Airbnb
Airbnb è una soluzione di alloggio che ai tempi del mio arrivo in Australia (parliamo del 2010) esisteva ma non si conosceva come oggi. Ho iniziato ad usarlo per quando viaggio con il mio compagno e trovo che si possano trovare fantastiche occasioni.
Cos’è Airbnb
E’ un sito dove chiunque può pubblicare un annuncio di affitto e chiunque può trovare qualcosa da affittare. Ha ormai più di 1.500.000 di annunci in 190 paesi del mondo e 34.000 città.
La cosa che mi piace di più è che chiunque può lasciare recensioni, sia su chi affitta sia su chi va in affitto. In questo modo si riesce a capire con chi si ha a che fare e non si rischiano fregature. Un’altra cosa bella è che, a differenza di un albergo o ostello, si va ad alloggiare in casa di qualcuno, quindi ci si immerge totalmente nella loro realtà.
- potete affittare una casa o appartamento intero
- potete affittare una stanza in condivisione
- potete affittare una stanza in una casa o appartamento condiviso
- potete prenotare per un periodo più o meno lungo
Sconti
Quando si è registrati nel sito di Airbnb si ha la possibilità di dare uno sconto di 50 AUD sulla prima riservazione a chiunque si voglia. Perciò nel caso siate interessati, ecco il mio buono sconto per voi!
[irp posts=”4621″ name=”6 motivi per non cercare un alloggio prima di partire”]
Alberghi
Se siete in Australia in vacanza e avete un po’ di soldi da spendere, sicuramente l’hotel è la scelta migliore. Ci sono centinaia e centinaia di alberghi tra cui potete scegliere, per lo meno a Sydney e Melbourne. Nelle altre metropoli come Perth, Adelaide e Brisbane il numero è inferiore. Gli alberghi a Sydney e Perth sono un po’ più cari rispetto a quelli del resto del paese.
Di solito per trovare offerte e avere recensioni sicure potete affidarvi a Booking.com, trovo che sia il sito migliore per trovare alberghi di tutte le categorie e spesso con buone offerte. Booking.com, in base alla struttura scelta, vi permette di pagare in loco, avere la cancellazione gratuita dell’alloggio in caso abbiate cambiato idea e di vedere le foto della struttura senza avere sorprese!
Questi sono altri siti che potete usare per trovare l’offerta migliore:
- Hotels.com
- Hotelscombined
- Edreams – un motore di ricerca che permette di trovare le migliori combinazioni volo + hotel
A Sydney l’offerta migliore è stata un buco di stanza (chi ha visto le foto può confermare), fuori dal centro, vicino alla ferrovia e ad un prezzo che non era molto in offerta ma era il più basso a disposizione! A Melbourne invece siamo riusciti a trovare un ottimo albergo a prezzo nettamente inferiore, per non parlare di quello dove siamo stati sulla Gold Coast, dalle parti di Brisbane: la stanza era più grande dell’appartamento che avevo in Italia e abbiamo pagato molto meno che a Sydney!